Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Great Expectations - ricciola — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Great Expectations - ricciola

utente cancellato

9 anni fa 

MrSpock

La composizione mi piace e anche l'uso della luce.
Secondo me come street c'è poca interazione tra i soggetti, è vero che la passeggera sembra (ma non è detto) guardare il fotografo, ma penso sia un po' pochino.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

La passeggera parlava con l'autista e se la ridevano.
9 anni fa  

utente cancellato

Molte foto finaliste non hanno nemmeno una presenza umana, senza dire che le prime due hanno un soggetto umano da solo, quindi credo che il fallimento non sia attribuibile ad una "scarsa interazione tra i soggetti":D
9 anni fa  

utente cancellato

A me questa foto piace tantissimo :) Sai cosa penso? Forse la "street" per tanti  è troppo legata ad un concetto urbano occidentale, mi sbaglierò. 
9 anni fa  

leobulero

Pure a me, e poi citare Dickens,,,,ci sta benissimo
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Cinziab

Secondo me è bellissima, adoro i colori perchè rendono l'atmosfera magica. Io la metterei come foto di apertura di un reportage sul Marocco "Tra cultura e modernità". :D 
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneAbituèGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me questa foto piace tantissimo :) Sai cosa penso? Forse la "street" per tanti  è troppo legata ad un concetto urbano occidentale, mi sbaglierò. 
Grazie Mirko, forse hai ragione, già è tanto che non mi sia arrivata nessuna segnalazione di fuori tema ;)
9 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
A me questa foto piace tantissimo :) Sai cosa penso? Forse la "street" per tanti  è troppo legata ad un concetto urbano occidentale, mi sbaglierò. 
Assolutamente no.
Può darsi piuttosto che la maggior parte degli scatti siano occidentali perchè molti non hanno avuto la fortuna di vedere altro... :)
Questo scatto in particolare comunque, abiti a parte, fatto in un vicolo di Napoli o di Parigi sarebbe stato uguale...
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

E quindi mi rimane il dubbio :D. Magari adesso salta su qualcuno e mi trova i difetti ;), lo spero sempre...
9 anni fa  

bluvelvet

Un difetto… che poi non è un difetto della foto ma una mia personalissima considerazione. 
Se tu avessi potuto scattare quando la moto fosse stata 1metro,  1metro e mezzo indietro o meglio ancora se avessi inquadrato più a sx tagliando via una parte del fotogramma a dx, diciamo come riferimento, della scritta sandwich lasciare solo le prime 3-4 lettere guadagnando così a sx quello spazio in più per la coppia, la foto avrebbe guadagnato molto in composizione,  ripeto, tutto ciò a mio avviso.

E comunque mi ricorda molto da vicino (con le dovutissime differenze eh!!) una spettacolare foto di William Klein, con una ragazza in primissimo piano completamente sfocata con dietro una folla di persone tutte perfettamente a fuoco, pura magia!!  
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

MrSpock

@bluvelvet  Se intendi questa:  
 

è la quintessenza di come si può infrangere con successo qualsiasi regola... 
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

bluvelvet

si si.. questa, e la domanda sorge spontanea.. posto che questa è pura street, una foto così QUESTA foto, quì, come sarebbe stata considerata? 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
si si.. questa, e la domanda sorge spontanea.. posto che questa è pura street, una foto così QUESTA foto, quì, come sarebbe stata considerata? 
Sarebbe stata considerata un ritratto mal riuscito :). Scherzi a parte, la foto è stata rubata al volo, considerando anche che la moto è più veloce di una persona, il calcolo del "metro e mezzo" più indietro, sarebbe stato solo, se si può dire, puro culo :D. Evidentemente non ho colto il momento giusto.
9 anni fa  

MrSpock

bluvelvet ha scritto:
si si.. questa, e la domanda sorge spontanea.. posto che questa è pura street, una foto così QUESTA foto, quì, come sarebbe stata considerata? 
secondo me... il 99,99% dei fotografi avrebbe tirato un accidente alla signora e cancellato la foto... 8-)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

bluvelvet

il rammarico è che non sarei stato sicuramente nello 0.1% :'(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Io credo che il successo sia il frutto di una combinazione di elementi, più o meno casuali e una volta ottenuto, puoi fare quello che vuoi. Quando hai un "nome", puoi anche prendere un cesso e farne l'opera d'arte più "significativa" del '900.
9 anni fa  

utente cancellato

A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
Beh Simona, il senso voleva essere esattamente quello . Le due ragazze che corrono verso il loro destino sorridenti e se vogliamo, speranzose di emancipazione, mentre le altre donne sono di schiena, sono indifferenti e guardano verso il passato. E' la contrapposizione di due scene che rappresentano due realtà diverse. Non volendo hai colto in pieno il significato della foto ;)
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
utente cancellato ha scritto:
Beh Simona, il senso voleva essere esattamente quello . Le due ragazze che corrono verso il loro destino sorridenti e se vogliamo, speranzose di emancipazione, mentre le altre donne sono di schiena, sono indifferenti e guardano verso il passato. E' la contrapposizione di due scene che rappresentano due realtà diverse. Non volendo hai colto in pieno il significato della foto ;)
Beh, il senso lo hai dato tu, non io. Per me lo scooter va da una parte e le persone dall'altra ignorandosi a vicenda. Potrebbe andare bene come interpretazione a tutte le scene dove ci sono soggetti che vanno in direzioni opposte 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
utente cancellato ha scritto:
Beh Simona, il senso voleva essere esattamente quello . Le due ragazze che corrono verso il loro destino sorridenti e se vogliamo, speranzose di emancipazione, mentre le altre donne sono di schiena, sono indifferenti e guardano verso il passato. E' la contrapposizione di due scene che rappresentano due realtà diverse. Non volendo hai colto in pieno il significato della foto ;)
utente cancellato ha scritto:
Beh, il senso lo hai dato tu, non io. Per me lo scooter va da una parte e le persone dall'altra ignorandosi a vicenda. Potrebbe andare bene come interpretazione a tutte le scene dove ci sono soggetti che vanno in direzioni opposte 
Ho come la sensazione che questa voglia essere una nota negativa in risposta ad una mia osservazione su una tua foto. Sento i tipici rumori striduli delle unghie sullo specchio 
9 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
utente cancellato ha scritto:
Beh Simona, il senso voleva essere esattamente quello . Le due ragazze che corrono verso il loro destino sorridenti e se vogliamo, speranzose di emancipazione, mentre le altre donne sono di schiena, sono indifferenti e guardano verso il passato. E' la contrapposizione di due scene che rappresentano due realtà diverse. Non volendo hai colto in pieno il significato della foto ;)
Dopo ciò che hai scritto riguardo il momento dello scatto, faccio una fatica del diavolo a credere che tu in una frazione di secondo, oltre alla foto, sia riuscita ad elaborare una tale filosofica intuizione della scena. Secondo me sei andata per tentativo e ti è andata in modo soddisfacente... Poi ci hai appiccicato questa stiratissima spiegazione. :D Comunque, tutto ciò nulla toglie alla bontà dell scatto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me la tua foto piace solo per i colori e la luce sul vicolo. 
Però sinceramente non ne colgo il messaggio di speranza. I due sullo scooter sono invadenti nel loro primo piano, ma lo sguardo non mi si sofferma su di loro e corre a guardare il vicolo, dove vedo delle persone che camminano assolutamente non curanti di loro. Sembrano quasi 2 scene differenti.
utente cancellato ha scritto:
Beh Simona, il senso voleva essere esattamente quello . Le due ragazze che corrono verso il loro destino sorridenti e se vogliamo, speranzose di emancipazione, mentre le altre donne sono di schiena, sono indifferenti e guardano verso il passato. E' la contrapposizione di due scene che rappresentano due realtà diverse. Non volendo hai colto in pieno il significato della foto ;)
bluvelvet ha scritto:
Dopo ciò che hai scritto riguardo il momento dello scatto, faccio una fatica del diavolo a credere che tu in una frazione di secondo, oltre alla foto, sia riuscita ad elaborare una tale filosofica intuizione della scena. Secondo me sei andata per tentativo e ti è andata in modo soddisfacente... Poi ci hai appiccicato questa stiratissima spiegazione. :D Comunque, tutto ciò nulla toglie alla bontà dell scatto.
ahahahahahaha, tutto ciò è piuttosto divertente, dato che cadi immediatamente in contraddizione. Hai appena fatto un esempio di foto, quella di Klein,  del tutto casuale, quasi "sbagliata", eppure l'hai trovata eccezionale. Nel caso specifico non so quanto l'autore abbia premeditato lo scatto, ma questo non vuol dire niente, soprattutto per quanto riguarda la street. L'osservazione della foto a posteriori può avere un senso anche per me che sono l'autore, inoltre non sono stato l'unico a interpretare lo scatto in questo modo, anche @Cinziab mi sembra concordare, senza che le avessi spiegato proprio niente, mi pare. 
Tutto quello che creiamo ha vita propria, può comunicare oltre la nostra volontà. Appiccicare una "stiratissima spiegazione" è ben altra cosa. Noi vediamo come bello o significativo, da una parte, quello che riconosciamo attraverso i mezzi della nostra sensibilità, educazione, cultura, dall'altra, quello che gli altri/il mondo ci dicono sia bello. Nel tuo caso è vero che avresti buttato via quella foto di Klein, perchè se fosse stata di uno sconosciuto o tua, probabilmente non l'avresti "riconosciuta".
9 anni fa  

bluvelvet

Ricciola se la spiegazione al significato dello scatto la proponi DOPO averlo fatto e non averla data per previsualizzazione lla stessa diventa ( A mio avviso ) appiccicata. Per quanto riguarda quella di Klein ho precisato " con le dovutissime differenze" e non mi sembra poco.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Ricciola se la spiegazione al significato dello scatto la proponi DOPO averlo fatto e non averla data per previsualizzazione lla stessa diventa ( A mio avviso ) appiccicata. Per quanto riguarda quella di Klein ho precisato " con le dovutissime differenze" e non mi sembra poco.
La mia non è stata affatto una spiegazione, è stata la risposta ad una persona che ha, evidentemente senza volerlo, dato un'interpretazione della foto. Ne ha spiegato lei prima di me la dinamica. Le dovute differenze sono riverenziali rispetto ad un maestro della fotografia e denigratorie rispetto ad un nessuno, non riguardano nè l'interpretazione, nè la spiegazione alla foto.
9 anni fa  

utente cancellato

@bluvelvet, credi davvero che le foto dei tuoi adorati maestri siano state tutte premeditate e studiate in modo da avere un certo significato? Temo di doverti dare questa incresciosa notizia: no, proprio no, a detta loro, almeno :D
9 anni fa  

bluvelvet

Se con denigratorie ti riferisci a me... Sbagli, visto che lo scatto l'ho apprezzato ( e te l'ho scritto),  io non ho denigrato nulla, se invece è rivolto ad altri... Beh non è affare che mi riguarda. 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

bluvelvet

Certo che finché si raccolgono buone critiche tutto va bene appena si osa fare un'opposizione  ( e nemmeno sulla foto) salta subito l'embolo... Ma cosa cavolo le mettete a fer le foto qui se poi non volete discuterne seriamente",
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Se con denigratorie ti riferisci a me... Sbagli, visto che lo scatto l'ho apprezzato ( e te l'ho scritto),  io non ho denigrato nulla, se invece è rivolto ad altri... Beh non è affare che mi riguarda. 
Era per dire, in parole povere, che non ti riferivi nè al significato, nè alla spiegazione, quando parlavi delle dovute differenze tra la mia foto e quella foto eccezionale, che a detta tua, non avresti riconosciuto come tale, se fosse stata di uno sconosciuto. Sono lieto che tu abbia apprezzato il mio scatto, nonostante l'orribile spiegazione postuma e le sottolineate, dovutissime differenze (ci mancherebbe). ;)
9 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Certo che finché si raccolgono buone critiche tutto va bene appena si osa fare un'opposizione  ( e nemmeno sulla foto) salta subito l'embolo... Ma cosa cavolo le mettete a fer le foto qui se poi non volete discuterne seriamente",
Eh, magari fosse "seriamente".Diciamo che vorrei critiche costruttive e non fatte a casaccio o per ripicca :D. @bluvelvet, ovviamente non mi riferivo a te, che hai fatto una giusta osservazione, prima, dopo un po' meno ;)
9 anni fa  

bluvelvet

Vedi, c'è una sostanziale differenza tra la tua foto e quella di Klein, sono circa 60 anni di storia, la tua ora è un tipo di foto piuttosto sfruttato, lui ne è stato il pioniere ecco dove sono le dovutissime differenze.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo