Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il ritratto ambientato #459 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il ritratto ambientato #459

admin

Il ritratto ambientato, maschile o femminile, inserito in un contesto paesaggistico o in interni.

Nel ritratto ambientato è importante che il soggetto sia "coerente" con i dettagli che lo circondano, per abbigliamento, dettagli sui vestiti, atteggiamento, insomma, niente tacco 12 in mezzo alla tundra.

Vi consigliamo di dare uno sguardo a questa galleria del National Geographic 

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

RedazioneFotocontest

utente cancellato ha scritto:
Secondo me il mendicante indiano, il cubano che fuma il sigaro, il bambino africano che ti guarda con gli occhioni tristi li lascerei tra i ricordi di viaggio, qui ci dovrebbe essere qualcosa di più, di meno scontato.
Il ritratto ambientato e' tale in tutto il mondo, in Italia come a Cuba, in India, in Africa. Per favore non fate riferimento a fotografie in gara.
8 anni fa  

Thot-Nick

A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

Nick stupende entrambe .. ma la prima....
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Alexx70

Ecco ...
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

appunto.... 1x fa testo...
8 anni fa  

fasele72

Si può almeno rimanere nell'ottica di fotografare esseri umani? Per favore ....
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

@nick.adami ma l'effetto "ovattato" sulla bimba come si fa? cos'è un taglio dei neri? Voglio dire secondo te si ottiene modificando le curva di  viraggio?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Thot-Nick

fasele72 ha scritto:
Si può almeno rimanere nell'ottica di fotografare esseri umani? Per favore ....

il ritratto contestualizzato è questo, in qualsiasi parte del mondo. :) 
In Sri Lanka raccolgono il Tea, in Ethiopia vanno in giro anche con l’AK47. 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

rik

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
8 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

fasele72

fasele72 ha scritto:
Si può almeno rimanere nell'ottica di fotografare esseri umani? Per favore ....
Thot-Nick ha scritto:

il ritratto contestualizzato è questo, in qualsiasi parte del mondo. :) 
In Sri Lanka raccolgono il Tea, in Ethiopia vanno in giro anche con l’AK47. 
mi riferivo a foto che ritraggono cose e non persone. Fai un giro nel contest e capirai
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Thot-Nick

Liof ha scritto:
@nick.adami ma l'effetto "ovattato" sulla bimba come si fa? cos'è un taglio dei neri? Voglio dire secondo te si ottiene modificando le curva di  viraggio?
Mah, con l’analogico lo facevo usando un filtro che mi sembrava si chiamasse “flou”.
Adesso ci sono delle lenti soft focus che lo riproducono.
Un passaggio particolare su PS dovrebbe darti questo effetto. Lo cerco e te lo linko.

 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Nick ... In Messico a Ocosingo mi hanno minacciato
Con il machete:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

Liof ha scritto:
@nick.adami ma l'effetto "ovattato" sulla bimba come si fa? cos'è un taglio dei neri? Voglio dire secondo te si ottiene modificando le curva di  viraggio?
Thot-Nick ha scritto:
Mah, con l’analogico lo facevo usando un filtro che mi sembrava si chiamasse “flou”.
Adesso ci sono delle lenti soft focus che lo riproducono.
Un passaggio particolare su PS dovrebbe darti questo effetto. Lo cerco e te lo linko.

 
Grazie!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Thot-Nick

Alexx70 ha scritto:
Nick ... In Messico a Ocosingo mi hanno minacciato
Con il machete:D
Ahahahah, 
io a San Juan Chamula in Chiapas me lo sono comprato perché lì non sono i campesinos ad essere pericolosi, ma i poliziotti(falsi), anche quelli veri a volte...
Ma erano altri altri anni, ora amici che sono lì residenti mi dicono che è pazzesco, impossibile viverci.
Troppo pericoloso.     
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

fasele72 ha scritto:
Si può almeno rimanere nell'ottica di fotografare esseri umani? Per favore ....
Thot-Nick ha scritto:

il ritratto contestualizzato è questo, in qualsiasi parte del mondo. :) 
In Sri Lanka raccolgono il Tea, in Ethiopia vanno in giro anche con l’AK47. 
Anche in Pakistan. Alcuni anni fa mentre camminavamo per un altipiano desolato in cerca di robe archeologiche un gruppo di Baluchi ci ha chiesto perchè non giravamo armati.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

Liof ha scritto:
@nick.adami ma l'effetto "ovattato" sulla bimba come si fa? cos'è un taglio dei neri? Voglio dire secondo te si ottiene modificando le curva di  viraggio?
Thot-Nick ha scritto:
Mah, con l’analogico lo facevo usando un filtro che mi sembrava si chiamasse “flou”.
Adesso ci sono delle lenti soft focus che lo riproducono.
Un passaggio particolare su PS dovrebbe darti questo effetto. Lo cerco e te lo linko.

 
Negli anni '70 il flou si faceva alitando sulla lente dell'obiettivo :D. All'epoca quell'effetto andava molto di moda.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
:thumbsup:. E sempre a proposito di ritratti fatti in Italia, vi linko la pagina di Timothy Costa. Non sono ambientati, ma intensissimi, questo sì. http://www.timothycosta.it/
Anche quello del mio avatar l'ha fatto lui.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Liof

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
Cottomano ha scritto:
:thumbsup:. E sempre a proposito di ritratti fatti in Italia, vi linko la pagina di Timothy Costa. Non sono ambientati, ma intensissimi, questo sì. http://www.timothycosta.it/
Anche quello del mio avatar l'ha fatto lui.
Belli! Ma che brutta quella croce in mezzo all'iride...
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Cottomano

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
Cottomano ha scritto:
:thumbsup:. E sempre a proposito di ritratti fatti in Italia, vi linko la pagina di Timothy Costa. Non sono ambientati, ma intensissimi, questo sì. http://www.timothycosta.it/
Anche quello del mio avatar l'ha fatto lui.
Liof ha scritto:
Belli! Ma che brutta quella croce in mezzo all'iride...
Anche a me non piace molto, sono i led del riflettore. Ma lui la considera la sua firma.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Alexx70

Stavo cercando Marcos:D… volevo fare un reportage… ci voleva più tempo
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

rik

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
E' proprio questo il bello della fotografia Liof, le emozioni che riesce a farci vivere ad ognuno in modo diverso. Emozioni diverse, legate a quella lunga catena di scelte che il nostro vissuto, ma è anche vero che in questo caso, stiamo parlando di due immagini che entrambe ritengo di alto livello
8 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
Cottomano ha scritto:
:thumbsup:. E sempre a proposito di ritratti fatti in Italia, vi linko la pagina di Timothy Costa. Non sono ambientati, ma intensissimi, questo sì. http://www.timothycosta.it/
Anche quello del mio avatar l'ha fatto lui.
Cavoli che bravo! 
Ritratti veramente belli!
8 anni fa  

Liof

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
rik ha scritto:
E' proprio questo il bello della fotografia Liof, le emozioni che riesce a farci vivere ad ognuno in modo diverso. Emozioni diverse, legate a quella lunga catena di scelte che il nostro vissuto, ma è anche vero che in questo caso, stiamo parlando di due immagini che entrambe ritengo di alto livello
:thumbsup:  poi queste sono talmente belle da essere sleali :D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Cottomano

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
Cottomano ha scritto:
:thumbsup:. E sempre a proposito di ritratti fatti in Italia, vi linko la pagina di Timothy Costa. Non sono ambientati, ma intensissimi, questo sì. http://www.timothycosta.it/
Anche quello del mio avatar l'ha fatto lui.
utente cancellato ha scritto:
Cavoli che bravo! 
Ritratti veramente belli!
Belli, veramente e soprattutto intensi. Certo, lui impianta un set fotografico in strada, si fa firmare le liberatorie, lavora con le luci. Insomma, cose che noi comuni dilettanti non potremmo fare.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

Fare un ritratto che racconti, che sia espressivo, in cui le luci siano ben dosate è veramente difficile. Fino ad ora ne ho visti di molti interessanti sia esotici che non, e ne ho visti di banali, con le luci e con l'esposizione sbagliate, sia esotici che non. Di veramente notevoli non molti, ed è giusto che sia così.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

rik

Thot-Nick ha scritto:
A proposito di ritratti ambientati contestualizzati guardate questa o questa non propriamente “esotica”... anzi per niente;).
rik ha scritto:
Non ho niente contro le foto esotiche, ma a mio parere, la seconda ha una marcia in più; ed è un qualcosa che va oltre i tecnicismi, è il momento ripreso emozionante e colmo di pathos che riesce a trasmettere lo scatto 
Liof ha scritto:
Rik se intendi per seconda la bimba e la bambola, la penso esattamente al contrario, se pur bellissima io vedo una bimba bellissima truccata dalla fotografa e messa in posa un bellissimo lavoro di sviluppo ma niente altro,  la mamma col mitra invece mi scatena diverse contrastanti emozioni, rabbia per come devono crescere dei bimbi in alcune parti del mondo, ammirazione per la fierezza della donna,  invidia (positiva) verso il fotografo che ha colto quel momento ..
rik ha scritto:
E' proprio questo il bello della fotografia Liof, le emozioni che riesce a farci vivere ad ognuno in modo diverso. Emozioni diverse, legate a quella lunga catena di scelte che il nostro vissuto, ma è anche vero che in questo caso, stiamo parlando di due immagini che entrambe ritengo di alto livello
Liof ha scritto:
:thumbsup:  poi queste sono talmente belle da essere sleali :D
:thumbsup::D
8 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

Thot-Nick

fasele72 ha scritto:
Si può almeno rimanere nell'ottica di fotografare esseri umani? Per favore ....
Thot-Nick ha scritto:

il ritratto contestualizzato è questo, in qualsiasi parte del mondo. :) 
In Sri Lanka raccolgono il Tea, in Ethiopia vanno in giro anche con l’AK47. 
fasele72 ha scritto:
mi riferivo a foto che ritraggono cose e non persone. Fai un giro nel contest e capirai
... ho cambiato il ritratto per la terza volta...
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Anche io Nick. Alla fine ho cambiato approccio. Lascio quella che ho messo. A meno che mi ritrovo in montagna con lo Yeti. :P

8 anni fa  

paolo-spagg

Il sequestro nel Chiapas è un classico,  penso che li organizzi l'Ente per il turismo messicano, io e i miei amici siamo stati in mano agli uomini del sucomandante Marcos per tre ore, Chiedevano 5oo dollari (trattabili),
ce la siamo cavata con 3oo dollari  e molta emozione, nello Sri Lanka speravo di ripetere l'avventura con i Tamil ma non c'è stato nulla da fare, forse erano a Roma in gemellaggio con i centurioni del Colosseo.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio