Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La donna #538 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La donna #538

admin

Essere donna non significa adattarsi a uno schema imposto dalla società (sempre più minoritaria) che vede la realizzazione della donna nel ruolo di moglie, di madre, di devota alla causa familiare.

Non significa neppure, all’opposto, rinunciare alla propria femminilità per avvicinare il mondo e la visione maschile, essere uguali non significa infatti essere identici, sarebbe molto pericoloso, vorrebbe dire soffocare le proprie peculiarità.



Foto di copertina: prime donne di Flavio Gallinaro.



Qui il link al contest
7 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

bluvelvet

Dariagufo ha scritto:
Grandeorso, la traccia secondo me non dice che la donna "non deve essere rappresentata nei ruoli classici del mondo maschile" -sempre che questa dizione abbia ancora un senso, visto che a parte lo spaccalegna e il minatore ormai di ruoli esclusivamente maschili ne vedo pochi- ma che può interpretare questi ruoli senza perdere la sua essenza femminile. Dopodichè sono d'accordo con te che la traccia non chiede necessariamente di raffigurare una gnocca che  fa il paracadutista o il cardiochirurgo, mi parrebbe sufficiente un'interpretazione della femminilità che esca dagli standard "fotograficamente ovvi". 
Il problema è che per ora quel che ho visto, spiritosaggini a parte, è il solito standard da contest: belle gnocche dallo guardo languido e succintamente vestite, cosplayers e figuranti di rappresentazioni varie, tipe intente a non far niente davanti a una finestra quasi che l'unico modo che ha una donna per apparire intelligente sia quello di guardare pensosamente nel vuoto. 
Ma sono fiduciosa che arriverà di meglio, il contest è appena iniziato :)
Visto gli esempi da te elencati... di quale contest stai parlando?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Erato

Scusate Dariagufo e surimi ma perché non esponete la vostra opinione su quello che dovrebbe essere a tema secondo voi? Perché leggendovi l'impressione è che avete le idee chiare su cosa e non deve essere rappresentato. La traccia, concordo, è parecchio criptica, ma quello che se ne evince è che non necessariamente la donna va rappresentata nell'icononografia classica, come è nell'immaginario collettivo...un qualcosa di diverso, ma cosa esattamente? Un gruppo di soldatesse intente a imbracciare mitra? Ovvio però che la loro femminilità - capire cosa sia è impresa ardua - non deve venir meno perché diversamente si equiparano ai maschiacci. Un'aviatrice? Un'astronauta...una scienziata intenta a scervellarsi su calcoli quantistici? Oppure una dirigente supermegagalattica intenta a frustare il maschio di turno? Lasciamo che l'espressione fotografica dei più e l'interpretazione di ognuno di noi sia libera da seghe mentali su cosa e non, intanto se si è fuori tema la foto non passerà gli scrutini e si beccherà i fuori tema. Interpretare le tracce a volte è più difficile che sostenere un esame di Meccanica razionale, ma volendo ce la si può fare.
7 anni fa  
AssiduoLeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

utente cancellato

Rispondo qui un po' a tutti quelli che hanno risposto al mio post.
Il bello, ma anche il brutto, di questo contest è che chiede ad ognuno di noi di rappresentare la propria interpretazione reale od idealizzata della donna.
Ed essendo un'interpretazione estremamente personale e soggettiva è assolutamente ovvio che le foto saranno poco condivise.
È difficile comunicare le nostre sensazioni ed emozioni sopratutto indirettamente, come succede con il testo scritto e con immagini.
Di conseguenza è molto facile venire fraintesi o non compresi.
Se qualcuno posta una foto di una donna che guarda lontano fuori da una finestra, per trasmettere il messaggio di una donna che si strugge per un amore lontano, è facile vedere solo una donna alla finestra.

Mauro
7 anni fa  

Dariagufo

utente cancellato ha scritto:
Rispondo qui un po' a tutti quelli che hanno risposto al mio post.
Il bello, ma anche il brutto, di questo contest è che chiede ad ognuno di noi di rappresentare la propria interpretazione reale od idealizzata della donna.
Ed essendo un'interpretazione estremamente personale e soggettiva è assolutamente ovvio che le foto saranno poco condivise.
È difficile comunicare le nostre sensazioni ed emozioni sopratutto indirettamente, come succede con il testo scritto e con immagini.
Di conseguenza è molto facile venire fraintesi o non compresi.
Se qualcuno posta una foto di una donna che guarda lontano fuori da una finestra, per trasmettere il messaggio di una donna che si strugge per un amore lontano, è facile vedere solo una donna alla finestra.

Mauro
Vabbè, anche l'immagine di una donna che si strugge per un amore lontano stile moglie del marinaio non è proprio rivoluzionaria. Chissà come mai, gli uomini non vengono mai raffigurati in atto di struggersi per un amore lontano ;) 
Comunque, io la mia personale lettura della traccia l'ho data nel post precedente. Poi mica pretendo che sia vangelo, anzi! Mi piacerebbe essere sorpresa da interpretazioni interessanti a cui non avrei pensato...
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Rispondo qui un po' a tutti quelli che hanno risposto al mio post.
Il bello, ma anche il brutto, di questo contest è che chiede ad ognuno di noi di rappresentare la propria interpretazione reale od idealizzata della donna.
Ed essendo un'interpretazione estremamente personale e soggettiva è assolutamente ovvio che le foto saranno poco condivise.
È difficile comunicare le nostre sensazioni ed emozioni sopratutto indirettamente, come succede con il testo scritto e con immagini.
Di conseguenza è molto facile venire fraintesi o non compresi.
Se qualcuno posta una foto di una donna che guarda lontano fuori da una finestra, per trasmettere il messaggio di una donna che si strugge per un amore lontano, è facile vedere solo una donna alla finestra.

Mauro
Dariagufo ha scritto:
Vabbè, anche l'immagine di una donna che si strugge per un amore lontano stile moglie del marinaio non è proprio rivoluzionaria. Chissà come mai, gli uomini non vengono mai raffigurati in atto di struggersi per un amore lontano ;) 
Comunque, io la mia personale lettura della traccia l'ho data nel post precedente. Poi mica pretendo che sia vangelo, anzi! Mi piacerebbe essere sorpresa da interpretazioni interessanti a cui non avrei pensato...
Farò il possibile per sorprenderti, a costo di non prendere voti e non andare in finale.
Ma questo mi capita spesso perciò non sarebbe tanto grave.

Mauro
7 anni fa  

Dariagufo

Almeno il mio lo prenderai :)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

anche il mio.

Il tema e' difficilissimo, perche' occorre, credo, andare oltre una scena d'insieme, ma bisogna fare un passettino in piu', da parte dell'autore e da parte dell'osservatore. La differenza sta e' particolari che svelano la femminilita' in una situazione usuale ma non scontata. Una donna che fa un lavoro fino a qualche tempo fa e lo fa indossando un orecchino, o che manifesta una delicatezza che non e' quasi mai maschile, o che affronta una situazione in un modo piu' istintivo di quanto lo farebbe un uomo. Le sfumature sono sempre complicatissime da affrontare fotograficamente, e questo tema e' complicato proprio perche' occorre andare oltre l'apparenza, e soprattutto oltre gli stereotipi. @grandeorso e' vero che ognuno ha una sua visione dell'essere donna, o della femminilita' in genere, ma la traccia richiede espressamente di NON fermarsi ai ruoli di madre e di angelo del focolare, e richiede di esprimere le peculiarita' femminili in ruoli tipicamente maschili. Io credo che la traccia dica tutto, cosa NON mettere e cosa mettere. Poi riuscire a farlo e' un altro paio di maniche.....
Credo pero' che fermarsi ad uno sguardo nel vuoto, ad un nudo artistico, o ad una modella provocante sia proprio fuori tema! Ad esempio, se la foto di nudo artistico fosse scattata da una donna, e si mostrasse anche la fotografa, gia' sarebbe un passo avanti nell'uscire da uno schema secondo me :)

Bi  
7 anni fa  

utente cancellato

La mia idea è di fotografare una donna che con la sua espressione, il suo sguardo,  il suo atteggiamento, di fronte alla fotocamera voglia comunicare qualcosa di se e, se sarò capace, chi guarderà la foto riuscirà a cogliere il messaggio.
Sempre che trovi la donna giusta.

Mauro
7 anni fa  

WilaFirenze

Come avevo detto ad inizio discussione, anche secondo me la traccia non è così banale e credo che anche il mio voto si orienterá sull'originalitá dell'interpretazione. Forse è perché sono donna e non mi sento banalmente gambe e sguardi innamorati 😁
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medioEminenza

mousix

Insomma, tutte seguaci di Jo Squillo e Sabrina Salerno
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Io preferisco Zucchero
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Alexx70

Fate quello che volete, tra Sabrina Salerno e Zucchero.. magari evitate Luxuria :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

mousix ha scritto:
Insomma, tutte seguaci di Jo Squillo e Sabrina Salerno
maaaaaaaaaaaa... tra Sabrina Salerno, Jo Squillo, Zucchero (e Luxuria) alternative ne abbiamo?  :D :D  
7 anni fa  

utente cancellato

mousix ha scritto:
Insomma, tutte seguaci di Jo Squillo e Sabrina Salerno
bi ha scritto:
maaaaaaaaaaaa... tra Sabrina Salerno, Jo Squillo, Zucchero (e Luxuria) alternative ne abbiamo?  :D :D  
Io avrei finito la frase con il punto esclamativo!

Mauro
7 anni fa  

WilaFirenze

😁esatto! Facciamo Gio Squillo & Co. a parte 😊
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medioEminenza

Ayahuasca

@bi, concordo con tutto quello che scrivi su stereotipi vari, ma non mi sembra che la traccia chieda "di esprimere le peculiarita' femminili in ruoli tipicamente maschili". 
per me è più complessa la questione. 
la traccia ci dice quello che non dovremmo rappresentare (gli stereotipi) ma ci mette anche in guardia contro uno pseudo-femminismo estremo che vorrebbe, appunto, rendere la donna uguale all'uomo.
sinceramente mi sto scervellando su sta traccia da giorni.
come rappresentare la Donna? una donna libera da vincoli, stereotipi, preconcetti imposti e autoimposti (perché è qui il vero problema di noi donne! l'autoimposizione)
basta un simbolo di ribellione? una cresta? un tatuaggio? 
o forse bisogna andare ancora più in la? 
si sicuramente, ma come?
that is the question!
 
lo so sono stata di grande aiuto ;)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

bi

Ayahuasca ha scritto:
@bi, concordo con tutto quello che scrivi su stereotipi vari, ma non mi sembra che la traccia chieda "di esprimere le peculiarita' femminili in ruoli tipicamente maschili". 
per me è più complessa la questione. 
la traccia ci dice quello che non dovremmo rappresentare (gli stereotipi) ma ci mette anche in guardia contro uno pseudo-femminismo estremo che vorrebbe, appunto, rendere la donna uguale all'uomo.
sinceramente mi sto scervellando su sta traccia da giorni.
come rappresentare la Donna? una donna libera da vincoli, stereotipi, preconcetti imposti e autoimposti (perché è qui il vero problema di noi donne! l'autoimposizione)
basta un simbolo di ribellione? una cresta? un tatuaggio? 
o forse bisogna andare ancora più in la? 
si sicuramente, ma come?
that is the question!
 
lo so sono stata di grande aiuto ;)
concordo, ma credo stiamo dicendo la stessa cosa. IO non credo che la donna debba essere rappresentata in modo "omologato" ne' alla figura stereotipata all'angelo del focolare, ne' ad una versione "maschile" di se stessa. Per quello parlavo di dettagli che rivelano la femminilita' in situazioni che solitamente, (o meglio tradizionalmente) sono appannaggio degli uomini. In pratica, una donna puo' svolgere un lavoro o un gesto tipicamente maschile, ma lo fa in modo femminile. E si... il tema e' difficilissimo da svolgere. :) Bi 

ps: ho anche in mente una foto che mi piace moltissimo e che ben rappresenta cio' che vorrei dire... ma non posso mostrarla perche' riporterebbe alla foto che ho messo nel contest. Lo faro', se la trovo, a fine contest.
7 anni fa  

Ayahuasca

si diciamo la stessa cosa ;)

7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Secondo me la traccia è chiara e soprattutto ka foto che la rappresenta. Un gruppo di donne di qualche anno fa...un po civettuole e fuori dalle righe.
È evidente che tutti abbiamo foto di donne ..ma forse non rappresentano il senso della traccia.
Voglio proprio vedere cosa verrà votato in questo contest......se viene votato chi ha azzeccato il senso della traccia..o ia solita donna..modella. .qui ci vuole una foto a parer mio.....che stravolge il ruolo solito della donna
Buon lavoro
7 anni fa  

mousix

Elogio della normalità.

Vorrei spezzare una lancia a favore della normalità, del cosiddetto stereotipo (al di là del soggetto "donna" qui dibattuto). Ormai, nel senso comune, lo stereotipo ha assunto un'accezione prettamente negativa. In realtà rappresenta quello che è il comune sentire, l'opinione più diffusa e maggiormente condivisa, ma non per questo sbagliata: anzi, proprio per la sua diffusione, è probabilmente la più giusta.
Lo stereotipo è il male necessario per poter avere l'originalità, è il termine di paragone verso cui confrontare un'idea nuova e fuori dagli schemi: in pratica normalità e originalità sono le due facce di una stessa medaglia e l'una non potrebbe esistere senza l'altra.
Ci sono però, a mio avviso, due livelli di originalità. Ci può essere la ricerca, anche esasperata, di un soggetto originale: nel caso specifico una donna spaccalegna, ad esempio, può essere fuori dagli schemi. In questo caso l'originalità del soggetto può supplire alla normalità (o mediocrità) della foto, diventa una scorciatoia per colpire chi guarda: paradossalmente questa "originalità" diventa "stereotipo". Ben più interessante, secondo me, è invece rendere in maniera originale anche un soggetto comune e stereotipato; è questa la vera sfida di questo contest.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

bi

mousix ha scritto:
Elogio della normalità.

Vorrei spezzare una lancia a favore della normalità, del cosiddetto stereotipo (al di là del soggetto "donna" qui dibattuto). Ormai, nel senso comune, lo stereotipo ha assunto un'accezione prettamente negativa. In realtà rappresenta quello che è il comune sentire, l'opinione più diffusa e maggiormente condivisa, ma non per questo sbagliata: anzi, proprio per la sua diffusione, è probabilmente la più giusta.
Lo stereotipo è il male necessario per poter avere l'originalità, è il termine di paragone verso cui confrontare un'idea nuova e fuori dagli schemi: in pratica normalità e originalità sono le due facce di una stessa medaglia e l'una non potrebbe esistere senza l'altra.
Ci sono però, a mio avviso, due livelli di originalità. Ci può essere la ricerca, anche esasperata, di un soggetto originale: nel caso specifico una donna spaccalegna, ad esempio, può essere fuori dagli schemi. In questo caso l'originalità del soggetto può supplire alla normalità (o mediocrità) della foto, diventa una scorciatoia per colpire chi guarda: paradossalmente questa "originalità" diventa "stereotipo". Ben più interessante, secondo me, è invece rendere in maniera originale anche un soggetto comune e stereotipato; è questa la vera sfida di questo contest.
nella maggioranza dei casi, e in una traccia diversa, concorderei. Ma qui si richiede espressamente di uscire dagli schemi. Poi non significa esagerare nel senso opposto allo stereotipo, perche' si cadrebbe nel suo esatto corrispondente. Credo che questa sia la giusta chiave, il piccolo particolare che fa la differenza.
Bi
7 anni fa  

mousix

Beh, leggendo la traccia non si capisce proprio cosa significhi essere donna
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Non un ruolo femminile classico né un ruolo maschile declinato al femminile: quindi?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

bi

mousix ha scritto:
Non un ruolo femminile classico né un ruolo maschile declinato al femminile: quindi?
no, la seconda che hai detto!
io credo, almeno, che la traccia richieda un ruolo maschile declinato al femminile
7 anni fa  

utente cancellato

scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
Cioè adesso la traccia non è più il tema del contest a cui ci si deve attenere, ma un'opinione personale del tutto opinabile, condivisibile ma anche no.
Ci sono state delle modifiche al regolamento che mi sono sfuggite?

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
utente cancellato ha scritto:
Cioè adesso la traccia non è più il tema del contest a cui ci si deve attenere, ma un'opinione personale del tutto opinabile, condivisibile ma anche no.
Ci sono state delle modifiche al regolamento che mi sono sfuggite?

Mauro
non intendevo quello... 
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
utente cancellato ha scritto:
Cioè adesso la traccia non è più il tema del contest a cui ci si deve attenere, ma un'opinione personale del tutto opinabile, condivisibile ma anche no.
Ci sono state delle modifiche al regolamento che mi sono sfuggite?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
non intendevo quello... 
Ah, ma con: "...la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale..." e "...e quindi si può concordare o meno.", cosa intendevi?

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
utente cancellato ha scritto:
Cioè adesso la traccia non è più il tema del contest a cui ci si deve attenere, ma un'opinione personale del tutto opinabile, condivisibile ma anche no.
Ci sono state delle modifiche al regolamento che mi sono sfuggite?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
non intendevo quello... 
utente cancellato ha scritto:
Ah, ma con: "...la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale..." e "...e quindi si può concordare o meno.", cosa intendevi?

Mauro
"Essere donna non significa ... non significa neppure... " etc..

chi stabilisce che cos'e' la donna? io? tu? mirko? il Papa? chi? c'e' un'uniformita' di pensiero? un talebano sarebbe d'accordo?

se la traccia fosse stata scritta, non so, tipo "racconta la tua idea del ruolo della donna all'interno della societa' contemporanea" ecco che hai una traccia che non ti da un'opinione e chiede cosa aspettarsi dalle foto in gara.
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate amici, ma la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale (quello che e' o non e' la donna) e quindi si puo' concordare o meno. 

il mio personalissimo modo di interpretarla (se partecipero';) e' di dare la mia opinione personale ruolo femminile nella societa' moderna ed allo stesso tempo in fase di scrutinio cercare di capire i messaggi che gli altri concorrenti cercano di esprimere con la loro fotografia, andando oltre composizione e tecnica. credo che non sara' facilissimo. 
utente cancellato ha scritto:
Cioè adesso la traccia non è più il tema del contest a cui ci si deve attenere, ma un'opinione personale del tutto opinabile, condivisibile ma anche no.
Ci sono state delle modifiche al regolamento che mi sono sfuggite?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
non intendevo quello... 
utente cancellato ha scritto:
Ah, ma con: "...la traccia non chiede proprio niente, esprime un'opinione personale..." e "...e quindi si può concordare o meno.", cosa intendevi?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
"Essere donna non significa ... non significa neppure... " etc..

chi stabilisce che cos'e' la donna? io? tu? mirko? il Papa? chi? c'e' un'uniformita' di pensiero? un talebano sarebbe d'accordo?

se la traccia fosse stata scritta, non so, tipo "racconta la tua idea del ruolo della donna all'interno della societa' contemporanea" ecco che hai una traccia che non ti da un'opinione e chiede cosa aspettarsi dalle foto in gara.
Non centra niente "...chi stabilisce che cos'è la donna?..." con la traccia di questo contest.
E centra ancora meno che la traccia così com'è a te non vada bene.
Se intendi partecipare devi postare una foto che sia coerente con la traccia e cioè: una tua interpretazione della donna che non sia uno dei soliti stereotipi sia nel senso maschilista sia nel senso femminista.
Che la traccia sia di difficile interpretazione pare che siamo in molti ad essere d'accordo, ma criticarla proponendone una diversa è pura ed inutile demagogia.

Mauro
7 anni fa