Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il ritratto ambientato #459 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il ritratto ambientato #459

admin

Il ritratto ambientato, maschile o femminile, inserito in un contesto paesaggistico o in interni.

Nel ritratto ambientato è importante che il soggetto sia "coerente" con i dettagli che lo circondano, per abbigliamento, dettagli sui vestiti, atteggiamento, insomma, niente tacco 12 in mezzo alla tundra.

Vi consigliamo di dare uno sguardo a questa galleria del National Geographic 

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

kaira

E allora perchè ne ha postata una non ambientata? Masochista in crisi depressiva?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

O furbetto? :) in finale ha preso un bel po' di punti.
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
O furbetto? :) in finale ha preso un bel po' di punti.
È proprio  questo il problema. Che pure in finale una foto non ambientata sia molto votata. Il che vuol dire che chi in finale è arrivato dimostrando competenza fotografica, poi vota da incompetente. 
8 anni fa  

Giovi75

Kaira, che bello rivedere vecchi concontentisti :-) 
Ma si dai, la mia era la piu' bella di tutte :-) ma è arrivata 37 mi pare, che ci volete fare, se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post, ormai la lettura della fotografia avviene tramite la pancia e non tramite una vera osservazione, ovviamente parlo in generale, anche nei social si vedono immagini hderrizzate, saturate e con tempi lunghi, poi che sia una barca, un tramonto o una spazzatura non conta, l'occhio vede, e la mente si chiude. Immagini belle, ma foto non buone.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

utente cancellato

Giovi75 ha scritto:
Kaira, che bello rivedere vecchi concontentisti :-) 
Ma si dai, la mia era la piu' bella di tutte :-) ma è arrivata 37 mi pare, che ci volete fare, se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post, ormai la lettura della fotografia avviene tramite la pancia e non tramite una vera osservazione, ovviamente parlo in generale, anche nei social si vedono immagini hderrizzate, saturate e con tempi lunghi, poi che sia una barca, un tramonto o una spazzatura non conta, l'occhio vede, e la mente si chiude. Immagini belle, ma foto non buone.
Per come la vedo io, la classifica di questo contest ti smentisce :) Gran parte di quelle alte in classifica sono evidentemente non modificate.
8 anni fa  

NENA

Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Thot-Nick

Giovi75 ha scritto:
Kaira, che bello rivedere vecchi concontentisti :-) 
Ma si dai, la mia era la piu' bella di tutte :-) ma è arrivata 37 mi pare, che ci volete fare, se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post, ormai la lettura della fotografia avviene tramite la pancia e non tramite una vera osservazione, ovviamente parlo in generale, anche nei social si vedono immagini hderrizzate, saturate e con tempi lunghi, poi che sia una barca, un tramonto o una spazzatura non conta, l'occhio vede, e la mente si chiude. Immagini belle, ma foto non buone.
Boh, io non capisco... o forse si.
Su 459 immagini è quasi normale che 359 siano poco soddisfatti per come è andata... :) 
Non sono d’accordo con questa affermazione "se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post”.
Io direi invece “prendono più punti quelle con una eccellente post” perché chi è abituato a farla e a vederla applicata, si accorge immediatamente di una post “pacchianata”.
O Sbaglio? :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
8 anni fa  

NENA

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
utente cancellato ha scritto:
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
:thumbsup: Già  hai ragione la mia è  solo una modesta opinione ....senza rilevanza ne valore ..vista la mia scarsa  valenza di critica  fotografica .ma era una provocazione ...
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
utente cancellato ha scritto:
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
NENA ha scritto:
:thumbsup: Già  hai ragione la mia è  solo una modesta opinione ....senza rilevanza ne valore ..vista la mia scarsa  valenza di critica  fotografica .ma era una provocazione ...
Scusa, non mi piacciono le provocazioni senza fondamenti, mia modesta opinione :)
8 anni fa  

d

Io invece trovo che sia debole l'ambientazione, in quella foto. Sono due ragazzine immerse nell'acqua.
Che sia il Mekong o l'Idroscalo non lo possiamo capire se non dalla spiegazione o dal titolo. 
Alla pari di quelle che hanno lo sfondo tutto sfocato o dove c'è un muro bianco dietro al soggetto.
IMHO
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

si cerca troppo spesso di spiegare le fotografie in modo analitico, dimenticandosi che sono vincenti per l'impatto che suscitano. Il gioco della critica serve sopratutto ad affinare la tecnica, ma niente spiega una foto "sbagliata" che però riesce a trasmetterti la giusta empatia e nel caso specifico anche l'attinenza al tema lasciandotela immaginare come perfetta. magari è fatta in studio, magari nella vasca da bagno, ma è vincente. 
8 anni fa  

d

Sarà vincente, ma io che in un contest a tema, al tema dò molta importanza (anche al di là della perfezione tecnica), non l'avrei postata in "Ritratto ambientato". Forse, oltre che nella tecnica, sono carente anche nell'immaginazione.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
si cerca troppo spesso di spiegare le fotografie in modo analitico, dimenticandosi che sono vincenti per l'impatto che suscitano. Il gioco della critica serve sopratutto ad affinare la tecnica, ma niente spiega una foto "sbagliata" che però riesce a trasmetterti la giusta empatia e nel caso specifico anche l'attinenza al tema lasciandotela immaginare come perfetta. magari è fatta in studio, magari nella vasca da bagno, ma è vincente. 
Concordo...e seconda cosa non so voi...ma la terza classificata come tante altre, piuttosto che andarne a cercare difetti e post produzione, vorrei averla fatta io, e mi chiedo piuttosto quali siano le difficoltá .  Molto probabilmente l'ha fatta con la barca in movimento, ed è riuscito a comporla benissimo ed a congelare l'istante... senza contare che suscita emozioni a non finire. Il fatto poi che si legga già dalla foto il contesto del fiume, basta e avanza per renderlo un ritratto ambientato...per quel che mi riguarda che fosse il Mekong o il Po non cambia niente.
8 anni fa  

utente cancellato

d ha scritto:
Io invece trovo che sia debole l'ambientazione, in quella foto. Sono due ragazzine immerse nell'acqua.
Che sia il Mekong o l'Idroscalo non lo possiamo capire se non dalla spiegazione o dal titolo. 
Alla pari di quelle che hanno lo sfondo tutto sfocato o dove c'è un muro bianco dietro al soggetto.
IMHO
Tutta la foto mi parla dell'ambientazione: il colore dell'acqua (all'idroscalo non direi che è così ;)), i vestiti, la corda... Che sia il Mekong o un altro sporco fiume dell'Asia poco importa esattamente, ma che fosse un fiume asiatico non avevo dubbi nel momento in cui ho aperto la fotografia.
8 anni fa  

utente cancellato

d ha scritto:
Io invece trovo che sia debole l'ambientazione, in quella foto. Sono due ragazzine immerse nell'acqua.
Che sia il Mekong o l'Idroscalo non lo possiamo capire se non dalla spiegazione o dal titolo. 
Alla pari di quelle che hanno lo sfondo tutto sfocato o dove c'è un muro bianco dietro al soggetto.
IMHO
utente cancellato ha scritto:
Tutta la foto mi parla dell'ambientazione: il colore dell'acqua (all'idroscalo non direi che è così ;)), i vestiti, la corda... Che sia il Mekong o un altro sporco fiume dell'Asia poco importa esattamente, ma che fosse un fiume asiatico non avevo dubbi nel momento in cui ho aperto la fotografia.
:thumbsup:
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
si cerca troppo spesso di spiegare le fotografie in modo analitico, dimenticandosi che sono vincenti per l'impatto che suscitano. Il gioco della critica serve sopratutto ad affinare la tecnica, ma niente spiega una foto "sbagliata" che però riesce a trasmetterti la giusta empatia e nel caso specifico anche l'attinenza al tema lasciandotela immaginare come perfetta. magari è fatta in studio, magari nella vasca da bagno, ma è vincente. 
utente cancellato ha scritto:
Concordo...e seconda cosa non so voi...ma la terza classificata come tante altre, piuttosto che andarne a cercare difetti e post produzione, vorrei averla fatta io, e mi chiedo piuttosto quali siano le difficoltá .  Molto probabilmente l'ha fatta con la barca in movimento, ed è riuscito a comporla benissimo ed a congelare l'istante... senza contare che suscita emozioni a non finire. Il fatto poi che si legga già dalla foto il contesto del fiume, basta e avanza per renderlo un ritratto ambientato...per quel che mi riguarda che fosse il Mekong o il Po non cambia niente.
Quella foto, se non c'aveva il problema del pezzo della barca, col cavolo che stava qua su fc secondo me :)
8 anni fa  

Giovi75

Giovi75 ha scritto:
Kaira, che bello rivedere vecchi concontentisti :-) 
Ma si dai, la mia era la piu' bella di tutte :-) ma è arrivata 37 mi pare, che ci volete fare, se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post, ormai la lettura della fotografia avviene tramite la pancia e non tramite una vera osservazione, ovviamente parlo in generale, anche nei social si vedono immagini hderrizzate, saturate e con tempi lunghi, poi che sia una barca, un tramonto o una spazzatura non conta, l'occhio vede, e la mente si chiude. Immagini belle, ma foto non buone.
Thot-Nick ha scritto:
Boh, io non capisco... o forse si.
Su 459 immagini è quasi normale che 359 siano poco soddisfatti per come è andata... :) 
Non sono d’accordo con questa affermazione "se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post”.
Io direi invece “prendono più punti quelle con una eccellente post” perché chi è abituato a farla e a vederla applicata, si accorge immediatamente di una post “pacchianata”.
O Sbaglio? :)
Tutto quello che vuoi, ma dai ragione al mio ragionamento. dov'è finito il racconto nella fotografia? ormai piu son bel ost prodotte e piu prendono quota, indubbiamente BELLE fotografie, ma...quelle BUONE dove sono in questo panorama globale?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

NENA

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
utente cancellato ha scritto:
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
NENA ha scritto:
:thumbsup: Già  hai ragione la mia è  solo una modesta opinione ....senza rilevanza ne valore ..vista la mia scarsa  valenza di critica  fotografica .ma era una provocazione ...
utente cancellato ha scritto:
Scusa, non mi piacciono le provocazioni senza fondamenti, mia modesta opinione :)
Quindi di opinione in opinione chi dovrebbe esprimersi e chi no?ho solo fatto una considerazione su una foto arrivata sul podio ...quindi insindacabile x,bellezza effetto impatto..e proprio  x tal motivo posso far vedere come a volte i difetti si possono "guardare "e non "vedere"... i pochissimi qua che possono fare appunti su quella foto lì .. che si facciano avanti...;)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
utente cancellato ha scritto:
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
NENA ha scritto:
:thumbsup: Già  hai ragione la mia è  solo una modesta opinione ....senza rilevanza ne valore ..vista la mia scarsa  valenza di critica  fotografica .ma era una provocazione ...
utente cancellato ha scritto:
Scusa, non mi piacciono le provocazioni senza fondamenti, mia modesta opinione :)
NENA ha scritto:
Quindi di opinione in opinione chi dovrebbe esprimersi e chi no?ho solo fatto una considerazione su una foto arrivata sul podio ...quindi insindacabile x,bellezza effetto impatto..e proprio  x tal motivo posso far vedere come a volte i difetti si possono "guardare "e non "vedere"... i pochissimi qua che possono fare appunti su quella foto lì .. che si facciano avanti...;)
Mai detto che c'è chi deve esprimersi e chi no. A me non piacciono le provocazioni senza fondamenti, le trovo più che provocazioni parole a caso, non essendoci appunto una base reale (il famoso fondamento). Questo non vuol dire che non si possano fare. Se non si potesse fare tutto quello che non piace a me, non saremmo a pagina 13 ;)
8 anni fa  

utente cancellato

NENA ha scritto:
Ora nn vorrei essere fraintesa ....e a proposito di qualità  che mi dite di quel corpo estraneo sfocato  nel bel mezzo della foto sul podio ....poi ci parliamo di post produzione,  Di micromosso,. Di ambientato ,e tutto quel che si vuole ....guardiamo la pagliuzza e non vediamo il trave ....nell'occhio....
utente cancellato ha scritto:
Se parli della foto con i due ragazzini nel Mekong: quella foto è talmente bella, ma talmente bella, che io la trave assolutamente non l'avevo vista. La "trave", se la vuoi chiamare così, può essere un orrore se in un occhio... ma in altri contesti è solo una trave.
Francamente, credo siano in pochissimi qua su FC a poter fare appunti sulla qualità di quella foto lì.
NENA ha scritto:
:thumbsup: Già  hai ragione la mia è  solo una modesta opinione ....senza rilevanza ne valore ..vista la mia scarsa  valenza di critica  fotografica .ma era una provocazione ...
utente cancellato ha scritto:
Scusa, non mi piacciono le provocazioni senza fondamenti, mia modesta opinione :)
NENA ha scritto:
Quindi di opinione in opinione chi dovrebbe esprimersi e chi no?ho solo fatto una considerazione su una foto arrivata sul podio ...quindi insindacabile x,bellezza effetto impatto..e proprio  x tal motivo posso far vedere come a volte i difetti si possono "guardare "e non "vedere"... i pochissimi qua che possono fare appunti su quella foto lì .. che si facciano avanti...;)
Che sia un difetto l'hai detto tu..a me non sembra...Ha scattato con diaframma aperto per congelare l'azione, e di conseguenaza il pezzo della barca è sfocato, ma secondo me contribuisce all'ambientazione.
8 anni fa  

paolo-spagg

Nella fotografia cerco unicamente l'emozione (non amo eccessivamente la ricerca esasperata della perfezione tecnica e neppure l'abuso della post produzione) e le non frequentissime volte che uno scatto riesce a coinvolgermi emotivamente sono strafelice e neppure mi accorgo di eventuali "imperfezioni".
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

Credo sia stato espresso da @NENA un giudizio assolutamente ammissibile, per alcuni è un difetto per altri no, ha avuto il solo torto di farlo notare ( sia mai!!)  Poi come al solito chi ama giocare con le parole non perderà mai il vizietto.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Credo sia stato espresso da @NENA un giudizio assolutamente ammissibile, per alcuni è un difetto per altri no, ha avuto il solo torto di farlo notare ( sia mai!!)  Poi come al solito chi ama giocare con le parole non perderà mai il vizietto.
NENA ha espresso la sua opinione. Io ho espresso la mia.
Torva le differenze!
8 anni fa  

Ayahuasca

Giovi75 ha scritto:
Kaira, che bello rivedere vecchi concontentisti :-) 
Ma si dai, la mia era la piu' bella di tutte :-) ma è arrivata 37 mi pare, che ci volete fare, se ve ne accorgete prendono pi' punti quelle modificate in post, ormai la lettura della fotografia avviene tramite la pancia e non tramite una vera osservazione, ovviamente parlo in generale, anche nei social si vedono immagini hderrizzate, saturate e con tempi lunghi, poi che sia una barca, un tramonto o una spazzatura non conta, l'occhio vede, e la mente si chiude. Immagini belle, ma foto non buone.
Ciao Giovanni @Giovi75, era tanto che non ti leggevo!
Sinceramente non sono tanto d'accordo con te. Non vedo tutta questa post produzione di cui parli nelle foto finaliste. 
In alcune è più spinta che in altre, senza dubbio, ma non è una PP fine a se stessa secondo me, anzi, è un valore aggiunto al racconto della foto.
Forse parli della mia, che non è HDRizzata, ho solo esasperato dettagli e colori per dare l'impressione di un fumetto Marvel e sottolineare l'ambientazione.
 
È vero comunque che ormai la PP è diventata per molti uno sorta di specchietto per le allodole, il fumo senza l'arrosto, soprattutto sui social come FB e Instagram. 
Una posta alla moda è sufficiente a distrarre l'attenzione dalle mancanze tecniche e l'assenza di racconto. 
Ma non trovo assolutamente che che sia vero per il 90% delle finaliste che, cosa assai rara, sono ricche sia in tecnica che in racconto. 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Fra_in_Tend

Ma se vogliamo ritratto ambientato basta poco perché lo sia.. Basta che non sia fuori ambiente.. Poi se la foto è più bella delle altre logico che si premia da sola.. No tacchi a spillo in mezzo alla giungla, basta avere le scarpe da ginnastica e diventa non criticabile, parlandoci chiaro, fatta la legge trovato L inganno..io sono il primo a creare scarse qualità con là post produzione fai da te e voto di più per originalità e tema, ma è giusto che chi ne sa di più e riesce meglio prenda più punti..altrimenti sarebbe peggio! Alla fine chi vota rappresenta chiunque a caso e vuoi o non vuoi ti dà dimostrazione di quello che pensa la gente.. Poi scommetto che c'è chi vota per interessi ma confido in una minima percentuale di pezzenti 😅 Comunque se c'è qualcuno che vuole citare, oltre la foto che non meritava anche quella che avrebbe dovuto, meritare, può farlo e rende sicuramente un senso maggiore alla discussione..
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Fra_in_Tend

...a sto punto...
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Fra_in_Tend

X dire che c'è una sessione apposta..
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

BASTET-Clara

Sono d'accordo con chi afferma che il ritratto sul fiume Mecong non sia un ritratto ambientato.  Innanzitutto si vede solo un po' di acqua marrone e come ambientazione mi sembra davvero scarsa. E' al pari di chi ha fotografato una persona con dietro un muro completamente giallo. Se acqua marrone equivale a fiume asatico, muro giallo equivale a cittadina cubana?  Entrambe le foto  non danno  alcuna informazione precisa  sull'ambiente....potrebbero essere ambientate ovunque.  Concordo anche con chi fa notare la parte della barca sfocata.... non è un piccolo elemento di disturbo, è un grande elemento di disturbo. Detto questo mi piace l'espressione dei due soggetti. Io comunque non l'ho votata non tanto per l'elemento sfocato evidente,  quanto per la non ambientazione,  In questo contest ritengo che il soggetto e l'ambiente abbiano  pari importanza, altrimenti sarebbe  stato sufficiente presentare  un semplice ritratto.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Teresa59

BASTET-Clara ha scritto:
Sono d'accordo con chi afferma che il ritratto sul fiume Mecong non sia un ritratto ambientato.  Innanzitutto si vede solo un po' di acqua marrone e come ambientazione mi sembra davvero scarsa. E' al pari di chi ha fotografato una persona con dietro un muro completamente giallo. Se acqua marrone equivale a fiume asatico, muro giallo equivale a cittadina cubana?  Entrambe le foto  non danno  alcuna informazione precisa  sull'ambiente....potrebbero essere ambientate ovunque.  Concordo anche con chi fa notare la parte della barca sfocata.... non è un piccolo elemento di disturbo, è un grande elemento di disturbo. Detto questo mi piace l'espressione dei due soggetti. Io comunque non l'ho votata non tanto per l'elemento sfocato evidente,  quanto per la non ambientazione,  In questo contest ritengo che il soggetto e l'ambiente abbiano  pari importanza, altrimenti sarebbe  stato sufficiente presentare  un semplice ritratto.
A prescindere dalla mia opinione in accordo con Clara, non comprendo questo accanimento nei confronti della postproduzione. Prima del digitale esisteva la "doppia esposizione", i "panini" di diapositive ed altre tecniche apprezzabili che significavano un photoshop ante litteram. Si arrivava addirittura a fare accuratissimi ritagli di diapo per incorporarli ad altre diapo (se volete vi posto alcuni esempi). La fotografia non ha confini. L' arte, più in generale, non ha confini. L'eccesso di "purismo", in qualsiasi forma artistica è un limite .(scrivo io e ovviamente è il mio personale punto di vista). Un interessante approfondimento http://www.repubblica.it/tecnologia/2016/04/11/foto/ecco_come_cambiano_le_foto_con_photoshop-137398366/1/#1
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio