Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il paesaggio invernale #377 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il paesaggio invernale #377

admin

Innevati, piovosi, freddi, asciutti, bagnati, ghiacciati, oscuri, illuminati. Quale foto sarà quella che restituirà maggiormente il senso di paesaggio invernale? Note: sono da considerarsi a tema TUTTE le foto di paesaggistica a prescindere dalla stagione, votate quella che a vostro giudizio vi fa pensare maggiormente all'inverno. Concorso fotografico proposto da fotocontest.it


Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
COMBLOTTO!!111!!!
falco ha scritto:
Tu devi essere chiara ... GOMBLOTTO  o COMBLOTTO   ....per  me è giusto GOMBLOTTO:D
utente cancellato ha scritto:
Su questo hai perfettamente ragione. @ricciola meno puntini e più gomblotto. perfavore.
utente cancellato ha scritto:
No Mirko! Vedi che non ti applichi? Se c'è più GOMBLOTTO ci sono PIù puntini........eh :D
E mazzi interi di punti esclamativi. :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
COMBLOTTO!!111!!!
falco ha scritto:
Tu devi essere chiara ... GOMBLOTTO  o COMBLOTTO   ....per  me è giusto GOMBLOTTO:D
utente cancellato ha scritto:
Su questo hai perfettamente ragione. @ricciola meno puntini e più gomblotto. perfavore.
utente cancellato ha scritto:
No Mirko! Vedi che non ti applichi? Se c'è più GOMBLOTTO ci sono PIù puntini........eh :D
Degomera681 ha scritto:
E mazzi interi di punti esclamativi. :)
Inframezzati da 1, sono fondamentali. Ah, poi il caps lock perennemente attivo.
10 anni fa  

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Allora, adesso mettiamo un po' di ordine, quest'anno l'inverno doveva cominciare il 21 Dicembre alle 23.03, però questa sera alla riunione settimanale degli illuminati, durante la quale come ormai tutti sanno ci occupiamo di tutto ciò che succede nel mondo, abbiamo deciso che questa discussione è noiosa e inutile, quindi abbiamo posticipato l'inizio dell'inverno di un mese.

Dal punto di vista operativo, quest'anno l'inverno comincia il 21 Gennaio alle 23.03 e dura solo 2 mesi, la rivoluzione terrestre ha già iniziato a rallentare e continuerà a farlo per i prossimi 7 giorni, poi accelererà di nuovo per altri 7 giorni fino a tornare normale ed il solstizio d'inverno sarà spostato di un mese.

Questo significa che non potrete fare foto in inverno prima della chiusura della fase di invio foto e vi toccherà usare foto di repertorio. Non è una punizione, solo un piccolo segnale, cercate di mettere in piedi discussioni più interessanti perchè ho dei colleghi illuminati che sono veramente irascibili, soprattutto i rettiliani, e non so per quanto tempo riusciremo a tenerli buoni.
falco ha scritto:
:'(:'(:'(Dego , perchè mi odi??? lo so che la discussione è  scialba e senza senso ( la mia è una questione  di principio, e come tale vale 0) ,ma farmi durare l'inverno (la mia stagione preferita) solo 2 mesi è di una cattiveria senza tempo:'(:'(
Sopravviverai, hai già avuto l'estate più fredda che si ricordi, non lamentarti. ;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

falco

Degomera681 ha scritto:
Allora, adesso mettiamo un po' di ordine, quest'anno l'inverno doveva cominciare il 21 Dicembre alle 23.03, però questa sera alla riunione settimanale degli illuminati, durante la quale come ormai tutti sanno ci occupiamo di tutto ciò che succede nel mondo, abbiamo deciso che questa discussione è noiosa e inutile, quindi abbiamo posticipato l'inizio dell'inverno di un mese.

Dal punto di vista operativo, quest'anno l'inverno comincia il 21 Gennaio alle 23.03 e dura solo 2 mesi, la rivoluzione terrestre ha già iniziato a rallentare e continuerà a farlo per i prossimi 7 giorni, poi accelererà di nuovo per altri 7 giorni fino a tornare normale ed il solstizio d'inverno sarà spostato di un mese.

Questo significa che non potrete fare foto in inverno prima della chiusura della fase di invio foto e vi toccherà usare foto di repertorio. Non è una punizione, solo un piccolo segnale, cercate di mettere in piedi discussioni più interessanti perchè ho dei colleghi illuminati che sono veramente irascibili, soprattutto i rettiliani, e non so per quanto tempo riusciremo a tenerli buoni.
falco ha scritto:
:'(:'(:'(Dego , perchè mi odi??? lo so che la discussione è  scialba e senza senso ( la mia è una questione  di principio, e come tale vale 0) ,ma farmi durare l'inverno (la mia stagione preferita) solo 2 mesi è di una cattiveria senza tempo:'(:'(
Degomera681 ha scritto:
Sopravviverai, hai già avuto l'estate più fredda che si ricordi, non lamentarti. ;)
  hai ragione:D:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Degomera681 ha scritto:
Allora, adesso mettiamo un po' di ordine, quest'anno l'inverno doveva cominciare il 21 Dicembre alle 23.03, però questa sera alla riunione settimanale degli illuminati, durante la quale come ormai tutti sanno ci occupiamo di tutto ciò che succede nel mondo, abbiamo deciso che questa discussione è noiosa e inutile, quindi abbiamo posticipato l'inizio dell'inverno di un mese.

Dal punto di vista operativo, quest'anno l'inverno comincia il 21 Gennaio alle 23.03 e dura solo 2 mesi, la rivoluzione terrestre ha già iniziato a rallentare e continuerà a farlo per i prossimi 7 giorni, poi accelererà di nuovo per altri 7 giorni fino a tornare normale ed il solstizio d'inverno sarà spostato di un mese.

Questo significa che non potrete fare foto in inverno prima della chiusura della fase di invio foto e vi toccherà usare foto di repertorio. Non è una punizione, solo un piccolo segnale, cercate di mettere in piedi discussioni più interessanti perchè ho dei colleghi illuminati che sono veramente irascibili, soprattutto i rettiliani, e non so per quanto tempo riusciremo a tenerli buoni.
falco ha scritto:
:'(:'(:'(Dego , perchè mi odi??? lo so che la discussione è  scialba e senza senso ( la mia è una questione  di principio, e come tale vale 0) ,ma farmi durare l'inverno (la mia stagione preferita) solo 2 mesi è di una cattiveria senza tempo:'(:'(
Degomera681 ha scritto:
Sopravviverai, hai già avuto l'estate più fredda che si ricordi, non lamentarti. ;)
falco ha scritto:
  hai ragione:D:D
Se proprio non dovessi farcela chiederò a mio fratello se ha un posto letto in Islanda...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

falco

Degomera681 ha scritto:
Allora, adesso mettiamo un po' di ordine, quest'anno l'inverno doveva cominciare il 21 Dicembre alle 23.03, però questa sera alla riunione settimanale degli illuminati, durante la quale come ormai tutti sanno ci occupiamo di tutto ciò che succede nel mondo, abbiamo deciso che questa discussione è noiosa e inutile, quindi abbiamo posticipato l'inizio dell'inverno di un mese.

Dal punto di vista operativo, quest'anno l'inverno comincia il 21 Gennaio alle 23.03 e dura solo 2 mesi, la rivoluzione terrestre ha già iniziato a rallentare e continuerà a farlo per i prossimi 7 giorni, poi accelererà di nuovo per altri 7 giorni fino a tornare normale ed il solstizio d'inverno sarà spostato di un mese.

Questo significa che non potrete fare foto in inverno prima della chiusura della fase di invio foto e vi toccherà usare foto di repertorio. Non è una punizione, solo un piccolo segnale, cercate di mettere in piedi discussioni più interessanti perchè ho dei colleghi illuminati che sono veramente irascibili, soprattutto i rettiliani, e non so per quanto tempo riusciremo a tenerli buoni.
falco ha scritto:
:'(:'(:'(Dego , perchè mi odi??? lo so che la discussione è  scialba e senza senso ( la mia è una questione  di principio, e come tale vale 0) ,ma farmi durare l'inverno (la mia stagione preferita) solo 2 mesi è di una cattiveria senza tempo:'(:'(
Degomera681 ha scritto:
Sopravviverai, hai già avuto l'estate più fredda che si ricordi, non lamentarti. ;)
falco ha scritto:
  hai ragione:D:D
MrSpock ha scritto:
Se proprio non dovessi farcela chiederò a mio fratello se ha un posto letto in Islanda...
Ti voglio già bene:*
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

falco

dal 18 al 20 si potranno fare bellissime foto  ESTIVE:'(:'(  ..anche 10° oltre media:angry:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

falco

se fosse così era meglio scrivere semplicemente  "inverno"senza tutte quelle .... sulle stagioni
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MARIO120264

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
Io direi un' ambientazione invernale nel contesto di un paesaggio. Altrimenti carichiamo un bell' albero di Natale e voilà ... :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

MrSpock

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

DonyB

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
DonyB ha scritto:
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
Intendevo dire l'angolo di inquadratura, la posizione di ripresa, l'ampiezza della veduta, l'orizzontalità dell'orizzonte... il numero di scarpe del fotografo... :pouty:
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

DonyB

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
DonyB ha scritto:
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
MrSpock ha scritto:
Intendevo dire l'angolo di inquadratura, la posizione di ripresa, l'ampiezza della veduta, l'orizzontalità dell'orizzonte... il numero di scarpe del fotografo... :pouty:
Stavo concordando con te :D
il problema non si pone, a parte qualche foto :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
DonyB ha scritto:
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
MrSpock ha scritto:
Intendevo dire l'angolo di inquadratura, la posizione di ripresa, l'ampiezza della veduta, l'orizzontalità dell'orizzonte... il numero di scarpe del fotografo... :pouty:
DonyB ha scritto:
Stavo concordando con te :D
il problema non si pone, a parte qualche foto :D
Ok.. ma tu che numero di scarpe porti? 8-)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Gianni.S

Errata corrige .....chiedo venia....Paesaggi ....MI scuso
C
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

@MrSpock  grazie problema risolto.......Mi auto punisco 5 minuti dietro la lavagna
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

falco

Gianni.S ha scritto:
Errata corrige .....chiedo venia....Paesaggi ....MI scuso
C
Chiederemo all'ONU se perdonarti o far partire le  sanzioni8-)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Visto la  mia  ENORME e imperdonabile  incomprensione credo sia un atto dovuto far partire le sanzioni....che ne pensi di @falco di una lettura approfondita sulla differenza fra panorami e paesaggi con relativa relazione scritta (naturalmente con il sangue)?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

DonyB

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
DonyB ha scritto:
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
MrSpock ha scritto:
Intendevo dire l'angolo di inquadratura, la posizione di ripresa, l'ampiezza della veduta, l'orizzontalità dell'orizzonte... il numero di scarpe del fotografo... :pouty:
DonyB ha scritto:
Stavo concordando con te :D
il problema non si pone, a parte qualche foto :D
MrSpock ha scritto:
Ok.. ma tu che numero di scarpe porti? 8-)
44 :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

Gianni.S ha scritto:
Visto la  mia  ENORME e imperdonabile  incomprensione credo sia un atto dovuto far partire le sanzioni....che ne pensi di @falco di una lettura approfondita sulla differenza fra panorami e paesaggi con relativa relazione scritta (naturalmente con il sangue)?
Per me sarebbe bastata un'oretta in ginocchio sui ceci, ma visto che insisti :D
Ciao Gianni :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Gianni.S ha scritto:
Visto la  mia  ENORME e imperdonabile  incomprensione credo sia un atto dovuto far partire le sanzioni....che ne pensi di @falco di una lettura approfondita sulla differenza fra panorami e paesaggi con relativa relazione scritta (naturalmente con il sangue)?
Guarda... andarti a rileggere le discussioni sul forum dei Panorami è una punizione più che sufficiente... :D:D:D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

MrSpock

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
MrSpock ha scritto:
Questo contest non è "Panorami invernali", ma "Paesaggi invernali": il problema non si pone.
DonyB ha scritto:
A parte qualche foto, che non sono di paesaggi.
MrSpock ha scritto:
Intendevo dire l'angolo di inquadratura, la posizione di ripresa, l'ampiezza della veduta, l'orizzontalità dell'orizzonte... il numero di scarpe del fotografo... :pouty:
DonyB ha scritto:
Stavo concordando con te :D
il problema non si pone, a parte qualche foto :D
MrSpock ha scritto:
Ok.. ma tu che numero di scarpe porti? 8-)
DonyB ha scritto:
44 :D
Pari siamo :D... ok noi siamo in tema... ci penserà chi porta il 38... :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Mirko... ci sta che una foto assolata è stata fatta in inverno, magari  in Sicilia, ok.
Ma che senso ha richiedere una foto invernale e poi dire che vanno bene tutte le stagioni?

utente cancellato ha scritto:
ma siamo liberi di scrivere la traccia come vogliamo o neanche più questo?
utente cancellato ha scritto:
Il sito è tuo, sei libero di scrivere quello che vuoi, ma se la traccia contiene una contraddizione interna, permetti che la cosa ti venga notata?

Come se richiedessi i paesaggi marini e poi scrivessi che vanno bene anche quelli agricoli o urbani.
utente cancellato ha scritto:
no, siccome conosco come agite, la traccia vi chiede di non segnalare fuori tema dei paesaggi non invernali, perchè è difficile capire la temperatura da una foto. Lo potete fare ovviamente sulla fotografia di un gatto, di una ascella, di un rinoceronte morto. Ma non segnalate come fuori tema altri paesaggi. Cosa c'è di difficile da capire?
Avete dimenticato tutti che nell'altro emisfero l'inverno vien d'estate??
Bell'esempio la Patagonia, o la terra del fuoco, dove è freddo quando da noi è caldo e viceversa.

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Pensala come ti pare....io mi limiterò a nnon votare quelle che non mi rappresentano l'inverno...ma cercherò di tenere a mante che le icone invernali in Italia, sono diverse da quelle Cambogiane o Artiche o ..........
falco ha scritto:
...che le icone invernali in vari paesi siano diverse non ci piove, vorrei sapere come diavolo  fate a fare una foto invernale in estate (come dice la descrizione) non  con connotati estivi ,ma in estate: è detto chiarissimo "a prescindere dalla stagione" se metti uno che fa il bagno al mare  e non dici  che sei   in Nord Africa come diavolo faccio a  capire che non è estate ? spiegatemelo per cortesia.
 Mirko  , il Cervino con le margherite  è Invernale?  sii serio per favore.
Fatto! ;-)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Ciao signori, ho letto le tre pagine e mi sono piegato in due dalle risate, sopratutto per la  spiegazione degli illuminati :D. Ero ancora con i goccioloni agli occhi quando guardavo le foto e forse per questo  mi sono un attimo distratto......ma non si parla di "panorami invernali"?
Non voglio disquisire sul periodo in cui è stata scattata la foto, visto che @Degomera681 è stato super esaustivo, ma sulla parola panorami.....ho visto molte foto di scorci, primi piani e ecc.  Allora vi porgo semplicemente una domanda: La foto deve avere gli stessi requisiti del contest "Panorami" oppure  in questo contest panorami è inteso nel senso lato? Cioè ok tutte le foto che  ricordano un ambientazione invernale?
I
P.S. Io sarei per la seconda intrepretazione
Ehhhmmmmmm, sia nel titolo che nella descrizione c'e' scritto paesaggio. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Errata corrige .....chiedo venia....Paesaggi ....MI scuso
C
ah ok, ho risposto prima di essere venuta in fondo. :D
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Mirko... ci sta che una foto assolata è stata fatta in inverno, magari  in Sicilia, ok.
Ma che senso ha richiedere una foto invernale e poi dire che vanno bene tutte le stagioni?

utente cancellato ha scritto:
ma siamo liberi di scrivere la traccia come vogliamo o neanche più questo?
utente cancellato ha scritto:
Il sito è tuo, sei libero di scrivere quello che vuoi, ma se la traccia contiene una contraddizione interna, permetti che la cosa ti venga notata?

Come se richiedessi i paesaggi marini e poi scrivessi che vanno bene anche quelli agricoli o urbani.
utente cancellato ha scritto:
no, siccome conosco come agite, la traccia vi chiede di non segnalare fuori tema dei paesaggi non invernali, perchè è difficile capire la temperatura da una foto. Lo potete fare ovviamente sulla fotografia di un gatto, di una ascella, di un rinoceronte morto. Ma non segnalate come fuori tema altri paesaggi. Cosa c'è di difficile da capire?
daniele1357 ha scritto:
Avete dimenticato tutti che nell'altro emisfero l'inverno vien d'estate??
Bell'esempio la Patagonia, o la terra del fuoco, dove è freddo quando da noi è caldo e viceversa.

Si, ma il contest non è "Paesaggio a Gennaio", ma "Paesaggio Invernale"... se posti una foto fatta in Patagonia, mi aspetto che sia fatta quando in Patagonia era inverno... non quando era inverno qui....
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Gianni.S

Gianni.S ha scritto:
Errata corrige .....chiedo venia....Paesaggi ....MI scuso
C
utente cancellato ha scritto:
ah ok, ho risposto prima di essere venuta in fondo. :D
Ho una dislessia degenerativa congenita dovuta agli ormoni dell'ipofesi  in più sono ipocondriaco associato a un disordine ereditario del tessuto connettivo, e  da fragilità dello scheletro dovuto a traumi lievi.

In in sostanza  da piccolo sono caduto dal seggiolone e non riesco a leggere più di due parole di seguito falsando quindi la comprensione del testo.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza