Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Street Photography #380 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Street Photography #380

admin

La fotografia "di strada" è un grande classico con cui ogni fotografo prima o poi si cimenta, la spontaneità e la casualità delle situazioni mette alla prova l'occhio e la destrezza di ogni fotografo. N.B. Sono da considerarsi fuori tema fotografie ai clochard ed in generale a persone in difficoltà permanente. Foto di copertina: Eddie Wexler, 1998.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Per Chl :thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

 Ma tutto questo riguarda principalmente i professionisti , i reporter , e le foto pubblicate con risvolti commerciali , sia per vendere la foto in sè sia per vendere il giornale nel quale la foto sta! IEsempio: i ritratti pubblicati di McCurry sono tutti ampiamernte corredati di liberatoria ....è per questo che quando affermo che non esistono ritratti famosi in istantanea (salvo , ripeto , a mia memoria , quello della boccaccia di Einstein, che comunque approvò a posteriori e anzi ne volle 7 copie firmate dall'autore!) intendo dire che il fotografo professionista deve (o almeno dovrebbe) concordare e contrattualizzare numero di foto da utilizzare e loro destinazione e ovviamente , in caso di utilizzo commerciale , loro remunerazione! Invece di certo nei reportage di McCurry , sia in zona di guerra , sia in street , sia in people ...non sarà andato lì , persona per persona , a sottoporre la liberatoria ....e il perché è facilmente comprensibile .... e quando la foto diventa fotoreportage , quindi strumento di informazione e/o documentazione , non si parla più di diritto alla  tutela di immagine della persona singola ma di diritto alla informazione che diventa prevalente! Ma ripeto , è tutta una casistica che viene chiamat in ballo solo davanti a un giudice , e per motivi sempre di carattere economico (cioè  della richiesta di un corrispettivo da parte della persona ritratta in una foto divenuta famosa e pubblicata in diverse testate! ma quasi sempre si raggiunge un accordo extra-giudiziale , in quanto , salvo eccezioni, la persona ritratta che si rivede in mezzo mondo , 98 volte su 100 è fiera della notorietà acquisita ed è benevola con fotografo ed editori , non volendo rischiare la cancellazione!  Ma tutto questo a noi , qui su FC , che ci frega? O qualcuno teme di aver ritratto in una foto di street , un celato boss della mala che lo verrà a cercare nottetempo ? O la moglie del direttore di banca mentre si sta spupazzando il guappo del baretto? Ma in quel caso la liberatoria sarebbe stata un po' difficile da ottenere no? Direi difficile da chiedere! Diverso è il caso di una foto vista e criticatissima qui: di una persona che evidenzia il suo desiderio di non essere fotografata e invece il fotografo non solo scatta ma pubblica ! Ecco , quello è sciacallaggio! E diventa un altro problema! 8-)

P.S.: a proposito , quante foto che di "street" hanno soltanto la strada! :angry:
9 anni fa  

leobulero

Voglio riproporre un discorso vecchio, ma che mi ha sempre incuriosito (eufemismo)
Come mai il numero dei votanti e' maggiore del numero delle visualizzazioni sulla mia foto? (con uno scarto di 10 e coda)
Devo evincere che c'e chi vota senza guardarsi tutte le foto  del  gruppo...?
Io quelle del gruppo nel quale dovevo votare me le son viste tutte due tre volte , "promemorizzando"
Come si puo' giudicare non avendo una visione completa? (cosa che non riguarda solo questo contest-o)
Poi che passi o no, pace; ma essendo la fotografia un medium visivo, mi sembra paradossale votare alla cieca.

Spero che, dopo tutta 'sta geremiade, qualcuno mi risponda che i contatori non segnan bene...
Ne sarei rincurato, piu' che altro per il contest-o
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

romano

Hai fatto una giusta considerazione.
Se si vuole votare con coscienza le foto andrebbero guardate almeno una volta, ma come giustamente hai detto, una non basta e ce ne vogliono due o tre, però il problema che hai posto esiste e (purtroppo) ci sono diversi concorrenti che votano senza guardare le foto.
Questo, a mio parere, spiega molte classifiche bugiarde.
Se poi aggiungiamo chi non rispetta la traccia e (ovviamente) non la rispetta anche nel voto a danno si aggiunge danno.
Un vero peccato. Però è così. Te lo posso confermare anche dai numeri che visualizzo a proposito delle mie foto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

... però potrebbe anche essere che una foto sia talmente buona da poter essere votata senza essere aperta... credo che il contatore avanzi solo se visualizzi le foto individualmente, non se scorri le foto del gruppo come miniature... questo andrebbe ad onore di leo.romano... a me non capita MAI di avere meno visualizzazioni di voti...:D... infatti non arrivo quasi mai in finale, diciamo pure molto raramente... :)
9 anni fa  

utente cancellato

ho fatto casino... di leo e di romano... pardon...
9 anni fa  

romano

Non c'è dubbio che il contatore scatta solo nel caso le foto vengano ingrandite e non quando vengono visualizzate come miniature.
Però - mi domando - come si fa a giudicare una foto visualizzando solo la miniatura che oltretutto la mostra solo in parte a causa del formato quadrato.
Quantomeno diventa impossibile valutare la composizione a volere essere buoni.......
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano, ma qui ci sono dei superesperti.... nel mio campo si parla di occhio clinico... e ti levano il rene sano... :dizzy:.....
9 anni fa  

utente cancellato

Mi fa molto piacere la vostra conversazione , perché quando ho dichiarato che c'è una parte di utenti che vota a casaccio o ad "excludendum" ,sono stato strapazzato da chi affermava che prima di prendersela con gli altri bisognerebbe fare autocritica ( e  colui evidentemente non mi conosce!) ; da che affermava che gettavo discredito sul sito!; da chi mi invitava a finirla con i piagnistei e a produrre di meglio! Che tutte queste obiezioni magari avranno con sé del vero , ma non tolgono che c'è una parte di utenti che manda foto a casaccio , che vota a casaccio , che premia gli amici (o gli amici degli amici!) , che esclude i nemici ( o i nemici degli amici)  8-);) 
9 anni fa  

sandrina.oi

Io ho un problema ho cambiato casa e non ho internet purtroppo non posso votare perché non ho connessione dal computer fisso e mi dispiacerebbe troppo essere squalificata dai 3 contest a cui sto partecipando come posso fare? 
9 anni fa  
NeocampioneTimidoGuruGiudice medioEminenza

utente cancellato

sandrina.oi ha scritto:
Io ho un problema ho cambiato casa e non ho internet purtroppo non posso votare perché non ho connessione dal computer fisso e mi dispiacerebbe troppo essere squalificata dai 3 contest a cui sto partecipando come posso fare? 
vai nelle opzioni del browser del cellulare e cambia lo "user agent" in "desktop"
in alternativa, metti il cellulare in hotspot e ti colleghi col pc in wireless
9 anni fa  

utente cancellato

sandrina.oi ha scritto:
Io ho un problema ho cambiato casa e non ho internet purtroppo non posso votare perché non ho connessione dal computer fisso e mi dispiacerebbe troppo essere squalificata dai 3 contest a cui sto partecipando come posso fare? 
Amici, o internet point.;)
9 anni fa  

utente cancellato

Mi scuserete , ma proprio lo voglio dire! Quando mancano pochi votanti alla fine sono 29° con 47 punti e di fatto fuori. Beh , ho voluto togliemi lo sfizio e sono andato a vedere , una per una , le foto presenti nel gruppo della mia: sforzandomi di essere il più possibile di manica larga e di oggettivizzare quanto più possibile l'osservazione . Beh devo confessare che proprio non ne ho trovate 28 che possano essere considerate migliori della mia . E quando dico migliore intendo sotto i vari aspetti : tecnica, comunicabilità, impatto, e non ultimo applicabilità della categoria "street" . E non solo non ne ho trovate 28 ma non ne ho trovate neanche la metà ....e alla fine diciamo che con una manica molto larga me ce ne possono stare una decina più o meno sullo stesso piano della mia . Autocritica , qualcuno dice : bene , io l'ho fatta e la mia autocritica mi ha rivelato che la mia foto ha tutti i crismi per essere in finale , e invece non c'è ....allora? 8-) 
9 anni fa  

romano

Non te la prendere lupoalberto.  Mal comune mezzo gaudio con la differenza che io davanti nel ho 31 e la situazione è esattamente identica a quella che hai descritto così bene. 
Queste sono le incognite del voto e anche nel mio caso di street ne ho vista poca. Quanto al gruppo per il quale ho votato dopo le prime cinque (meritevoli) non sapevo più chi votare perchè tutte sciatte e/o  fuori tema.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MARIO120264

utente cancellato ha scritto:
Mi scuserete , ma proprio lo voglio dire! Quando mancano pochi votanti alla fine sono 29° con 47 punti e di fatto fuori. Beh , ho voluto togliemi lo sfizio e sono andato a vedere , una per una , le foto presenti nel gruppo della mia: sforzandomi di essere il più possibile di manica larga e di oggettivizzare quanto più possibile l'osservazione . Beh devo confessare che proprio non ne ho trovate 28 che possano essere considerate migliori della mia . E quando dico migliore intendo sotto i vari aspetti : tecnica, comunicabilità, impatto, e non ultimo applicabilità della categoria "street" . E non solo non ne ho trovate 28 ma non ne ho trovate neanche la metà ....e alla fine diciamo che con una manica molto larga me ce ne possono stare una decina più o meno sullo stesso piano della mia . Autocritica , qualcuno dice : bene , io l'ho fatta e la mia autocritica mi ha rivelato che la mia foto ha tutti i crismi per essere in finale , e invece non c'è ....allora? 8-) 
Le volte che l' ho pensato pure io delle mie ... 
E' così ... :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

Caro Lupo, prendendo esempio da te, ho rispolverato una stampa fatta nel lontano 98 in una stradadi Katmandù... all'epoca non sapevo nemmeno che esistesse un genere di fotografia chiamato street... ho fotografato e basta... però, oggi, mi sembrava una foto street... nutrivo molte speranze e ne ho 34 davanti... la metterò su FC per imparare, sempre che qualcuno si degni di commentarla... eh già, perchè, curiosamente, a me capita, quano metto una foto su FC di dover poi sollecitare qualche commento rivolgendomi direttamente a persone che credo possano dirmi qualcosa... staremo a vedere... nel mio gruppo ce ne erano di meritevoli, ma 34..... può essere che la mia foto non sia street, oppure troppo poco digitale....  :)insomma, capita...
9 anni fa  

utente cancellato

Io avevo dato delle linee guida per spiegare cosa sia la Street Photography, e, su questo genere credo di avere le idee chiare, idee che probabilmente sono errate dato che a mio modo di vedere non sono condivise almeno guardando le foto proposte e vedendo il mio posto in classifica.
Mi spiace perché' la foto a corredo posta come esemplificazione era secondo me più' che esplicativa.
9 anni fa  

romano

@ montanaro
mi sono riletto i tuoi interventi ed erano perfetti per descrivere la Street Photography e condivido anche il fatto che la foto posta come esemplificazione fosse perfetta per spiegare il concetto.
Le foto proposte - ad eccezione di un numero ridotto - erano perlopiù ben lontane dal tema e dallo spirito con il quale interpretare questo genere di fotografia.
Ovviamente chi le ha proposte ha anche votato di conseguenza. Già andare in finale era un terno al lotto per la partecipazione molto alta, figuriamoci se la maggior parte dei votanti ha un concetto errato del tema.  Un vero peccato perchè il contest era tra i più interessanti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

ma a quelli che non votano non gli mandate un avviso di garanzia?
almeno cartellino giallo..poi scatta il rosso
panchina x 3 contest No? 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ma a quelli che non votano non gli mandate un avviso di garanzia?
almeno cartellino giallo..poi scatta il rosso
panchina x 3 contest No? 
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  

Liof

@montanaro
@romano

Condivido appieno,  la piu bella foto di street che ho mai fatto   (tecnicamente non è un gran che  anche se "racconta molto";) giace in fondo alla classifica dello scrutinio :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Liof ha scritto:
@montanaro
@romano

Condivido appieno,  la piu bella foto di street che ho mai fatto   (tecnicamente non è un gran che  anche se "racconta molto";) giace in fondo alla classifica dello scrutinio :D
@Liof : questo è il problema: "tecnicamente non è un gran che , anche se racconta molto" ! E' ormai accertato che la stragrande maggioranza degli utenti di FC se ne strafotte dei contenuti , se una foto racconta o meno , se parla o è desolatamente muta..... quel che conta è soprattutto la capacità di stupire! La foto riceve voti e applausi quando fa fare "wow" , quando è super manipolata in post , quando è falsa lontano un chilometro , quando è molto bella a vedersi ma assolutamente priva di anima , quando assomiglia più possibile a quelle che si vedono nelle riviste patinate , anche se sono vuote come la mia lattina di birra ......
Se si vuole scalare le classifiche e vedersi premiati , occorre uniformarsi al gusto imperante e produrre questa roba qua ! Certo non è una regola inevitabile , ma diciamo che vale per tre foto su quattro che accedono ai piano alti! Se invece si vuole restare sé stessi , continuare a fotografare come si è sempre fotografato (almeno dal raggiungimento di un certo livello in avanti) bisogna strafregarsene delle classifiche e dei piazzamenti , e gioire di quegli "alcuni" che magari scelgono la tua foto da mettere tra le preferite , o che decidono di darti 10 o 9 , e forse, una volta ogni dieci , vai pure in finale ...e forse una volta ogni dieci finali , riesci anche ad entrare tra le prime dieci ....ma non ci contare mai! 8-);)
9 anni fa  

Liof

@lupoalberto vorra dire che fato un pò e un pò :) giusto per fare qlc punticino.. ma voterò sembre quelle che mi  dicono qlcosa, grazie Lupo!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Liof ha scritto:
@lupoalberto vorra dire che fato un pò e un pò :) giusto per fare qlc punticino.. ma voterò sembre quelle che mi  dicono qlcosa, grazie Lupo!
...." La Fotografia è per me il riconoscimento nella realtà di un ritmo di superfici, di linee e di valori. L'occhio ritaglia il soggetto e alla macchina non resta che fare il suo lavoro, cioè imprimere sulla pellicola la decisione dell'occhio." questa è una delle tante asserzioni di Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della street photography, e del quale ho potuto ammirare ultimamente a Roma l'esposizione di oltre 500 Sue opere, e devo confessare che certe mi hanno lasciato perplesso, ( piedi tagliati, sfocature ) ma poi riflettendo sul tempo in cui sono state realizzate e anche i mezzi, son convinto di aver visto dei Capolavori. 
Tempo addietro ho pensato che dovevamo impegnarci di più nel realizzare i nostri lavori, oggi a distanza di qualche contest devo riconoscere che quanto espresso da Lupoalberto è come al solito puntuale e preciso, e lo condivido in pieno.
9 anni fa  

Liof

Liof ha scritto::thumbsup:
@lupoalberto vorra dire che fato un pò e un pò giusto per fare qlc punticino.. ma voterò sembre quelle che mi dicono qlcosa, grazie Lupo!

...." La Fotografia è per me il riconoscimento nella realtà di un ritmo di superfici, di linee e di valori. L'occhio ritaglia il soggetto e alla macchina non resta che fare il suo lavoro, cioè imprimere sulla pellicola la decisione dell'occhio." questa è una delle tante asserzioni di Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della street photography, e del quale ho potuto ammirare ultimamente a Roma l'esposizione di oltre 500 Sue opere, e devo confessare che certe mi hanno lasciato perplesso, ( piedi tagliati, sfocature ) ma poi riflettendo sul tempo in cui sono state realizzate e anche i mezzi, son convinto di aver visto dei Capolavori.
Tempo addietro ho pensato che dovevamo impegnarci di più nel realizzare i nostri lavori, oggi a distanza di qualche contest devo riconoscere che quanto espresso da Lupoalberto è come al solito puntuale e preciso, e lo condivido in pieno.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

MrSpock

Liof ha scritto:
@lupoalberto vorra dire che fato un pò e un pò :) giusto per fare qlc punticino.. ma voterò sembre quelle che mi  dicono qlcosa, grazie Lupo!
utente cancellato ha scritto:
...." La Fotografia è per me il riconoscimento nella realtà di un ritmo di superfici, di linee e di valori. L'occhio ritaglia il soggetto e alla macchina non resta che fare il suo lavoro, cioè imprimere sulla pellicola la decisione dell'occhio." questa è una delle tante asserzioni di Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della street photography, e del quale ho potuto ammirare ultimamente a Roma l'esposizione di oltre 500 Sue opere, e devo confessare che certe mi hanno lasciato perplesso, ( piedi tagliati, sfocature ) ma poi riflettendo sul tempo in cui sono state realizzate e anche i mezzi, son convinto di aver visto dei Capolavori. 
Tempo addietro ho pensato che dovevamo impegnarci di più nel realizzare i nostri lavori, oggi a distanza di qualche contest devo riconoscere che quanto espresso da Lupoalberto è come al solito puntuale e preciso, e lo condivido in pieno.
Io non sono obiettivo su HCB, ma non credo che tagli e sfuocature fossero meno che volute.
Passava ore in camera oscura con il suo stampatore di fiducia (di cui ora mi sfugge il nome) e nulla che uscisse da lì era meno di quello che lui avesse in mente. Forse i mezzi di allora possono apparire imprecisi e approssimativi rispetto a quelli odierni, ma HCB ha sempre usato il top della tecnologia a lui contemporanea, ovviamente in funzione del genere fotografico a lui congeniale.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Liof ha scritto:
@lupoalberto vorra dire che fato un pò e un pò :) giusto per fare qlc punticino.. ma voterò sembre quelle che mi  dicono qlcosa, grazie Lupo!
utente cancellato ha scritto:
...." La Fotografia è per me il riconoscimento nella realtà di un ritmo di superfici, di linee e di valori. L'occhio ritaglia il soggetto e alla macchina non resta che fare il suo lavoro, cioè imprimere sulla pellicola la decisione dell'occhio." questa è una delle tante asserzioni di Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della street photography, e del quale ho potuto ammirare ultimamente a Roma l'esposizione di oltre 500 Sue opere, e devo confessare che certe mi hanno lasciato perplesso, ( piedi tagliati, sfocature ) ma poi riflettendo sul tempo in cui sono state realizzate e anche i mezzi, son convinto di aver visto dei Capolavori. 
Tempo addietro ho pensato che dovevamo impegnarci di più nel realizzare i nostri lavori, oggi a distanza di qualche contest devo riconoscere che quanto espresso da Lupoalberto è come al solito puntuale e preciso, e lo condivido in pieno.
MrSpock ha scritto:
Io non sono obiettivo su HCB, ma non credo che tagli e sfuocature fossero meno che volute.
Passava ore in camera oscura con il suo stampatore di fiducia (di cui ora mi sfugge il nome) e nulla che uscisse da lì era meno di quello che lui avesse in mente. Forse i mezzi di allora possono apparire imprecisi e approssimativi rispetto a quelli odierni, ma HCB ha sempre usato il top della tecnologia a lui contemporanea, ovviamente in funzione del genere fotografico a lui congeniale.
Prima del 1935 stampava da solo in bagno, poi conobbe Pierre Gassman fondatore di Picto e da quel momento fù la Picto a stampare le Sue foto, e proseguì anche dopo la guerra, con la Sua Agenzia di Fotografia Magnum ad usufruire del lavoro fatto da Pierre Gassman che aveva fondato allora la Pictorial Service.
Mi piace chiudere con un'altra affermazione di HCB, che ci ricollega al tema iniziato: " La Fotografia è un mezzo di comprensione che non può essere separato dagli altri mezzi di espressione visiva. E' un modo di urlare, di liberarsi, non di dimostrare o affermare la prtopria originalità. E' un modo di vivere."
9 anni fa  

Cottomano

romano ha scritto:
Non te la prendere lupoalberto.  Mal comune mezzo gaudio con la differenza che io davanti nel ho 31 e la situazione è esattamente identica a quella che hai descritto così bene. 
Queste sono le incognite del voto e anche nel mio caso di street ne ho vista poca. Quanto al gruppo per il quale ho votato dopo le prime cinque (meritevoli) non sapevo più chi votare perchè tutte sciatte e/o  fuori tema.
Io sono 46°, figuratevi. So che la mia foto non è un granchè tecnicamente, ma non è l'unica. e non è stata fatta per strada. Ma la street photography non implica necessariamente la presenza di una strada, quanto di un luogo pubblico, con esseri umani. Ho fatto anche io il giochino di @lupoalberto e ho contato nel mio gruppo le immagini che secondo me sono a tema non superano le 25. Vedremo chi entrerà in finale.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

In finale avrei voluto più bambini, più bolle e più strade deserte. Mhua.
9 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
In finale avrei voluto più bambini, più bolle e più strade deserte. Mhua.
:D:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer