Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Blu 2016 #486 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Blu 2016 #486

admin

Il blu e le sue sfumature<br>Foto di copertina di batFabio<br>Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

AndreaCalo69

Al massimo puoi lisciare una finale che meritavi.. ma magari la volta dopo ne centri una che forse non meritavi.. a me mediamente capita così 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medioEminenza

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Questo sistema però non è necessariamente penalizzante: una volta lo sarà, ma ci sono altrettante probabilità che la volta successiva invece ti premi, mandando in finale persone a cui la tua foto piace e facendoti avere un risultato migliore di quello che ti potevi aspettare in base al risultato dello scrutinio. Così come ti può capitare, a  parità di valore della tua foto, la volta che in scrutinio ci sono foto di qualità alta e la tua foto si suda la qualificazione o non passa, e altre in cui ci sono tante ciofeche e vai in finale sul velluto anche con una foto che non è niente di che.  Per cui,  l'idea che mi sono fatta è che la scelta della foto da mettere in gara dev'essere un compromesso tra lo scatto piacione e visivamente d'impatto (che attira l'attenzione del votante medio, quello che ti giudica in scrutinio) e lo scatto tecnicamente ben eseguito e con elementi di originalità (che attira l'attenzione dei votanti di qualità, quelli che tendenzialmente arrivano in finale).  Vale a dire, il faticoso approdare alle sponde dell'ovvio: che, sia pure con qualche eccezione, più la foto è buona più probabilità ha di cavarsela bene, e il resto è chiacchiera :D
utente cancellato ha scritto:
In sintesi e come ho già scritto, con questo sistema, è più una questione di c... fortuna che altro.

Mauro
AndreaCalo69 ha scritto:
beh dai.. le foto veramente belle..alla fine stanno sempre lassù in classifica.. il c.. la fortuna alla fine può farti oscillare di qualche posizione.. non di più.
ma è solo la mia opinione ovviamente
Certo in cima alla classifica ci sono quasi sempre foto molto belle, ma la mia obiezione riguarda il problema degli scrutini.
In tutti i contest ci sono foto meritevoli che non vanno in finale e foto meno meritevoli che invece ci vanno.
E può succedere che una bella foto, magari da alta classifica, non vada in finale a causa di una che poi in finale prende pochissimi punti.
Questo per me non è corretto e trasforma la votazione in un terno al lotto.

Mauro
8 anni fa  

Dariagufo

Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
8 anni fa  

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
Su questo punto sono d'accordo con Daniele. Anche secondo me è impossibile riuscire a dedicare a 400-500 foto il tempo che meritano: si finirebbero per aprire solo quelle che a colpo d'occhio attirano di più l'attenzione, che non è assolutamente detto siano le migliori. Una votazione oceanica finirebbe per penalizzare ancora di più le foto di qualità, perchè nel mucchio la qualità si perde. Quanto alla mia personale possibilità di votare, non sono così presuntuosa da credere che il mio voto nell'economia del sistema sia imprescindibile. Se riesco ad andare in finale, con ogni probabilità ci troverò quasi tutte le foto che in scrutinio avevo apprezzato: da quando sono qui credo mi sia capitato al massimo tre o quattro volte, di notare in un gruppo di scrutinio altrui una foto che mi piaceva particolarmente e poi non trovarla in finale. Sono tre-quattro foto su migliaia: per i diretti interessati mi è spiaciuto ma su scala planetaria mi rendo conto che ci può stare, così come me ne faccio una ragione se una foto mia che mi sembra buona non è altrettanto apprezzata dagli altri :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
Dariagufo ha scritto:
Su questo punto sono d'accordo con Daniele. Anche secondo me è impossibile riuscire a dedicare a 400-500 foto il tempo che meritano: si finirebbero per aprire solo quelle che a colpo d'occhio attirano di più l'attenzione, che non è assolutamente detto siano le migliori. Una votazione oceanica finirebbe per penalizzare ancora di più le foto di qualità, perchè nel mucchio la qualità si perde. Quanto alla mia personale possibilità di votare, non sono così presuntuosa da credere che il mio voto nell'economia del sistema sia imprescindibile. Se riesco ad andare in finale, con ogni probabilità ci troverò quasi tutte le foto che in scrutinio avevo apprezzato: da quando sono qui credo mi sia capitato al massimo tre o quattro volte, di notare in un gruppo di scrutinio altrui una foto che mi piaceva particolarmente e poi non trovarla in finale. Sono tre-quattro foto su migliaia: per i diretti interessati mi è spiaciuto ma su scala planetaria mi rendo conto che ci può stare, così come me ne faccio una ragione se una foto mia che mi sembra buona non è altrettanto apprezzata dagli altri :)
Definire "scala planetaria" le 400/500 foto in media per contest mi sembra un po' esagerato.
Comunque è la tua opinione, valida come quella di chiunque altro.
Ma credo che la cosa migliore sia di verificare, come ho scritto sopra, qual'è quella degli altri partecipanti.

Mauro
8 anni fa  

Dariagufo

Forse dovevo mettere l'occhiolino? Pensavo fosse superfluo...
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Forse dovevo mettere l'occhiolino? Pensavo fosse superfluo...
Se serviva ad evidenziare una cosa superflua, allora, forse, era meglio non scriverla.

Mauro
8 anni fa  

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Dariagufo ha scritto:
Forse dovevo mettere l'occhiolino? Pensavo fosse superfluo...
utente cancellato ha scritto:
Se serviva ad evidenziare una cosa superflua, allora, forse, era meglio non scriverla.

Mauro
Ellapeppa. Mangiato pesante oggi? Vabbè, buona giornata :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Forse dovevo mettere l'occhiolino? Pensavo fosse superfluo...
utente cancellato ha scritto:
Se serviva ad evidenziare una cosa superflua, allora, forse, era meglio non scriverla.

Mauro
Dariagufo ha scritto:
Ellapeppa. Mangiato pesante oggi? Vabbè, buona giornata :D
No, più semplicemente che, visto la facilità cui si viene fraintesi, usare sottintesi e giri di parole mi sembra alquanto deleterio.

Mauro
8 anni fa  

Dariagufo

Ma fraintesi in cosa? Capisco che non poter fare un quote parziale può rendere a volte difficile capire a cosa ci si sta riferendo, ma mi sembrava abbastanza chiaro: il famoso occhiolino andava dopo l'espressione "scala planetaria", che era ovviamente scherzosa. Quali sarebbero i sottintesi che ti turbano, in quello che ho scritto? Mi pareva che stessimo cazzeggiando, tendenzialmente :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
...calma, chi ha detto di penalizzare i principianti?
Io ho scritto che probabilmente chi candida foto brutte, storte ecc.ecc. probabilmente poi valuta con quel metro le foto degli altri, e succede praticamente sempre che queste foto non accedono alla finale.
Nota che le foto che non accedono alla finale sono la maggioranza, formata sia da bravi fotografi/votanti che da mediocri o scarsi.

Sta di fatto che il sistema attuale fa accedere alle finali buone foto, e si spera che chi fa buone foto sia anche in grado di giudicare (io ne sono certo).

Il discorso principianti è perchè spero che chi candida foto scarse, e che vota in modo 'strano' siano soprattutto principianti in buona fede.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma fraintesi in cosa? Capisco che non poter fare un quote parziale può rendere a volte difficile capire a cosa ci si sta riferendo, ma mi sembrava abbastanza chiaro: il famoso occhiolino andava dopo l'espressione "scala planetaria", che era ovviamente scherzosa. Quali sarebbero i sottintesi che ti turbano, in quello che ho scritto? Mi pareva che stessimo cazzeggiando, tendenzialmente :)
Visto com'è facile.
La mia risposta era limitata e solamente riferita al tuo commento quotato e voleva affermare che, in generale, è meglio evitare sottintesi e giri di parole per limitare le possibilità di essere fraintesi.
Cazzeggiare o fancazzare che dir si voglia può andar bene, ma non quando si discute di un argomento che uno degli interlocutori ritiene importante e serio.
Altrimenti si scade nella presa in giro.

Mauro

8 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...calma, chi ha detto di penalizzare i principianti?
Io ho scritto che probabilmente chi candida foto brutte, storte ecc.ecc. probabilmente poi valuta con quel metro le foto degli altri, e succede praticamente sempre che queste foto non accedono alla finale.
Nota che le foto che non accedono alla finale sono la maggioranza, formata sia da bravi fotografi/votanti che da mediocri o scarsi.

Sta di fatto che il sistema attuale fa accedere alle finali buone foto, e si spera che chi fa buone foto sia anche in grado di giudicare (io ne sono certo).

Il discorso principianti è perchè spero che chi candida foto scarse, e che vota in modo 'strano' siano soprattutto principianti in buona fede.
Chi si iscrive perché ama la fotografia ma è alle prime armi non deve essere penalizzato dal sistema di voto.
Dici che il sistema attuale fa arrivare in finale buone foto, certo, ma perché quello che propongo io non le farebbe arrivare in cima alla classifica?
Io credo anche meglio e sempre, mentre con quello attuale capita che, alle volte, qualcuna non superi gli scrutini.

Mauro
8 anni fa  

Dariagufo

Preso in giro? E quando mai? A me pare che un conto sia parlare in tono leggero di un argomento "serio" e un conto prendere in giro, cosa che non mi pare assolutamente di avere fatto. Ma mi rendo conto che avvitarsi in repliche e controrepliche non può portare a nulla di buono, quindi sventolo il ramo d'ulivo e mi ritiro in buon ordine :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

AndreaCalo69

In tutto ciò.. pare proprio che nessuno abbia voglia di un caffè gratis !!!
:D:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medioEminenza

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...calma, chi ha detto di penalizzare i principianti?
Io ho scritto che probabilmente chi candida foto brutte, storte ecc.ecc. probabilmente poi valuta con quel metro le foto degli altri, e succede praticamente sempre che queste foto non accedono alla finale.
Nota che le foto che non accedono alla finale sono la maggioranza, formata sia da bravi fotografi/votanti che da mediocri o scarsi.

Sta di fatto che il sistema attuale fa accedere alle finali buone foto, e si spera che chi fa buone foto sia anche in grado di giudicare (io ne sono certo).

Il discorso principianti è perchè spero che chi candida foto scarse, e che vota in modo 'strano' siano soprattutto principianti in buona fede.
utente cancellato ha scritto:
Chi si iscrive perché ama la fotografia ma è alle prime armi non deve essere penalizzato dal sistema di voto.
Dici che il sistema attuale fa arrivare in finale buone foto, certo, ma perché quello che propongo io non le farebbe arrivare in cima alla classifica?
Io credo anche meglio e sempre, mentre con quello attuale capita che, alle volte, qualcuna non superi gli scrutini.

Mauro
Il sistema che tu proponi:
- mette sullo stesso calderone tutte foto
- fa votare tutti tutte le foto

Attualmente negli scrutini alcune belle foto rimangono fuori.
Se funzionasse davvero bene come dici tu ci sarebbero risultati migliori negli scrutini piuttosto che nella finale.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...calma, chi ha detto di penalizzare i principianti?
Io ho scritto che probabilmente chi candida foto brutte, storte ecc.ecc. probabilmente poi valuta con quel metro le foto degli altri, e succede praticamente sempre che queste foto non accedono alla finale.
Nota che le foto che non accedono alla finale sono la maggioranza, formata sia da bravi fotografi/votanti che da mediocri o scarsi.

Sta di fatto che il sistema attuale fa accedere alle finali buone foto, e si spera che chi fa buone foto sia anche in grado di giudicare (io ne sono certo).

Il discorso principianti è perchè spero che chi candida foto scarse, e che vota in modo 'strano' siano soprattutto principianti in buona fede.
utente cancellato ha scritto:
Chi si iscrive perché ama la fotografia ma è alle prime armi non deve essere penalizzato dal sistema di voto.
Dici che il sistema attuale fa arrivare in finale buone foto, certo, ma perché quello che propongo io non le farebbe arrivare in cima alla classifica?
Io credo anche meglio e sempre, mentre con quello attuale capita che, alle volte, qualcuna non superi gli scrutini.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Il sistema che tu proponi:
- mette sullo stesso calderone tutte foto
- fa votare tutti tutte le foto

Attualmente negli scrutini alcune belle foto rimangono fuori.
Se funzionasse davvero bene come dici tu ci sarebbero risultati migliori negli scrutini piuttosto che nella finale.
Forse ti è sfuggito che il sistema che propongo io (l'ho scritto poco sopra) è ne più e ne meno che quello adottato già ora quanto il contest non supera le 150 foto.
Nessun stravolgimento e classifiche più lineari e corrette.

Mauro
8 anni fa  

Liof

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
Secondo me entrambi i metodi sarebbero validi in linea puramente teorica, ognuno con pro e contro.
Quello attuale, come dice Mauro ha il contro come sappiamo che qualche foto buona rimanga esclusa.
Quello dell'unica votazione se pur ha il pregio di forzare tutti di guardare e esprimere un giudizio su tutte le foto, presenta  per me un baco ancora maggiore, gli inciuci tra conoscenti, anche non della stessa squadra.
Questo rischio è scongiurato in larga parte con la suddivisione in scrutini,  difficilmente accade che amici e conoscenti si trovino stesso gruppo e  successivamente si qualifichino tutti per la finale....
Vedere foto mediocri  in cima alla classifica finale, forse mi darebbe più noia di vedere qualche foto buona esclusa.
(Mauro non mi dire che non ci sono che se guardo dizy mi viene da piangere :))


8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Ma questo secondo me non dipende tanto da una intrinseca "ingiustizia" del sistema (le foto super sono poche rispetto al totale, in base a un criterio puramente aritmetico dovrebbero andare in finale sempre) ma al fatto che una "buona foto" non è necessariamente una "buona foto da contest", e sta all'intuito del fotografo capire quali foto in quel particolare contest avranno un valore aggiunto. Dopotutto, se devi far ballare la gente in discoteca non metti sul piatto l'Arte della Fuga ;)
utente cancellato ha scritto:
Secondo te è giusto che solo un quarto, un quinto, un sesto dei votanti (dipende dal numero dei gruppi) abbia la possibilità di valutare/votare la tua foto?
E viceversa è giusto che tu, quando voti, hai la possibilità di valutare solo una più o meno piccola parte delle foto in gara, quando, visionando gli altri gruppi, ne vedi di migliori?
Per me non è giusto.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...è giusto alla stessa maniera che è giusto votare circa 80-100 foto e non di più, per avere una buona attenzione di chi vota, altrimenti si rischierebbe votazioni a caso, perchè è obbligatorio.

Se poi alcune belle foto non passano forse il problema va ricercato nei concorrenti che hanno meno 'esperienza', non valutano FT e così via.
Sta di fatto che in finale arrivano almeno un 90% di foto belle, più alcune 'forse' discutibili. Succede però che il 90% dei votanti sono gli autori di quelle belle foto, e difficilmente andrebbero a votare quel 10% di intruse.

Sono i probleimi di qualsiasi concorso on-line, e ne abbiamo viste di cotte e di crude dove ben sai ;-)

utente cancellato ha scritto:
Questa tua ipotesi sulla maggiore attenzione dei votanti, in funzione del numero delle foto, credo sia molto opinabile.
Chi cerca solo visibilità vota nel minor tempo possibile senza neanche aprire le foto, chi ama la fotografia e fotografa per passione vuole vedere e valutare tutte le foto.
Comunque, visto che è una cosa che riguarda tutti noi che partecipiamo, credo sarebbe corretto verificare come la pensiamo.
Si potrebbe aprire un 3D di votazione su questa proposta:
"Volete continuare con questo sistema di votazione: una settimana di scrutinio a gruppi e una di votazione finale, oppure due settimane di unica votazione con la possibilità di valutare/votare tutte le foto in gara?".
Alla fine, dopo un congruo periodo di tempo, si adotterà la scelta fatta dalla maggioranza.
Questo chiuderà la questione, perché è una scelta di chi partecipa e non imposta su basi ipotetiche.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Ho l'impressione che la scelta l'ha già fatta il gestore del sito, sull'esperienza del passato.

Da parte mia di sicuro valutare 400 e più foto a ogni contest non mi piace, troppo tempo da dedicare alle votazioni.
Oltrettutto ci sarebbe una difficoltà maggiore a estrarre le... 10 o 20 foto da mettere nella classifica personale.
E poi, tutti quei concorrenti che vengono tagliati fuori dagli scrutini, che sono probabilmente dei principianti, e che postano foto molto discutibili, o con capacità critiche limitate o con gusti così così, avrebbero lo stesso peso di chi candida belle foto e le valuta (spero)  in tutte le loro caratteristiche come fai tu.
Infatti vedi che con il sistema attuale la classifica finale è sempre molto aderente alle reali qualità delle foto?

Tu dici che qualche bella foto rimane imbrigliata negli scrutini, probabilmente è vero, proprio per la platea estremamente eterogenea (in competenze) dei votanti, e tu vorresti replicare questa situazione in un unica votazione,.... mah!!...

utente cancellato ha scritto:
Io credo che la classifica di un'unica votazione sia più lineare e corretta, vedi anche i contest che non superano le 150 foto.
E non vedo il motivo per cui debbano essere penalizzati i fotografi principianti, che, fra l'altro, sono quelli che hanno diritto a maggiore attenzione.
O siamo qui perché amiamo la fotografia o solo per farci i complimenti l'un l'altro (ovviamente solo tra i più bravi).

Mauro
daniele1357 ha scritto:
...calma, chi ha detto di penalizzare i principianti?
Io ho scritto che probabilmente chi candida foto brutte, storte ecc.ecc. probabilmente poi valuta con quel metro le foto degli altri, e succede praticamente sempre che queste foto non accedono alla finale.
Nota che le foto che non accedono alla finale sono la maggioranza, formata sia da bravi fotografi/votanti che da mediocri o scarsi.

Sta di fatto che il sistema attuale fa accedere alle finali buone foto, e si spera che chi fa buone foto sia anche in grado di giudicare (io ne sono certo).

Il discorso principianti è perchè spero che chi candida foto scarse, e che vota in modo 'strano' siano soprattutto principianti in buona fede.
utente cancellato ha scritto:
Chi si iscrive perché ama la fotografia ma è alle prime armi non deve essere penalizzato dal sistema di voto.
Dici che il sistema attuale fa arrivare in finale buone foto, certo, ma perché quello che propongo io non le farebbe arrivare in cima alla classifica?
Io credo anche meglio e sempre, mentre con quello attuale capita che, alle volte, qualcuna non superi gli scrutini.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Il sistema che tu proponi:
- mette sullo stesso calderone tutte foto
- fa votare tutti tutte le foto

Attualmente negli scrutini alcune belle foto rimangono fuori.
Se funzionasse davvero bene come dici tu ci sarebbero risultati migliori negli scrutini piuttosto che nella finale.
utente cancellato ha scritto:
Forse ti è sfuggito che il sistema che propongo io (l'ho scritto poco sopra) è ne più e ne meno che quello adottato già ora quanto il contest non supera le 150 foto.
Nessun stravolgimento e classifiche più lineari e corrette.

Mauro
.... solo che hai forse sottovalutato il fatto che i contest con poche foto ne hanno poche perchè hanno tracce più particolari o più complicate, e quindi secondo me evitati dai più sprovveduti.

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

@liof - Gli inciucci ci sono dappertutto e con qualsiasi sistema di voto e non parliamo di siti dove, per motivi del tutto imperscrutabili, non sono neanche perseguiti.
Non credo che gli inciucci siano un motivo valido per limitare le possibilità di voto per una classifica più corretta e lineare.

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

@daniele1357 - Per favore non travisare.
I contest con meno di 150 foto li ho presi solo come esempio di votazione e non come auspicio.


Mauro
8 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
@liof - Gli inciucci ci sono dappertutto e con qualsiasi sistema di voto e non parliamo di siti dove, per motivi del tutto imperscrutabili, non sono neanche perseguiti.
Non credo che gli inciucci siano un motivo valido per limitare le possibilità di voto per una classifica più corretta e lineare.

Mauro
Concordo .. sottolineavo solo una possibile falla del sistema che hai proposto, che  in un mondo ideale sarebbe perfetto,
, se si rimanesse sulle 500 foto.. al 1000 (e lo auguro a Mirko) dovrei  prendere ferie o non dormire la notte.

Poi te hai il capello da cowboy io le penne da indiano ... non si può mica essere s'accordo al 100% :)

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Si è già discusso molto del sistema di votazione, ed abbiamo già risposto alla maggior parte dei quesiti che ponete in questo thread. Primo: non siamo in presenza di democrazia diretta: non serve a niente fare un referendum per decidere come far funzionare il sito. Possiamo valutare i suggerimenti, come abbiamo sempre fatto, ma abbiamo già in passato detto di no a questa soluzione, e non sarà una raccolta di firme ad imporre una scelta che la redazione non condivide. Secondo: c'è già una discussione sull'argomento, questa discussione è relativa al contest blu. Quindi a meno che le proposte non fossero relative alle votazioni di questo singolo contest, siete Off Topic. Terzo: abbiamo già proposto ed esposto pubblicamente una possibile futura implementazione, che non rientra né nell'attuale né nel votare tutte le 500 foto di un contest, perché, come già detto, questa è una scelta che non ci piace, per tutti i contro già ribaditi qua sopra.
Passo e chiudo.
8 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
Si è già discusso molto del sistema di votazione, ed abbiamo già risposto alla maggior parte dei quesiti che ponete in questo thread. Primo: non siamo in presenza di democrazia diretta: non serve a niente fare un referendum per decidere come far funzionare il sito. Possiamo valutare i suggerimenti, come abbiamo sempre fatto, ma abbiamo già in passato detto di no a questa soluzione, e non sarà una raccolta di firme ad imporre una scelta che la redazione non condivide. Secondo: c'è già una discussione sull'argomento, questa discussione è relativa al contest blu. Quindi a meno che le proposte non fossero relative alle votazioni di questo singolo contest, siete Off Topic. Terzo: abbiamo già proposto ed esposto pubblicamente una possibile futura implementazione, che non rientra né nell'attuale né nel votare tutte le 500 foto di un contest, perché, come già detto, questa è una scelta che non ci piace, per tutti i contro già ribaditi qua sopra.
Passo e chiudo.
Cattiva come una biscia velenosa :) .. devo dire che ti sei spiegata :D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Ringrazio @anija a nome di tutti i neofiti di FC che non avendo ne il tempo ne la voglia di andarsi a leggere i 3D passati, ora sono a conoscenza della posizione ufficiale della gestione del sito relativamente all'attuale sistema di voto.

Mauro
8 anni fa