Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

tracce d'estate - mousix — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

tracce d'estate - mousix

mousix

Troppo banale? Poco appariscente?
Per chi, come me, vive al mare, questa è la fine dell'estate: cielo plumbeo, le prime mareggiate, gli ombrelloni dismessi, qualche gioco abbandonato sulla spiaggia. C'è qualche errore tecnico o compositivo che potrei correggere o è solo questione di scarso impatto e scarsa visibilità rispetto ad altre foto con tema simile?
5 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

aracne9

spero non ti dispiacciano le mie considerazioni in quanto prettamente personali.
La composizione fotografica mi piace ma non vedo "respiro".
Avresti potuto provare con un'angolazione diversa e con un taglio orizzontale per accentuare la desolazione di fine estate.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

mousix

Ci mancherebbe! L'ho messa apposta su fotocritica.
Io amo il formato verticale: è un mio gusto/difetto. In questo caso mi sembrava anche funzionale alla composizione della foto, per dare più risalto al secchiello in primo piano e alla diagonale degli ombrelloni senza aggiungere altri elementi di disturbo nell'inquadratura. La spiaggia era pieni di altri oggetti (ombrelloni, spazzatura, canotti) che con un formato orizzontale sarebbero entrati nell'inquadratura.
Grazie per il commento
Andrea
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Ayahuasca

Ciao @mousix,
la foto è a tema, non c'è dubbio, però non so, la composizione non mi convince. Sembra una foto scattata così, tanto per, non ci vedo una ricerca compositiva particolare.
Forse se ti fossi abbassato, ma proprio basso basso, a livello sabbia, avresti potuto avere il secchiello in primissimo piano, e sullo sfondo i porta ombrelloni che portano fino al mare. Secondo me, in questo modo, ne avrebbe giovato sia la composizione sia, e soprattutto, il racconto.
Inoltre la luce non mi entusiasma particolarmente, lo ammetto, è piuttosto piatta. 

5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

mousix

Grazie per i consigli, sempre interessanti. In effetti ho anche alcuni scatti con punto di ripresa più basso, ma purtroppo, essendo un po' lontano dalla riva, mi spariva quasi del tutto la striscia di mare, che invece volevo mantenere, e mi sembrava perdesse profondità la fila dei portaombrelloni. Ora riguarderó quegli scatti con un'ottica diversa. Per la luce hai ragione, è piatta; non so se avrei potuto fare meglio se non tornare un altro giorno. E comunque settembre è questo: non più estate ma non ancora autunno, un'atmosfera un po' vaga, irrisolta, senza specificità.

P.S. Mi dispiace molto, ma per "il primo matrimonio" non posso proprio esserti di aiuto
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Ayahuasca

si in effetti capisco che la luce è quella che è, a tema comunque ;)

5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Maurizio_Emme

aracne9 ha scritto:
spero non ti dispiacciano le mie considerazioni in quanto prettamente personali.
La composizione fotografica mi piace ma non vedo "respiro".
Avresti potuto provare con un'angolazione diversa e con un taglio orizzontale per accentuare la desolazione di fine estate.
Sinceramente concordo con aracne9 in quanto, al di là dell'attinenza, lo scatto non respira e a mio parere è troppo costretto troppo chiuso..
magari anche l'assenza di ombre lo rende poco tridimensionale.
5 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

mousix

Per l'assenza di ombre torniamo al discorso di prima: purtroppo la luce era quella che era. Grazie per la tua opinione. In effetti il soggetto è un po' stretto nell'inquadratura. Non l'avevo valutato adeguatamente.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

kalonik

Caro Mousix, intervengo volentieri.
Non posso che sposare integralmente quello che ha già  detto Laura.
È  brutto dire "io avrei fatto" perché  la foto è  tua e la vedo come una affermazione irrispettosa.
Però spesso mi capita di dire "la luce quella era" anche troppo spesso, la luce non era solo quella, è  quello che noi decidiamo di scattare😉
Altro giorno e altra ora sarebbe andata meglio.
Per la compo, non mi convince il pezzetto di orizzonte, tra l' altro non corretto dalla distorsione che seppur leggera persiste e in un taglio orizzontale salta all' occhio. Per un pezzetto di cielo plumbeo, poco interessante, si poteva tagliare.
Il formato verticale, a meno che non si tratti di un soggetto potente o di un ottimo primo piano, è  da evitare per soggetti del genere.😉
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

abbiamo due formati, il verticale ed orizzontale, il verticale pero' per essere uno scatto vincente deve avere un'inquadratura molto ricercata che nella tua immagine manca, vuoi per la luce, vuoi per effetto dell'ottica e per la posizione degli elementi, ma cosi' vista la composizione non e' efficace., come ti hanno detto gli altri, mi sarei abbassata di piu', non avrei messo ne cielo ne mare e mi sarei concentrata su un soggetto o due lasciando in sfocatura gli altri. Per esemio vedo una bella diagonalita' con il secchiello come soggetto principale e via via tutti gli altri magari sfocati. 
5 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Non sempre le ciambelle riescono col buco....non è un problema tecnico o compositivo particolare , ma la foto semplicemente non funziona.
E' giusto sottolineare l' effetto "lenticolare" che l' orizzonte curvo produce, come se la foto fosse deformata, trapezoidale e la luce piatta e il fatto che la foto non respiri, sia compressa ma sembrano o forse sono osservazioni su un soggetto/concetto/progetto buono che non si è sviluppato come volevi.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Innanzi tutto grazie per i consigli. Fa bene vedere le cose con punti di vista diversi. Ad esempio io avevo pensato la foto con la massima profondità di campo possibile ed avevo quindi usato un grandangolre a diaframma chiuso. Probabilmente, invece, la sfocatura dello sfondo darebbe più risalto al secchiello in primo piano, mantenendo comunque una interessante diagonale dei paletti. Anche tagliare il cielo può essere una buona idea, forse anche il mare, tanto si capisce che siamo in spiaggia: non aggiungono granché e almeno si elimina quella distorsione dell'orizzonte che infastidiva anche me. Quando ho un po' di tempo provo a lavorarci in PP: magari riesco a fare, postumo, il buco nella ciambella.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano