Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Luce ed ombre #510 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Luce ed ombre #510

admin

Scopri la luce oltre il buio. Fotografa una scena in ombra o al buio nella quale compare un oggetto,un dettaglio,un soggetto illuminato da una luce naturale o artificiale. Lo scopo è quello di mettere in risalto il contrasto tra le due parti facendo prevalere nella foto la parte illuminata.

Concorso fotografico proposto da Vanessa Mariani


Qui il link al contest
9 anni fa 

paolo-spagg

Niente da fare, rimangono le due segnalazioni ricevute appena postata la foto e poi più niente, peccato perché oramai ho focalizzato che: 0 segnalazioni niente finale, 1 segnalazione 43% probabilità di accedere alla finale, 2 segnalazioni 62,8% probabilità accedere alla finale, 3 segnalazioni finale al 100% con 39% di probabilità di piazzarsi nelle prime 15, 4 segnalazioni dritto in finale con podio quasi assicurato, 5 segnalzioni.............. porca miseria avevo praticamente vinto e....game over 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
9 anni fa  

paolo-spagg

@ Close enough  Quoto in toto
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
Quello che tu dici è vero, ma non è colpa della struttura fotocontest se c'è poca voglia di fare analisi da parte degli utenti. Gli spazi ci sono, commenti, fotocritica, forum dedicato al tema. Rendere "obbligatorie" cose che dovrebbero essere spontanee appesantirebbe questo gioco. La voglia di discutere di fotografia o di una fotografia in particolare deve assolutamente restare volontaria e piacevole per chi lo fa. Aggiungeremo la motivazione del FT ma credo che non farà altro che aumentare il nervosismo, perché l'utente a quel punto non vede l'ora di spiegarsi e viene sul forum a urlare "volevo dire a quell'utente che bla bla bla", e cresce la confusione. Le dinamiche di una community sono complesse, io e anija avremo tanti difetti ma gestiamo e seguiamo gruppi organizzati di utenti dal 2006 su altri lidi, basta un nuovo "obbligo" a far fuggire a gambe levate gli utenti che cercano solo un po' di svago e ci deve essere posto ANCHE per loro qui. Nessun forum viene chiuso dopo la fine del contest, semplicemente si va a scrivere dei nuovi FT sul thread del contest appena aperto. 
9 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
utente cancellato ha scritto:
Quello che tu dici è vero, ma non è colpa della struttura fotocontest se c'è poca voglia di fare analisi da parte degli utenti. Gli spazi ci sono, commenti, fotocritica, forum dedicato al tema. Rendere "obbligatorie" cose che dovrebbero essere spontanee appesantirebbe questo gioco. La voglia di discutere di fotografia o di una fotografia in particolare deve assolutamente restare volontaria e piacevole per chi lo fa. Aggiungeremo la motivazione del FT ma credo che non farà altro che aumentare il nervosismo, perché l'utente a quel punto non vede l'ora di spiegarsi e viene sul forum a urlare "volevo dire a quell'utente che bla bla bla", e cresce la confusione. Le dinamiche di una community sono complesse, io e anija avremo tanti difetti ma gestiamo e seguiamo gruppi organizzati di utenti dal 2006 su altri lidi, basta un nuovo "obbligo" a far fuggire a gambe levate gli utenti che cercano solo un po' di svago e ci deve essere posto ANCHE per loro qui. Nessun forum viene chiuso dopo la fine del contest, semplicemente si va a scrivere dei nuovi FT sul thread del contest appena aperto. 
In effetti la sezione dei fora andrebbe in qualche modo rivista, anche se non so proprio come: così è un po' sprecata.
Ovvio che ci siano dei limiti oggettivi. In fase di invio, scrutinio e finale, non è giustamente possibile commentare le foto né dal punto di vista tecnico né di attinenza specifica al tema, per cui oggettivamente gli unici argomenti trattabili sono o le chiacchiere da bar e il cazzeggio fine a se stesso (ci sta, spesso è pure divertente) oppure la classica polemica sul FT generico e la mai risolta diatriba fra segnalatori e non; altrimenti il forum rimarrebbe deserto, come in effetti spesso avviene.
Una volta chiuso il contest potrebbe iniziare una discussione specifica sulle varie foto in gara, ma questo di solito non avviene nel forum. Premesso che commentare nella community le foto altrui senza esplicita richiesta dell'autore mi sembra poco corretto, questa discussione (spesso interessante e costruttiva) più che nel forum avviene nell'ambito dei commenti alle varie foto: purtroppo è una discussione con poca visibilità (giusto quando appaiono i commenti nella pagina della community, se non sbaglio) e spesso si rischia di perderla a meno che non si sia assidui frequentatori del sito oppure si vadano a spulciare una per una le foto più interessanti per vedere se ci sono commenti.
La fotocritica, così com'è, è sicuramente interessante, utile per chi offre la foto alle critiche e ai suggerimenti dei fotografi più esperti, ma ha una valenza diversa. Di solito sono foto mal riuscite (tra queste spesso ci sono anche le mie), con difetti di tecnica e composizione, oppure poco apprezzate dal pubblico di FC per la scarsa attinenza al tema, foto su cui l'autore chiede consigli: è una una critica (in senso lato) costruttiva a foto scarse - mi si passi il termine - o poco apprezzate e non un'analisi di belle foto. Certo può essere di stimolo per una più ampia discussione sulla "fotografia" ma non sempre questo avviene.
Ripeto, non saprei cosa consigliarvi - la mia è solo un'analisi non una critica - ma credo valga la pena sviluppare meglio l'aspetto sociale del sito oltre a quello più strettamente legato ai concorsi.
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
La competenza della giuria non centra in quanto ho affermato, perché a prescindere da quanto competente ed esperta sia la giuria, se non c'è un sistema di FT preventivo nessuno sarà in grado di valutare quanto ha pesato il FT sul risultato ottenuto dalla foto in un contest a tema.

Mauro
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
utente cancellato ha scritto:
Quello che tu dici è vero, ma non è colpa della struttura fotocontest se c'è poca voglia di fare analisi da parte degli utenti. Gli spazi ci sono, commenti, fotocritica, forum dedicato al tema. Rendere "obbligatorie" cose che dovrebbero essere spontanee appesantirebbe questo gioco. La voglia di discutere di fotografia o di una fotografia in particolare deve assolutamente restare volontaria e piacevole per chi lo fa. Aggiungeremo la motivazione del FT ma credo che non farà altro che aumentare il nervosismo, perché l'utente a quel punto non vede l'ora di spiegarsi e viene sul forum a urlare "volevo dire a quell'utente che bla bla bla", e cresce la confusione. Le dinamiche di una community sono complesse, io e anija avremo tanti difetti ma gestiamo e seguiamo gruppi organizzati di utenti dal 2006 su altri lidi, basta un nuovo "obbligo" a far fuggire a gambe levate gli utenti che cercano solo un po' di svago e ci deve essere posto ANCHE per loro qui. Nessun forum viene chiuso dopo la fine del contest, semplicemente si va a scrivere dei nuovi FT sul thread del contest appena aperto. 
mousix ha scritto:
In effetti la sezione dei fora andrebbe in qualche modo rivista, anche se non so proprio come: così è un po' sprecata.
Ovvio che ci siano dei limiti oggettivi. In fase di invio, scrutinio e finale, non è giustamente possibile commentare le foto né dal punto di vista tecnico né di attinenza specifica al tema, per cui oggettivamente gli unici argomenti trattabili sono o le chiacchiere da bar e il cazzeggio fine a se stesso (ci sta, spesso è pure divertente) oppure la classica polemica sul FT generico e la mai risolta diatriba fra segnalatori e non; altrimenti il forum rimarrebbe deserto, come in effetti spesso avviene.
Una volta chiuso il contest potrebbe iniziare una discussione specifica sulle varie foto in gara, ma questo di solito non avviene nel forum. Premesso che commentare nella community le foto altrui senza esplicita richiesta dell'autore mi sembra poco corretto, questa discussione (spesso interessante e costruttiva) più che nel forum avviene nell'ambito dei commenti alle varie foto: purtroppo è una discussione con poca visibilità (giusto quando appaiono i commenti nella pagina della community, se non sbaglio) e spesso si rischia di perderla a meno che non si sia assidui frequentatori del sito oppure si vadano a spulciare una per una le foto più interessanti per vedere se ci sono commenti.
La fotocritica, così com'è, è sicuramente interessante, utile per chi offre la foto alle critiche e ai suggerimenti dei fotografi più esperti, ma ha una valenza diversa. Di solito sono foto mal riuscite (tra queste spesso ci sono anche le mie), con difetti di tecnica e composizione, oppure poco apprezzate dal pubblico di FC per la scarsa attinenza al tema, foto su cui l'autore chiede consigli: è una una critica (in senso lato) costruttiva a foto scarse - mi si passi il termine - o poco apprezzate e non un'analisi di belle foto. Certo può essere di stimolo per una più ampia discussione sulla "fotografia" ma non sempre questo avviene.
Ripeto, non saprei cosa consigliarvi - la mia è solo un'analisi non una critica - ma credo valga la pena sviluppare meglio l'aspetto sociale del sito oltre a quello più strettamente legato ai concorsi.
Recentemente ho voluto commentare, anche senza la richiesta dell'autore, alcune foto che mi è capitato di "giudicare" in votazione e da cui ero rimasto colpito in positivo o in negativo; ho voluto spiegare che cosa mi aveva indotto a votarle o a non farlo; non credo di essere stato scorretto, anche perché mi sembra di aver utilizzato sempre la "buona educazione".

D'altronde io penso che nel momento in cui si affida una propria foto ad un contest sia come esporla in una galleria e chiunque passa di li ha il "diritto" di esprimere la propria opinione e magari chiedere un confronto con altri; per cui non sono d'accordo quando dici che tale atteggiamento possa essere poco corretto  e mi sentirei invece di invitare chiunque abbia piacere e voglia di farlo a non avere inibizioni al riguardo; sta poi all'autore decidere se intervenire o magari solo assistere alla discussione sulla sua foto.

Aggiungo inoltre che condivido in pieno l'intervento di Close Enough, e, se interpreto bene il suo messaggio, sono d'accordo nel cercare una via che stimoli ancor più la discussione sulle foto a valle della conclusione del contest, e ribadisco che non troverei neanche inopportuno farlo su una qualunque foto che ci abbia destato interesse, a prescindere dal fatto che faccia parte o meno del gruppo di foto su cui siamo stati chiamati ad esprimere il nostro voto.
9 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
Piccola riflessione per quelli del partito: "I FT sono inutili, basta non votare la foto se considerata fuori tema.".
Nel caso non esistesse il sistema dei FT preventivi, un autore come farebbe a capire se la causa dei pochi voti presi dipende dalla scarsa qualità della foto o dal perché è stata considerata fuori tema?

Mauro
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La causa dei pochi voti presi non dipende solo dalla scarsa qualità della foto o dall' essere fuori tema ma anche dalla scarsa comprensione della stessa da parte dei giudici, non necessariamente competenti.
Questo sito, che reputo in maniera convinta uno dei migliori nel suo genere non ha mai preteso di certificare il valore di una foto ma solo il suo gradimento da parte di un pubblico di appassionati , della cui competenza non si garantisce.. ( si afferma nella presentazione che si potrebbe essere votati da chi non ha mai visto una mostra di Cartier-Bresson...). Un modo possibile per capire la qualità di una foto e la competenza dei giudici sarebbe quello di commentare un pò di più i propri voti, sia magari commentando le foto vincitrici o almeno rispondere al chiedi un parere. Purtroppo uscite le classifiche il forum si chiude, il chiedi un parere non riceve che poche risposte e se ricevuti dei Ft e richiesta la motivazione si viene ignorati. Malgrado questo è un sito bello e stimolante ma migliorerebbe con unpo più di comunicazione   del resto la fotografia e un modo di comunicare oltre che di esplorare !
utente cancellato ha scritto:
Quello che tu dici è vero, ma non è colpa della struttura fotocontest se c'è poca voglia di fare analisi da parte degli utenti. Gli spazi ci sono, commenti, fotocritica, forum dedicato al tema. Rendere "obbligatorie" cose che dovrebbero essere spontanee appesantirebbe questo gioco. La voglia di discutere di fotografia o di una fotografia in particolare deve assolutamente restare volontaria e piacevole per chi lo fa. Aggiungeremo la motivazione del FT ma credo che non farà altro che aumentare il nervosismo, perché l'utente a quel punto non vede l'ora di spiegarsi e viene sul forum a urlare "volevo dire a quell'utente che bla bla bla", e cresce la confusione. Le dinamiche di una community sono complesse, io e anija avremo tanti difetti ma gestiamo e seguiamo gruppi organizzati di utenti dal 2006 su altri lidi, basta un nuovo "obbligo" a far fuggire a gambe levate gli utenti che cercano solo un po' di svago e ci deve essere posto ANCHE per loro qui. Nessun forum viene chiuso dopo la fine del contest, semplicemente si va a scrivere dei nuovi FT sul thread del contest appena aperto. 
mousix ha scritto:
In effetti la sezione dei fora andrebbe in qualche modo rivista, anche se non so proprio come: così è un po' sprecata.
Ovvio che ci siano dei limiti oggettivi. In fase di invio, scrutinio e finale, non è giustamente possibile commentare le foto né dal punto di vista tecnico né di attinenza specifica al tema, per cui oggettivamente gli unici argomenti trattabili sono o le chiacchiere da bar e il cazzeggio fine a se stesso (ci sta, spesso è pure divertente) oppure la classica polemica sul FT generico e la mai risolta diatriba fra segnalatori e non; altrimenti il forum rimarrebbe deserto, come in effetti spesso avviene.
Una volta chiuso il contest potrebbe iniziare una discussione specifica sulle varie foto in gara, ma questo di solito non avviene nel forum. Premesso che commentare nella community le foto altrui senza esplicita richiesta dell'autore mi sembra poco corretto, questa discussione (spesso interessante e costruttiva) più che nel forum avviene nell'ambito dei commenti alle varie foto: purtroppo è una discussione con poca visibilità (giusto quando appaiono i commenti nella pagina della community, se non sbaglio) e spesso si rischia di perderla a meno che non si sia assidui frequentatori del sito oppure si vadano a spulciare una per una le foto più interessanti per vedere se ci sono commenti.
La fotocritica, così com'è, è sicuramente interessante, utile per chi offre la foto alle critiche e ai suggerimenti dei fotografi più esperti, ma ha una valenza diversa. Di solito sono foto mal riuscite (tra queste spesso ci sono anche le mie), con difetti di tecnica e composizione, oppure poco apprezzate dal pubblico di FC per la scarsa attinenza al tema, foto su cui l'autore chiede consigli: è una una critica (in senso lato) costruttiva a foto scarse - mi si passi il termine - o poco apprezzate e non un'analisi di belle foto. Certo può essere di stimolo per una più ampia discussione sulla "fotografia" ma non sempre questo avviene.
Ripeto, non saprei cosa consigliarvi - la mia è solo un'analisi non una critica - ma credo valga la pena sviluppare meglio l'aspetto sociale del sito oltre a quello più strettamente legato ai concorsi.
utente cancellato ha scritto:
Recentemente ho voluto commentare, anche senza la richiesta dell'autore, alcune foto che mi è capitato di "giudicare" in votazione e da cui ero rimasto colpito in positivo o in negativo; ho voluto spiegare che cosa mi aveva indotto a votarle o a non farlo; non credo di essere stato scorretto, anche perché mi sembra di aver utilizzato sempre la "buona educazione".

D'altronde io penso che nel momento in cui si affida una propria foto ad un contest sia come esporla in una galleria e chiunque passa di li ha il "diritto" di esprimere la propria opinione e magari chiedere un confronto con altri; per cui non sono d'accordo quando dici che tale atteggiamento possa essere poco corretto  e mi sentirei invece di invitare chiunque abbia piacere e voglia di farlo a non avere inibizioni al riguardo; sta poi all'autore decidere se intervenire o magari solo assistere alla discussione sulla sua foto.

Aggiungo inoltre che condivido in pieno l'intervento di Close Enough, e, se interpreto bene il suo messaggio, sono d'accordo nel cercare una via che stimoli ancor più la discussione sulle foto a valle della conclusione del contest, e ribadisco che non troverei neanche inopportuno farlo su una qualunque foto che ci abbia destato interesse, a prescindere dal fatto che faccia parte o meno del gruppo di foto su cui siamo stati chiamati ad esprimere il nostro voto.
Dunque, il commento ad una foto inviata è del tutto legittimo ed è previsto. Diverso, e secondo me poco corretto, è giudicarla sul forum specifico. Se un concorrente commentasse la mia foto anche in manira molto critica, mi dispicerebbe ma lo accetterei; ma se lo stesso concorrente, sul forum di quel contest, dicesse "ehi, la foto di mousux era proprio brutta, sottoesposta, non a tema ecc", beh questo mi farebbe arrabbiare.
9 anni fa  

SergioRapagna

Veramente imbarazzante la quantità di foto fuori tema in questo contest, ho scaricato 2 coppie di pile del mouse e sono a rischio di sindrome del tunnel carpale.
9 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Veramente imbarazzante la quantità di foto fuori tema in questo contest, ho scaricato 2 coppie di pile del mouse e sono a rischio di sindrome del tunnel carpale.
La spiegazione forse sta QUI.
Se non sai scrivere, non sai nemmeno comprendere un breve testo scritto, come la traccia. E se non capisci la traccia, leggi il titolo e reagisci di conseguenza. 
C'è chi dice "meglio motivare il ft" - bene - ma se la creatura non capisce il testo della traccia, non capirà nemmeno le spiegazioni, no?
9 anni fa  

SergioRapagna

Guarda Ju io qualcuno l'ho motivato nei commenti (contravvenendo al regolamento, ma visto che molti chiedono di motivare in attesa di una funzione apposita ho fatto così) ma mi è stato risposto in tutti i casi, nessuno escluso, che fondamentalmente non gli interessa molto la mia opinione, qualcuno non ha nemmeno risposto da giorni. Per me quindi motivare il FT rimane una funzione inutile in fase di invio, alla fine chi è interessato chiederà perché ho segnalato le foto di un ombra. Spero
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Quando una traccia come questa,chiara e accompagnata da un immagine coerente, richiede però un esercizio di stile e sensibilità per interpretarla, non ci si può meravigliare se i risultati siano prodotti di stili e sensibilità diverse. Capisco le vostre perplessità e amarezze, che probabilmente aumenteranno quando chi ha postato foto per voi sbagliate non voterà le vostre foto (cosa che nel vostro caso avviene raramente per fortuna ) , ma la soluzione del fuoritema motivato è l' unica possibilità per cambiare stili e sensibilità, ovviamente per chi abbia intenzione di crescere. Chiunque di noi ha frequentato questi siti di contest fotografici, ricorderà come all' inizio sia sia sentito offeso da critiche che gli sembravano malevole e prevenute salvo riconoscere col tempo che era lui in errore e che chi lo criticava lo aiutava a crescere. Si impara a leggere e a scrivere solo se ci sono maestri pazienti disposti a seguire i ragazzi difficili e non professori chiusi nelle accademie.
9 anni fa  

SergioRapagna

Close qui non siamo a scuola, questo è un gioco, può far da palestra si, ma se uno davvero vuole migliorarsi deve partire dal impegnarsi a fare la foto che gli si chiede. Penso che se al tuo matrimonio il fotografo ti presentasse 500 scatti degli invitati e nessuno degli sposi non gli diresti che ha fatto bene no?
9 anni fa  

utente cancellato

inoltre la difficolta' di un tema con traccia e' proprio di restare fedeli alla propria sensibilita' ed attenersi alla traccia. 
E' troppo facile fare foto blu in contest rosso e dire che la propria sensibilita' ha dettato cosi' in quel momento. 
Questa e' la traccia piu' chiara ed inequivocabile da quando sono su FC. La tecnica richiesta non e' neanche tanto difficile o richiede particolari attrezzature, non ci sono scusanti. 
La difficolta', ripeto, e' fare cose interessanti, all'interno della traccia, senza licenze. 
9 anni fa  

utente cancellato

Evviva! dopo 5 mesi e 27 contest ho ricevuto il mio primo FT! (senza motivazione ovviamente...) Volevo condividere con voi questo momento...:P
9 anni fa  

paolo-spagg

I fuori tema io non li assegno, però in alcuni dei contest passati ho scritto un commento alla foto, consigliando di leggere con attenzione la descrizione. Nel maggior numero dei casi il mio consiglio non è stato seguito, in alcuni casi sì, ed in altri casi. pochi per la verità, mi hanno ringraziato .Ad ogni modo mai mi hanno risposto con tono risentito di farmi...., in questo contest non ho fatto commenti perché un giorno intero non sarebbe stato sufficiente.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Con "senza motivazione" intendevo senza commento... In effetti ho messo volutamente una foto un po' al limite per tastare il terreno... sono gia' orientato a cambiarla...
Ritengo i FT uno strumento essenziale nella dinamica di questo tipo di contest e utili a migliorarsi. Ne ho dato qualcuno ma ho sempre cercato di motivarli... 
9 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Guarda Ju io qualcuno l'ho motivato nei commenti (contravvenendo al regolamento, ma visto che molti chiedono di motivare in attesa di una funzione apposita ho fatto così) ma mi è stato risposto in tutti i casi, nessuno escluso, che fondamentalmente non gli interessa molto la mia opinione, qualcuno non ha nemmeno risposto da giorni. Per me quindi motivare il FT rimane una funzione inutile in fase di invio, alla fine chi è interessato chiederà perché ho segnalato le foto di un ombra. Spero
Veramente non è "contro il regolamento", il contrario:
SI
- Commentare una foto fuori tema in modo costruttivo e esaustivo, auspicabile contestualmente alla segnalazione. Commenti e segnalazioni sono lo strumento più potente in mano agli utenti per mantenere i contest puliti e in questo periodo di commenti aperti la dimostrazione di comprensione di molti è stato un bel riscontro positivo.
9 anni fa  

SergioRapagna

SergioRapagna ha scritto:
Guarda Ju io qualcuno l'ho motivato nei commenti (contravvenendo al regolamento, ma visto che molti chiedono di motivare in attesa di una funzione apposita ho fatto così) ma mi è stato risposto in tutti i casi, nessuno escluso, che fondamentalmente non gli interessa molto la mia opinione, qualcuno non ha nemmeno risposto da giorni. Per me quindi motivare il FT rimane una funzione inutile in fase di invio, alla fine chi è interessato chiederà perché ho segnalato le foto di un ombra. Spero
utente cancellato ha scritto:
Veramente non è "contro il regolamento", il contrario:
SI
- Commentare una foto fuori tema in modo costruttivo e esaustivo, auspicabile contestualmente alla segnalazione. Commenti e segnalazioni sono lo strumento più potente in mano agli utenti per mantenere i contest puliti e in questo periodo di commenti aperti la dimostrazione di comprensione di molti è stato un bel riscontro positivo.
Mi riferivo al regolamento postato sul forum dove all'ultimo punto viene esplicitato che non vanno lasciati i commenti durante la fase di invio riferiti ai fuori tema
9 anni fa  

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
Con "senza motivazione" intendevo senza commento... In effetti ho messo volutamente una foto un po' al limite per tastare il terreno... sono gia' orientato a cambiarla...
Ritengo i FT uno strumento essenziale nella dinamica di questo tipo di contest e utili a migliorarsi. Ne ho dato qualcuno ma ho sempre cercato di motivarli... 
Il fatto che uno commenti nel momento in cui da un FT dipende sia dalla sua volontà di volerlo fare ma sopratutto anche da quanti ne dà. Se mi metto a commentare ognuno dei circa 50 ft dati diventa un lavoro. Alcune foto sono proprio l'esatto contrario della traccia, il commento lo ritengo superfluo nei casi troppo evidenti. 

Poi ripeto, mi viene chiesta la spiegazione di un FT ogni circa 350 che do. Direi che non è che chi lo prende sia così ansioso di conoscerne i motivi
9 anni fa  

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
Con "senza motivazione" intendevo senza commento... In effetti ho messo volutamente una foto un po' al limite per tastare il terreno... sono gia' orientato a cambiarla...
Ritengo i FT uno strumento essenziale nella dinamica di questo tipo di contest e utili a migliorarsi. Ne ho dato qualcuno ma ho sempre cercato di motivarli... 
Se poi hai messo una foto volutamente al limite io non mi stupirei di aver preso un FT. Prova a parcheggiare sulle strisce e vedi se quando passa il vigile te la fa la multa, così, tanto per vedere.
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

SergioRapagna ha scritto:
Guarda Ju io qualcuno l'ho motivato nei commenti (contravvenendo al regolamento, ma visto che molti chiedono di motivare in attesa di una funzione apposita ho fatto così) ma mi è stato risposto in tutti i casi, nessuno escluso, che fondamentalmente non gli interessa molto la mia opinione, qualcuno non ha nemmeno risposto da giorni. Per me quindi motivare il FT rimane una funzione inutile in fase di invio, alla fine chi è interessato chiederà perché ho segnalato le foto di un ombra. Spero
utente cancellato ha scritto:
Veramente non è "contro il regolamento", il contrario:
SI
- Commentare una foto fuori tema in modo costruttivo e esaustivo, auspicabile contestualmente alla segnalazione. Commenti e segnalazioni sono lo strumento più potente in mano agli utenti per mantenere i contest puliti e in questo periodo di commenti aperti la dimostrazione di comprensione di molti è stato un bel riscontro positivo.
SergioRapagna ha scritto:
Mi riferivo al regolamento postato sul forum dove all'ultimo punto viene esplicitato che non vanno lasciati i commenti durante la fase di invio riferiti ai fuori tema
IL commento sul Ft dovrebbe essere lasciato nell' apposita sezione ( commenti) che si presenta all' apertura della foto; in tal modo si garantisce l' anonimato , non si condiziona l' esito delle votazioni, e si dà invece la possibilità per l' autore della foto segnalata di capire la critica ricevuta ed eventualmente di chiarire il proprio intento al censore di turno; in tal modo entrambi possono chiarirsi ritirando la foto ed eventualmente il Ft , oppure rimanendo nelle proprie idee.
9 anni fa  

SergioRapagna

non mi risulta che il FT possa essere ritirato. Ripeto Close, se segnali 5 foto lascio 5 commenti, ma se ne segnali 100 mi rimane impossibile. E se arrivo a 100 vuol dire che molti altri hanno segnalato. Non si possono obbligare le persone a commentare ogni FT così come non posso obbligare nessuno a mettere foto a tema. Tutto normale va bene così, solo che in questo contest la quantità dei fuori tema è davvero davvero altissima a mio avviso. Poi magari per te tutto ok, non segnalare, nessuno ti obbliga
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Con "senza motivazione" intendevo senza commento... In effetti ho messo volutamente una foto un po' al limite per tastare il terreno... sono gia' orientato a cambiarla...
Ritengo i FT uno strumento essenziale nella dinamica di questo tipo di contest e utili a migliorarsi. Ne ho dato qualcuno ma ho sempre cercato di motivarli... 
SergioRapagna ha scritto:
Se poi hai messo una foto volutamente al limite io non mi stupirei di aver preso un FT. Prova a parcheggiare sulle strisce e vedi se quando passa il vigile te la fa la multa, così, tanto per vedere.
:D:D:D
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Io ho ricevuto due Ft, li ho capiti e ho cambiato la foto in una perfettamente a tema . Il sistema funziona quindi ? No, 
Se come fai giustamente notare , la stragrande maggioranza posta foto sbagliate, con gli stessi criteri di valutazione penalizzerà il tuo sforzarsi di essere a tema .
Inoltre se invece avessi avuto ragione io e torto i "terminetors" il contest avrebbe perso un opportunità di valorizzare un modo di svolgere il modo diverso: parafrasando Kareas non è facile fare foto blu in un contest sul rosso, ma se invece di un daltonico o uno stupidotto fosse Picasso o Kandinsky il discorso cambierebbe. Se due foto (quasi) identiche vincono due contest a brevissima distanza fra di loro è certamente perchè il fotografo in questione è bravissimo e i contest simili, ma forse, rispettosamente ripeto forse è perchè i gusti dei partecipanti si stanno omogeneizzando e si và sul sicuro....
9 anni fa  

paolo-spagg

Preferisco la persuasione pacifica, anche se spesso non ottiene risultati, che la persuasione autoritaria, che altrettanto frequentemente non ottiene risultati e in più, sovente, accende gli animi.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

@CLOSE_ENOUGH 

"la stragrande maggioranza posta foto sbagliate, con gli stessi criteri di valutazione penalizzerà il tuo sforzarsi di essere a tema ."
Questo non dimostra la fallacia del FT, dimostra la sua necessita'.

"ma se invece di un daltonico o uno stupidotto fosse Picasso o Kandinsky il discorso cambierebbe"

trovane uno qui si FC e ti offro un cartone di vino. 
Prima di diventare Picasso e Kandinskij, questi hanno mangiato tanta pappa. e studiato tanto. 

"Il sistema funziona quindi ?"
secondo me si'

9 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Guarda Ju io qualcuno l'ho motivato nei commenti (contravvenendo al regolamento, ma visto che molti chiedono di motivare in attesa di una funzione apposita ho fatto così) ma mi è stato risposto in tutti i casi, nessuno escluso, che fondamentalmente non gli interessa molto la mia opinione, qualcuno non ha nemmeno risposto da giorni. Per me quindi motivare il FT rimane una funzione inutile in fase di invio, alla fine chi è interessato chiederà perché ho segnalato le foto di un ombra. Spero
utente cancellato ha scritto:
Veramente non è "contro il regolamento", il contrario:
SI
- Commentare una foto fuori tema in modo costruttivo e esaustivo, auspicabile contestualmente alla segnalazione. Commenti e segnalazioni sono lo strumento più potente in mano agli utenti per mantenere i contest puliti e in questo periodo di commenti aperti la dimostrazione di comprensione di molti è stato un bel riscontro positivo.
SergioRapagna ha scritto:
Mi riferivo al regolamento postato sul forum dove all'ultimo punto viene esplicitato che non vanno lasciati i commenti durante la fase di invio riferiti ai fuori tema
Dove si dice questa cosa? Io quel pezzo te l'ho incollato proprio dal regolamento del forum.
9 anni fa  

utente cancellato

Ti riferisci a "non commentare con frasi come "fuori tema""?
In questo caso, stai intepretando nel modo sbagliato, il concetto è di non usare frasi inutili come "fuori tema" come commento, che all'epoca della stesura del regolamento erano all'ordine del giorno. Ma come scritto tre righe sopra, motivare il FT è invece caldamente consigliato.
9 anni fa