Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La pioggia #370 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La pioggia #370

admin

Proponeteci la vostra foto più bella scattata durante la pioggia. Contest breve: invio foto per una sola settimana. Concorso fotografico proposto da Sara83.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

DonyB

@Gianni.S probabilmente non mi sono spiegata, non sto demonizzando la pp, è consentita ed ognuno di noi ne fa uso.
Per "produrre ex novo" per un contest, intendevo, in questo caso, prendere una foto col sole, esagerando alla grande, e metterle davanti un vetro bagnato oppure l'effetto pioggia in pp.
E' consentito? va bene ma per me si perde il gusto di fotografare quel tal soggetto o quella tal situazione, la pioggia in questo caso.
Allargando il discorso agli altri contest, è  prendere un soggetto verde e farlo diventare blu klein o rosso, oppure allargandoci anche ai concetti, prendere una qualsiasi attività e farla rientrare a forza nello sport, eccetera.
Questo il senso del mio primo intervento sul  partecipare ad ogni costo.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
Io come regola ho quella di fare tutto cio' che era possibile fare con la stampa in B&W nell'analogico e l'uso dei filtri, il Raw e' il lusso che mi permetto, d'accordo ci sono delle eccezioni, addirittura amo comporre al momento dello scatto senza croppare, anche qui' con poche eccezioni e la maggior parte delle ottiche che ho sono dei fissi.
Sono qui' anche per questo, mi piace pensare che qualcuno si accorga dei miei scatti e li premi perche' sono reali e non pensati e aggiustati a tavolino, lo so, ho una concezione  antiquata della fotografia.
Questo condiziona anche i miei giudizi sulle foto, ma che sono fatti in buona fede, non per nulla sono un giudice scarso.
Spero di migliorare sotto il profilo della valutazione degli altrui scatti.
Ops... Ti ho quotato... ;)
Definire un lusso l'usare il raw è come dire permettersi il lusso di scattare con la pellicola ( quando non c'era il digitale, ma anche ora) Avendo una macchina che lo permette, è il minimo che si possa fare!
Con un file grezzo si possono fare gli aggiustamenti che si fanno normalmente in CO, senza perdita di informazioni e dettagli, cosa che succede scattando in JPEG.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io come regola ho quella di fare tutto cio' che era possibile fare con la stampa in B&W nell'analogico e l'uso dei filtri, il Raw e' il lusso che mi permetto, d'accordo ci sono delle eccezioni, addirittura amo comporre al momento dello scatto senza croppare, anche qui' con poche eccezioni e la maggior parte delle ottiche che ho sono dei fissi.
Sono qui' anche per questo, mi piace pensare che qualcuno si accorga dei miei scatti e li premi perche' sono reali e non pensati e aggiustati a tavolino, lo so, ho una concezione  antiquata della fotografia.
Questo condiziona anche i miei giudizi sulle foto, ma che sono fatti in buona fede, non per nulla sono un giudice scarso.
Spero di migliorare sotto il profilo della valutazione degli altrui scatti.
bluvelvet ha scritto:
Ops... Ti ho quotato... ;)
Definire un lusso l'usare il raw è come dire permettersi il lusso di scattare con la pellicola ( quando non c'era il digitale, ma anche ora) Avendo una macchina che lo permette, è il minimo che si possa fare!
Con un file grezzo si possono fare gli aggiustamenti che si fanno normalmente in CO, senza perdita di informazioni e dettagli, cosa che succede scattando in JPEG.
Lo so ma prima si doveva scegliere se mettere la pellicola a colori o la dia, oppure  il il bianco e nero, se era a colori ci s'impazziva con i filtri e il termocolorimetro, senza pensare ai salti mortali con la pellicola per luce diurna o quella a 3.200° Kelvin, quanta carta usata per i provini o per la scelta della gradazione, tutto questi sforzi ormai non contano piu' e ci mancherebbe altro, ma facciamo un contest a tema che contempli l'uso del file senza crop, mi farei due risate...
10 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Io come regola ho quella di fare tutto cio' che era possibile fare con la stampa in B&W nell'analogico e l'uso dei filtri, il Raw e' il lusso che mi permetto, d'accordo ci sono delle eccezioni, addirittura amo comporre al momento dello scatto senza croppare, anche qui' con poche eccezioni e la maggior parte delle ottiche che ho sono dei fissi.
Sono qui' anche per questo, mi piace pensare che qualcuno si accorga dei miei scatti e li premi perche' sono reali e non pensati e aggiustati a tavolino, lo so, ho una concezione  antiquata della fotografia.
Questo condiziona anche i miei giudizi sulle foto, ma che sono fatti in buona fede, non per nulla sono un giudice scarso.
Spero di migliorare sotto il profilo della valutazione degli altrui scatti.
bluvelvet ha scritto:
Ops... Ti ho quotato... ;)
Definire un lusso l'usare il raw è come dire permettersi il lusso di scattare con la pellicola ( quando non c'era il digitale, ma anche ora) Avendo una macchina che lo permette, è il minimo che si possa fare!
Con un file grezzo si possono fare gli aggiustamenti che si fanno normalmente in CO, senza perdita di informazioni e dettagli, cosa che succede scattando in JPEG.
utente cancellato ha scritto:
Lo so ma prima si doveva scegliere se mettere la pellicola a colori o la dia, oppure  il il bianco e nero, se era a colori ci s'impazziva con i filtri e il termocolorimetro, senza pensare ai salti mortali con la pellicola per luce diurna o quella a 3.200° Kelvin, quanta carta usata per i provini o per la scelta della gradazione, tutto questi sforzi ormai non contano piu' e ci mancherebbe altro, ma facciamo un contest a tema che contempli l'uso del file senza crop, mi farei due risate...
... un contest dove si mandano solo i RAW... poi fotocontest fa la conversione in jpeg per tutti uguale...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

@bluvelvet intendiamoci non difendo chi ne fa uso. Il gusto di dedicarsi alla foto al cercare il soggetto giusto e tutto il resto è fondamentale, come fondamentale resta l'attrezzatura.  Ma non possiamo poi cadere dal pero scandalizzandoci se qualcuno poi posta foto "inventate" in PP. Nel contest Frida Kalo quante belle composizioni si sono viste...e quelle sicuramente erano frutto di una ricerca. In Mouve
quante foto di mosso erano poi frutto di un errore in effetto BOKEN quante erano "originali" e potrei andare avanti. Ogni utente ha la sua percezione di fotografia e di cosa sia giusto fare o non fare. Qui come ho già avuto modo di dire e ringraziare ho imparato e continuo a imparare grazie a quei utenti che mettono a disposizione degli altri il proprio "sapere" osservando e leggendo anche le varie scuole di pensiero, ma
ribadisco i PP sono ammessi, che se faccia un uso responsabile ok, che non siano votabili ok, ma non cadiamo dal pero 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

@Folaga noi stiamo dicendo la stessa cosa ma io non mi scandalizzo, e non mi pongo domande mi limito a votarle o meno. Si può addirittura partecipare con Istagram.....alla faccia dell'attrezzatura. ...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io come regola ho quella di fare tutto cio' che era possibile fare con la stampa in B&W nell'analogico e l'uso dei filtri, il Raw e' il lusso che mi permetto, d'accordo ci sono delle eccezioni, addirittura amo comporre al momento dello scatto senza croppare, anche qui' con poche eccezioni e la maggior parte delle ottiche che ho sono dei fissi.
Sono qui' anche per questo, mi piace pensare che qualcuno si accorga dei miei scatti e li premi perche' sono reali e non pensati e aggiustati a tavolino, lo so, ho una concezione  antiquata della fotografia.
Questo condiziona anche i miei giudizi sulle foto, ma che sono fatti in buona fede, non per nulla sono un giudice scarso.
Spero di migliorare sotto il profilo della valutazione degli altrui scatti.
bluvelvet ha scritto:
Ops... Ti ho quotato... ;)
Definire un lusso l'usare il raw è come dire permettersi il lusso di scattare con la pellicola ( quando non c'era il digitale, ma anche ora) Avendo una macchina che lo permette, è il minimo che si possa fare!
Con un file grezzo si possono fare gli aggiustamenti che si fanno normalmente in CO, senza perdita di informazioni e dettagli, cosa che succede scattando in JPEG.
utente cancellato ha scritto:
Lo so ma prima si doveva scegliere se mettere la pellicola a colori o la dia, oppure  il il bianco e nero, se era a colori ci s'impazziva con i filtri e il termocolorimetro, senza pensare ai salti mortali con la pellicola per luce diurna o quella a 3.200° Kelvin, quanta carta usata per i provini o per la scelta della gradazione, tutto questi sforzi ormai non contano piu' e ci mancherebbe altro, ma facciamo un contest a tema che contempli l'uso del file senza crop, mi farei due risate...
daniele1357 ha scritto:
... un contest dove si mandano solo i RAW... poi fotocontest fa la conversione in jpeg per tutti uguale...
Mi verrebbe ancora piu' da ridere...
10 anni fa  

daniele1357

Gianni.S ha scritto:
@bluvelvet intendiamoci non difendo chi ne fa uso. Il gusto di dedicarsi alla foto al cercare il soggetto giusto e tutto il resto è fondamentale, come fondamentale resta l'attrezzatura.  Ma non possiamo poi cadere dal pero scandalizzandoci se qualcuno poi posta foto "inventate" in PP. Nel contest Frida Kalo quante belle composizioni si sono viste...e quelle sicuramente erano frutto di una ricerca. In Mouve
quante foto di mosso erano poi frutto di un errore in effetto BOKEN quante erano "originali" e potrei andare avanti. Ogni utente ha la sua percezione di fotografia e di cosa sia giusto fare o non fare. Qui come ho già avuto modo di dire e ringraziare ho imparato e continuo a imparare grazie a quei utenti che mettono a disposizione degli altri il proprio "sapere" osservando e leggendo anche le varie scuole di pensiero, ma
ribadisco i PP sono ammessi, che se faccia un uso responsabile ok, che non siano votabili ok, ma non cadiamo dal pero 
Sono d'accordo sul fatto che PP sia ammesso, e d'altronde se lo dice il regolamento non è neanche il caso di essere d'accordo o meno, così è e stop.
Non capisco perchè non si votino per partito preso le foto con PP evidente, se non va giù questo tipo di candidature non si fa altro che cambiare forum e cercare uno in cui la PP sia ammesa solo per le correzioni minime indispensabili, o non sia ammessa del tutto.

Fatto sta che un concorrente qualsiasi non può vedere la propria foto  boicottata per l'elaborazione effettutata, perchè quello che ha realizzato è perfettamente in regola, e il voto alla foto andrebbe dato solo ed esclusivamente sul risultato finale, o la foto è bella o non lo è.


10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Gianni.S ha scritto:
@bluvelvet intendiamoci non difendo chi ne fa uso. Il gusto di dedicarsi alla foto al cercare il soggetto giusto e tutto il resto è fondamentale, come fondamentale resta l'attrezzatura.  Ma non possiamo poi cadere dal pero scandalizzandoci se qualcuno poi posta foto "inventate" in PP. Nel contest Frida Kalo quante belle composizioni si sono viste...e quelle sicuramente erano frutto di una ricerca. In Mouve
quante foto di mosso erano poi frutto di un errore in effetto BOKEN quante erano "originali" e potrei andare avanti. Ogni utente ha la sua percezione di fotografia e di cosa sia giusto fare o non fare. Qui come ho già avuto modo di dire e ringraziare ho imparato e continuo a imparare grazie a quei utenti che mettono a disposizione degli altri il proprio "sapere" osservando e leggendo anche le varie scuole di pensiero, ma
ribadisco i PP sono ammessi, che se faccia un uso responsabile ok, che non siano votabili ok, ma non cadiamo dal pero 
daniele1357 ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che PP sia ammesso, e d'altronde se lo dice il regolamento non è neanche il caso di essere d'accordo o meno, così è e stop.
Non capisco perchè non si votino per partito preso le foto con PP evidente, se non va giù questo tipo di candidature non si fa altro che cambiare forum e cercare uno in cui la PP sia ammesa solo per le correzioni minime indispensabili, o non sia ammessa del tutto.

Fatto sta che un concorrente qualsiasi non può vedere la propria foto  boicottata per l'elaborazione effettutata, perchè quello che ha realizzato è perfettamente in regola, e il voto alla foto andrebbe dato solo ed esclusivamente sul risultato finale, o la foto è bella o non lo è.


:thumbsup: BRAVISSIMO, Se la maggioranza di Noi vuole questo che lo si dica apertamente credo che basti una semplice modifica al regolamento. 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
@bluvelvet intendiamoci non difendo chi ne fa uso. Il gusto di dedicarsi alla foto al cercare il soggetto giusto e tutto il resto è fondamentale, come fondamentale resta l'attrezzatura.  Ma non possiamo poi cadere dal pero scandalizzandoci se qualcuno poi posta foto "inventate" in PP. Nel contest Frida Kalo quante belle composizioni si sono viste...e quelle sicuramente erano frutto di una ricerca. In Mouve
quante foto di mosso erano poi frutto di un errore in effetto BOKEN quante erano "originali" e potrei andare avanti. Ogni utente ha la sua percezione di fotografia e di cosa sia giusto fare o non fare. Qui come ho già avuto modo di dire e ringraziare ho imparato e continuo a imparare grazie a quei utenti che mettono a disposizione degli altri il proprio "sapere" osservando e leggendo anche le varie scuole di pensiero, ma
ribadisco i PP sono ammessi, che se faccia un uso responsabile ok, che non siano votabili ok, ma non cadiamo dal pero 
daniele1357 ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che PP sia ammesso, e d'altronde se lo dice il regolamento non è neanche il caso di essere d'accordo o meno, così è e stop.
Non capisco perchè non si votino per partito preso le foto con PP evidente, se non va giù questo tipo di candidature non si fa altro che cambiare forum e cercare uno in cui la PP sia ammesa solo per le correzioni minime indispensabili, o non sia ammessa del tutto.

Fatto sta che un concorrente qualsiasi non può vedere la propria foto  boicottata per l'elaborazione effettutata, perchè quello che ha realizzato è perfettamente in regola, e il voto alla foto andrebbe dato solo ed esclusivamente sul risultato finale, o la foto è bella o non lo è.


Gianni.S ha scritto:
:thumbsup: BRAVISSIMO, Se la maggioranza di Noi vuole questo che lo si dica apertamente credo che basti una semplice modifica al regolamento. 
Il regolamento già permette la PP. Non c'è niente da modificare :)
10 anni fa  

Gianni.S

Io non boccio a priori nessuna foto, anche perché a me per primo piace ritoccare qualcosina/ona  nei miei scatti. Io guardo il risultato finale se è gradevole se è a tema lo voto se non mi piace non la voto. Ci sono foto  presumo "originali" che sono inguardabili da ogni punto di vista anche se a tema,e altre che sono palesemente PP che mi  fanno "invidia" e le voto.

P.S per me il regolamento è perfetto cosi per intenderci
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Io non boccio a priori nessuna foto, anche perché a me per primo piace ritoccare qualcosina/ona  nei miei scatti. Io guardo il risultato finale se è gradevole se è a tema lo voto se non mi piace non la voto. Ci sono foto  presumo "originali" che sono inguardabili da ogni punto di vista anche se a tema,e altre che sono palesemente PP che mi  fanno "invidia" e le voto.

P.S per me il regolamento è perfetto cosi per intenderci
Certo, ognuno e' libero di fare le proprie scelta ma l'importante e' che io possa sapere se una foto e' stata stravolta o meno, perche' e' un mio diritto votare la foto e non l'elaborazione.
10 anni fa  

bluvelvet

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

@bluvelvet puoi dire tutto quello che vuoi, ma da te non mi aspetto un simile linguaggio eh! :)
10 anni fa  

Gianni.S

Gianni.S ha scritto:
Io non boccio a priori nessuna foto, anche perché a me per primo piace ritoccare qualcosina/ona  nei miei scatti. Io guardo il risultato finale se è gradevole se è a tema lo voto se non mi piace non la voto. Ci sono foto  presumo "originali" che sono inguardabili da ogni punto di vista anche se a tema,e altre che sono palesemente PP che mi  fanno "invidia" e le voto.

P.S per me il regolamento è perfetto cosi per intenderci
utente cancellato ha scritto:
Certo, ognuno e' libero di fare le proprie scelta ma l'importante e' che io possa sapere se una foto e' stata stravolta o meno, perche' e' un mio diritto votare la foto e non l'elaborazione.
Bhe questo è una forma di razzismo.....allora io per paradosso esigo di sapere se una foto è stata corretta o meno anche solo in contrasto, saturazione, luce etc perchè io ho il diritto di sapere se chi l'ha scattato ha controllato che tutti i valori fossero giusti........la mia è un affermazione per paradosso ed è una provocazione @montanaro prendila così come è non come offesa personale.
Però ti faccio una domanda, che ne pensi di chi partecipa con Istagram?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

@Mirko_Macari visto che @bluvelvet mi citava posso avere il piacere di sapere cosa scriveva?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

icomo

Premesso che il regolamento per me va bene così com'è... Rimane una cosa per me importante: il sito si chiama fotocontest e non photoshopcontest... Per cui, dal mio punto di vista, la foto deve essere fatta al momento dello scatto, la pp può (deve se scattiamo in raw) servire a sviluppare i nostri file (saturazione, contrasto, viraggi, correzione delle aberrazioni, e via dicendo) ma non ad inventarci situazioni ex-novo... Altrimenti passiamo dalla fotografia alla grafica (ricordo che tempo fa lessi un articolo di un adobe guru in merito a lightroom e photoshop: definiva il primo uno strumento puramente dedicato alle foto e al fotoritocco, il secondo uno strumento di grafica che fa anche fotoritocco... questa è la differenza). 
Poi ognuno posta quel che vuole ed ognuno vota come più gli aggrada seguendo le proprie idee e i propri gusti ovviamente. 
Ma non lamentiamoci se una foto "inventata" prende pochi voti. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet puoi dire tutto quello che vuoi, ma da te non mi aspetto un simile linguaggio eh! :)
Hai ragione Mirko chiedo scusa, ma quando mi si dice che se non sono d'accordo su qualcosa è meglio che cambi aria..... beh mi girano.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
@bluvelvet intendiamoci non difendo chi ne fa uso. Il gusto di dedicarsi alla foto al cercare il soggetto giusto e tutto il resto è fondamentale, come fondamentale resta l'attrezzatura.  Ma non possiamo poi cadere dal pero scandalizzandoci se qualcuno poi posta foto "inventate" in PP. Nel contest Frida Kalo quante belle composizioni si sono viste...e quelle sicuramente erano frutto di una ricerca. In Mouve
quante foto di mosso erano poi frutto di un errore in effetto BOKEN quante erano "originali" e potrei andare avanti. Ogni utente ha la sua percezione di fotografia e di cosa sia giusto fare o non fare. Qui come ho già avuto modo di dire e ringraziare ho imparato e continuo a imparare grazie a quei utenti che mettono a disposizione degli altri il proprio "sapere" osservando e leggendo anche le varie scuole di pensiero, ma
ribadisco i PP sono ammessi, che se faccia un uso responsabile ok, che non siano votabili ok, ma non cadiamo dal pero 
daniele1357 ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che PP sia ammesso, e d'altronde se lo dice il regolamento non è neanche il caso di essere d'accordo o meno, così è e stop.
Non capisco perchè non si votino per partito preso le foto con PP evidente, se non va giù questo tipo di candidature non si fa altro che cambiare forum e cercare uno in cui la PP sia ammesa solo per le correzioni minime indispensabili, o non sia ammessa del tutto.

Fatto sta che un concorrente qualsiasi non può vedere la propria foto  boicottata per l'elaborazione effettutata, perchè quello che ha realizzato è perfettamente in regola, e il voto alla foto andrebbe dato solo ed esclusivamente sul risultato finale, o la foto è bella o non lo è.


he he, anche qui mi viene da ridere. Evidentemente Daniele sei qui da poco tempo e non hai avuto modo di seguire le disussioni in passato quando la filosofia del sito era completamente diversa. Erano ammesse solo poche cose in PP e niente fotomontaggi.  Ci si batteva accanitamente contro, e qualche foto arrivata anche sul podio e poi sgamata come post eccessiva veniva anche squalificata. Cosa molto antipatica, d'altronde, anche perche' andava a stravolgere la classifica. Con l'avvento della nuova gestione e' cambiato tutto, di comune accordo abbiamo accettato che venisse cambiato il regolamento accettando di tutto, con la convinzione che comunque quelli molto spinti e evidenti non avrebbero piu' vinto e la maggior parte degli utenti non le avrebbe votate. Cosa che poi alla fine non si e' affatto realizzata. 
10 anni fa  

utente cancellato

Faccio un'esempio di ieri:

Ho fatto un commento piu' che positivo ad una foto di Jonniador (assolutamente mai visto e conosciuto) , la foto si intitola Terra, mare e fuoco, contest "Col naso all'insu'"
Io aprendola ho dato per scontato che non avesse avuto grossi interventi di PP, bella la diagonale della spiaggia, bella la persona isolata che contempla i fuochi e sullo sfondo quella che sembra essere la batteria da dove partono i fuochi, sopra fuoco artificiale che ci sta proprio una favola.
Se avessi dovuto votarla gli avrei dato in finale un punteggio altissimo.
Se invece fosse tutto taroccato, potrebbe anche essere stato fatto senza grosse difficolta', uno che sta seduto sulla spiaggia, in lontananza dei ragazzi che improvvisano un falo' e un fuoco preso da una festa paesana.
Gia' parlandone mi vengono dei dubbi, ma se questo proposta fosse  capitata in finale e sapendo come e' stata realizzata, per me non avrebbe preso un punto.
10 anni fa  

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Io non boccio a priori nessuna foto, anche perché a me per primo piace ritoccare qualcosina/ona  nei miei scatti. Io guardo il risultato finale se è gradevole se è a tema lo voto se non mi piace non la voto. Ci sono foto  presumo "originali" che sono inguardabili da ogni punto di vista anche se a tema,e altre che sono palesemente PP che mi  fanno "invidia" e le voto.

P.S per me il regolamento è perfetto cosi per intenderci
utente cancellato ha scritto:
Certo, ognuno e' libero di fare le proprie scelta ma l'importante e' che io possa sapere se una foto e' stata stravolta o meno, perche' e' un mio diritto votare la foto e non l'elaborazione.
Gianni.S ha scritto:
Bhe questo è una forma di razzismo.....allora io per paradosso esigo di sapere se una foto è stata corretta o meno anche solo in contrasto, saturazione, luce etc perchè io ho il diritto di sapere se chi l'ha scattato ha controllato che tutti i valori fossero giusti........la mia è un affermazione per paradosso ed è una provocazione @montanaro prendila così come è non come offesa personale.
Però ti faccio una domanda, che ne pensi di chi partecipa con Istagram?
No, non me la prendo e istagram non so nemmeno cosa sia, lassu' in montagna le notizie arrivano in ritardo, (sto sorridendo amichevolmente perche' non so usare le faccine) ma non so realmente cosa sia, e' grave?
10 anni fa  

Gianni.S

Ok  @ladyelf ora è chiaro tutto, io sono qui da un anno e quello che è successo nella prima gestione  non ne sono al corrente, spero solo che @bluvelvet non si sia offeso su qualcosa che ho scritto, visto che non è, e non lo sarà mai mia intenzione di offendere nessuno. Ribadisco che sulle variazioni implicite del regolamento io non ne sono al corrente, e quindi non posso che immaginare qualcosa. Credo che prima si fosse una cerchia molto ristretta di utenti, ora siamo un numero considerevole guardando il numero degli iscritti, e non tutti leggono i forum e non tutti possono sapere cosa sia "etico" o meno....Il mio è un limitarsi a trarre conclusioni (forse errate) su quello che vedo in ogni contest.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

No @Gianni.S non c'era nulla di offensivo per te, ce l'ha con un paio di foto evidentemente ritoccate di concorsi precedenti. 
10 anni fa  

Gianni.S

@montanaro non ti perdi assolutamente nulla e un social come FB che serve per farsi i C..zi degli altri postando foto con il CELLULARE . Un programma che riproduce quello che una volta si otteneva con la vecchia polaroid istantanea, addiruttura  ne riproduce anche il formato (quadrato).Applicato a questo c'è un programmino molto elementare per modificare le immagini. Ultimamente si può partecipare anche utilizzando e condividendo immagini.

OK grazie Mirko
P.S  io non mi offendo mai, siamo in un paese libero e proprio per questo si possono esprimere i propri giudizi 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
@montanaro non ti perdi assolutamente nulla e un social come FB che serve per farsi i C..zi degli altri postando foto con il CELLULARE . Un programma che riproduce quello che una volta si otteneva con la vecchia polaroid istantanea, addiruttura  ne riproduce anche il formato (quadrato).Applicato a questo c'è un programmino molto elementare per modificare le immagini. Ultimamente si può partecipare anche utilizzando e condividendo immagini.

OK grazie Mirko
P.S  io non mi offendo mai, siamo in un paese libero e proprio per questo si possono esprimere i propri giudizi 
Allora non mi perdo proprio  nulla, grazie.
10 anni fa  

icomo

Gianni.S ha scritto:
@montanaro non ti perdi assolutamente nulla e un social come FB che serve per farsi i C..zi degli altri postando foto con il CELLULARE . Un programma che riproduce quello che una volta si otteneva con la vecchia polaroid istantanea, addiruttura  ne riproduce anche il formato (quadrato).Applicato a questo c'è un programmino molto elementare per modificare le immagini. Ultimamente si può partecipare anche utilizzando e condividendo immagini.

OK grazie Mirko
P.S  io non mi offendo mai, siamo in un paese libero e proprio per questo si possono esprimere i propri giudizi 
utente cancellato ha scritto:
Allora non mi perdo proprio  nulla, grazie.
No, decisamente non ti perdi nulla ;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

Gianni.S ha scritto:
@Folaga noi stiamo dicendo la stessa cosa ma io non mi scandalizzo, e non mi pongo domande mi limito a votarle o meno. Si può addirittura partecipare con Istagram.....alla faccia dell'attrezzatura. ...
Non mi scandalizzo, solo non capisco il senso, tutto qui.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

Gianni.S ha scritto:
Io non boccio a priori nessuna foto, anche perché a me per primo piace ritoccare qualcosina/ona  nei miei scatti. Io guardo il risultato finale se è gradevole se è a tema lo voto se non mi piace non la voto. Ci sono foto  presumo "originali" che sono inguardabili da ogni punto di vista anche se a tema,e altre che sono palesemente PP che mi  fanno "invidia" e le voto.

P.S per me il regolamento è perfetto cosi per intenderci
utente cancellato ha scritto:
Certo, ognuno e' libero di fare le proprie scelta ma l'importante e' che io possa sapere se una foto e' stata stravolta o meno, perche' e' un mio diritto votare la foto e non l'elaborazione.
Si, è un tuo diritto, ma il forum prevede anche l'uso di PP, e anche di PP esagerata, e quindi è anche un diritto di chi produce questo tipo di fotografie di candidarle senza essere hettizzato in alcun modo.
Se ci limitassimo a votare le foto belle, senza elucubrare tanto su come sono state ottenute, sarebbe la perfezione.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

Foto.... "boicottate, ghettizzate, sottoposte a forme di razzismo"..... state forse parlando di quelle foto così tanto vilipese che arrivano in vetta alle classifiche alla faccia di quei 4 gatti che osano esprimere un pensiero contro?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Credo che la fotografia abbia un parallelismo genetico con la pittura, solo che è nata dopo per una semplice questione di strumentazione tecnica.
Nella pittura ci sono svariate tecniche e linee di pensiero: Iperrealismo, surrealismo, astrattismo, impressionismo, cubismo, ecc....
In fotografia ci sono persone che voglio catturare la realtà così com'è, per poter rivedere nelle foto ciò che li ha emozionati al momento dello scatto: iperrealisti?
Ci sono persone che amano quelle atmosfere particolari che ricordano i sogni e di conseguenza modificano le foto per ottenere quel risultato: surrealisti?
Ci sono persone che modificano completamente le foto per rappresentare cose che non esistono nella realtà: astrattisti?
Ci sono persone che modificano le foto per trasmettere un'emozione particolare, tipo un'atmosfera cupa e tenebrosa, oppure gaia e festosa, realistica, ma sostanzialmente diversa dalla foto scattata: impressionisti?
Ecc....
Ovviamente tali associazioni sono puramente indicative, non esattamente nel rapporto 1:1.
Ognuno è libero di comunicare nel modo che più gli è consono, naturalmente comunicare è voler condividere ciò che percepiamo e come lo percepiamo.
Le persone con sensibilità simili alle nostre ci apprezzeranno gli altri ci contesteranno, è nella natura delle cose.
Chiedo scusa se sono stato noioso, troppo prolisso e ho scritto delle ovvietà.

P.S.: penso sia abbastanza facile capire a quale filosofia fotografico/espressiva appartengo.

Mauro
10 anni fa