Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.



Commenti (137)

loredana54 E ci aggiungerei che tutto ciò è fatto per il futuro dei nostri figli .... si lo so sa di deja vu, ma è tanto in voga di questi tempi :D :D :D
13 anni fa 
utente cancellato sono andato a spulciarmi la "condotta" di yahoo: mica vogliono copia del documento! anzi, non trovo proprio riferimento alla condotta per la pubblicazione di persone riconoscibili.
Analogamente per Picasa di google. Il che mi fa pensare che "scaricano" le eventuali responsabilità sull'autore/utente.

Ma la migliore soluzione è quella di Kaira: no foto di bambini riconoscibili :.)

E se non sarà così: cavolo, all'autore non si può manco chiedere l'assunzione di responsabilità ?
13 anni fa 
admin @Kaira, non serve distinguere fra italia e terzo mondo, per me è una foto di un minore e come tale verrà trattata perchè NON POSSO SAPERE dove è stata scattata e a chi. Il reportage è un lavoro meraviglioso, difficile, e dobbiamo essere grati a quei fotografi che ci mostrano immagini che qui nella nostra "crisi" dorata non abbiamo sempre voglia di immaginare. Riconosciuto questo, io mi devo adeguare alle norme dello stato in cui vivo, chi vuole pubblicare foto di bambini LO PUO' FARE se però mi mette per iscritto che se ne assume le responsabilità (e ripeto, voglio un documento oltre all'autodichiarazione).
13 anni fa 
kaira che la legge sulla privacy sia una stronzata è verissimo e se non la si vuole rispettare benissimo, pubblichiamo le foto di chi ci pare sul nostro profilo facebook e assumiamocene la responsabilità, ma perchè dobbiamo insistere perchè mirko si accolli un rischio che non ha giustamente voglia di accollarsi? poi per quanto riguarda la distinzione fra passato e futuro mi sempre un pretesto per inutili polemiche.. prima l'admin era un altro, ora è mirko.
se il precedente ha deciso in un modo, mirko decide in un altro.
e, spero, mantiene la sua rotta senza risentire dei venti polemici che soffiano sempre da ogni punto cardinale :) :) :)
13 anni fa 
kaira mirko for president !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
condivido,la legge c'è, il rischio di casini legali per quanto minimo c'è... non vedo perchè correrlo per la bella faccia nostra....
chiedo però a gran voce che sia applicato anche ai bambini del terzo mondo, il fatto che la probabilità che possano intentare un'azione legale sia nulla è un motivo in più per me per chiedere che abbiano almeno gli stessi diritti anche se non le stesse armi (legali, in questo caso)
e dato come dice shot non è che sia poi così obbligatorio pubblicare foto di bambini , penso sia una complicazione inutile far dichiarare che l'autore della foto ha la liberatoria ecc..... non si accettano foto di bambini. punto. c'è tanto da fotografare al mondo...
13 anni fa