Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Van Gogh #421 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Van Gogh #421

admin

Geniale ed incompreso, la vita di Van Gogh è una metafora che ogni artista deve tenere a mente.

Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica.
Potete trovare un elenco delle sue tele qui 
Concorso fotografico proposto da fotocontest.it



Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Peter_Sossi

...potrei mettere qualsiasi tipo di immagine a colori?!!
9 anni fa  
LeggendaComareGuruGiudice medio

Cottomano

Una domanda veloce veloce: i filtri di Photoshop, tipo liquefazione, sono ammessi?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Degomera681

In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

Scommetto 1€ su girasoli ad iosa! 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

mi raccomando, non siate troppo precipitosi....niente autoritratti con orecchio mozzato :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

Degomera681 ha scritto:
In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Volpe-60D

Bello questo contest, grande idea!!  Bisognerà ingegnarsi per rendere merito al grande artista  :thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

utente cancellato

DonyB ha scritto:
mi raccomando, non siate troppo precipitosi....niente autoritratti con orecchio mozzato :D
:D:D:D
9 anni fa  

NENA

Un chiarimento,..."ispirata" ...quindi la foto non deve rispettare l'opera d'arte in assoluto (prospettiva  personaggi ect )... ma solo prenderne spunto...un vaso di girasoli  è anche facile  da riprodurre , ma scene,  paesaggi , personaggi , non lo sono altresì ...
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

NENA

ho iniziato con le prime pennellate di colore:D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

scusate, per questo contest, non ho inteso se bisogna mettere x forza un'immagine photoshoppata (quindi con filtri, simulazioni di pennellate etc...) oppure una foto al naturale, ma che per soggetti e colori riprenda quelli di van gogh?

grazie
9 anni fa  

mousix

Io, personalmente, opterei per la seconda ipotesi. Mi sembra più interessante.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Volpe-60D

Quoto Mousix!!! anche se il forum lo leggiamo in 20, quindi ognuno interpreterà a modo suo non essendoci informazioni specifiche nella traccia....ma il bello è anche questo ;)
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Volpe-60D ha scritto:
Quoto Mousix!!! anche se il forum lo leggiamo in 20, quindi ognuno interpreterà a modo suo non essendoci informazioni specifiche nella traccia....ma il bello è anche questo ;)
:thumbsup:
penso sia l'unica strada, altrimenti sembrerebbe "cinese".......;)
9 anni fa  

utente cancellato

mousix ha scritto:
Io, personalmente, opterei per la seconda ipotesi. Mi sembra più interessante.
anch'io preferisco, ma se non c'è una linea guida non si sa cosa considerare FT.... nel caso di astrattismi ad esempio era specificato che l'immagine doveva essere naturale, mentre in cartoline che doveva per forza essere modificata... ma qui? :pouty:
9 anni fa  

DonyB

mousix ha scritto:
Io, personalmente, opterei per la seconda ipotesi. Mi sembra più interessante.
utente cancellato ha scritto:
anch'io preferisco, ma se non c'è una linea guida non si sa cosa considerare FT.... nel caso di astrattismi ad esempio era specificato che l'immagine doveva essere naturale, mentre in cartoline che doveva per forza essere modificata... ma qui? :pouty:
Se non ci sono indicazioni in un senso o in un altro vuol dire che si è liberi di scegliere no?
del resto si parla di ispirazione, è soggettivo, non ci dovrebbero essere segnalazioni di ft
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Volpe-60D

Come niente FT? che tristezza :'(   ahahah.... battute a parte considerando lo stile di van gogh un bianco e nero o un desaturato parziale per me sarebbero fuori tema... 
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

DonyB

Perchè? io mi posso ispirare al famoso vaso di girasoli ma decidere di interpretarlo in bn
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Mi è proprio mancato il forum in questo mese!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gecone

mousix ha scritto:
Mi è proprio mancato il forum in questo mese!
:D:D:D
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

fasele72

utente cancellato ha scritto:
scusate, per questo contest, non ho inteso se bisogna mettere x forza un'immagine photoshoppata (quindi con filtri, simulazioni di pennellate etc...) oppure una foto al naturale, ma che per soggetti e colori riprenda quelli di van gogh?

grazie
Sarebbe interessante saperlo. Non ci sono stati contest simili in passato a cui fare riferimento?
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Comincia già a mancarmi il silenzio d'agosto:)
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

paolo-spagg ha scritto:
Comincia già a mancarmi il silenzio d'agosto:)
ma dai Paolo....era di una tristezza infinita questo sito :pouty:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

Anche a me....😓. E non siamo ancora entrati nel vivo
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

bluvelvet

paolo-spagg ha scritto:
Comincia già a mancarmi il silenzio d'agosto:)
DonyB ha scritto:
ma dai Paolo....era di una tristezza infinita questo sito :pouty:
:)Beh... Se è per questo bastava leggersi dei commenti ad alcune foto di bicolore.....Altro che forum, alcuni commenti sono da Oscar della risata tanto sono ridicoli :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Comincia già a mancarmi il silenzio d'agosto:)
DonyB ha scritto:
ma dai Paolo....era di una tristezza infinita questo sito :pouty:
bluvelvet ha scritto:
:)Beh... Se è per questo bastava leggersi dei commenti ad alcune foto di bicolore.....Altro che forum, alcuni commenti sono da Oscar della risata tanto sono ridicoli :D
Visto che il forum era chiuso, qualcuno si divertiva con i commenti. :D
9 anni fa  

Degomera681

DonyB ha scritto:
Perchè? io mi posso ispirare al famoso vaso di girasoli ma decidere di interpretarlo in bn
In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

DonyB ha scritto:
Perchè? io mi posso ispirare al famoso vaso di girasoli ma decidere di interpretarlo in bn
Degomera681 ha scritto:
In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
La solita riproduzione fotografica dei quadri di van gogh la vorrei vedere. Proprio vividezza, temperatura e, soprattutto, tipo di pennellata, mica sono una passeggiata da riprodurre.
Asto giro, a parer mio, è molto più facile ispirarsi al concetto dell'artista che ad una sua opera. 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

DonyB ha scritto:
Perchè? io mi posso ispirare al famoso vaso di girasoli ma decidere di interpretarlo in bn
Degomera681 ha scritto:
In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
Mi sei mancato! :*
9 anni fa  

Degomera681

DonyB ha scritto:
Perchè? io mi posso ispirare al famoso vaso di girasoli ma decidere di interpretarlo in bn
Degomera681 ha scritto:
In effetti, l'evoluzione di Van Gogh nel tempo è soprattutto nell'uso del colore e nella crescente vividezza e temperatura delle sue opere. Per non fare la solita riproduzione fotografica di una sua opera, sarebbe bene guardare criticamente le sue opere in progressione cronologica, esaminando soprattutto i colori nella loro intensità e nel loro evolvere da toni freddi a toni caldi. Ci sono anche alcune opere di Van Gogh ripetute identiche nel soggetto ma con colori e sfondi diversi, spesso realizzate contestualmente, nello stesso momento, proprio legate a questa sua continua ricerca del colore vivo e caldo.
gds75 ha scritto:
La solita riproduzione fotografica dei quadri di van gogh la vorrei vedere. Proprio vividezza, temperatura e, soprattutto, tipo di pennellata, mica sono una passeggiata da riprodurre.
Asto giro, a parer mio, è molto più facile ispirarsi al concetto dell'artista che ad una sua opera. 
In fotografia non si può riprodurre la pennellata di nessuno, a meno di non usare filtri software, ma i toni ed i colori si, o almeno ci si può  avvicinare. Comunque hai ragione, per omaggiare un artista meglio cercare l'anima delle sue opere, non la tecnica.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono