Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La pioggia #370 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La pioggia #370

admin

Proponeteci la vostra foto più bella scattata durante la pioggia. Contest breve: invio foto per una sola settimana. Concorso fotografico proposto da Sara83.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Speriamo di non vedere patetici effetti simulati che si possono realizzare con vari programmi.
10 anni fa  

cicciodylan

Io ho già pronta la mia foto… devo per forza aspettare il 5 novembre per pubblicarla?!?!? :p
10 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice buono

utente cancellato

cicciodylan ha scritto:
Io ho già pronta la mia foto… devo per forza aspettare il 5 novembre per pubblicarla?!?!? :p
Remember, remember! The fifth of November.
10 anni fa  

gds75

A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
ecco quella pioggia li non ci piare :(
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
vero, però non solo a Genova 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
DonyB ha scritto:
vero, però non solo a Genova 


Certo, ma era riferito a me, io è lì che vivo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

DonyB

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
DonyB ha scritto:
vero, però non solo a Genova 
Degomera681 ha scritto:


Certo, ma era riferito a me, io è lì che vivo.
Scusa, non lo sapevo, hai tutta la mia solidarietà.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
vero :( tanta pioggia di nuovo
10 anni fa  

Cottomano

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
dolcenera. 
10 anni fa  

Cottomano

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
utente cancellato ha scritto:
dolcenera. 
Eh, sì. Solo un genio come Fabrizio De Andrè avrebbe potuto descrivere con tanta lucidità e insieme tanta poesia un evento così tragico, che purtroppo qui a Genova si ripete a cicli sempre più ravvicinati. E ogni volta che piove è paura.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

gds75

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
utente cancellato ha scritto:
dolcenera. 
Cottomano ha scritto:
Eh, sì. Solo un genio come Fabrizio De Andrè avrebbe potuto descrivere con tanta lucidità e insieme tanta poesia un evento così tragico, che purtroppo qui a Genova si ripete a cicli sempre più ravvicinati. E ogni volta che piove è paura.
ora non per voler essere l'esegeta di faber, ma la pioggia li era una metafora della passione amorosa. ;)
 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Cottomano

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
utente cancellato ha scritto:
dolcenera. 
Cottomano ha scritto:
Eh, sì. Solo un genio come Fabrizio De Andrè avrebbe potuto descrivere con tanta lucidità e insieme tanta poesia un evento così tragico, che purtroppo qui a Genova si ripete a cicli sempre più ravvicinati. E ogni volta che piove è paura.
gds75 ha scritto:
ora non per voler essere l'esegeta di faber, ma la pioggia li era una metafora della passione amorosa. ;)
 
Non solo, Dolcenera descrive anche l'alluvione del 1972 Durante l'alluvione di Genova dell'ottobre 1972 si consuma un immaginario amore fra il protagonista e la moglie di un non meglio precisato Anselmo. Un coro fa da sfondo alla vicenda. Si esprime in genovese, con esclamazioni di stupore e allarme riferite alla pioggia ("amìala ch'â l'aria, amìa cum'â l'è, cum'â l'è";). La voce solista descrive il fenomeno atmosferico trasfigurandolo in una simbologia di sfortuna nera che non permette alla donna di raggiungere il protagonista. Musicalmente si notano la linea melodica ossessiva e martellante, riservata al coro, e i raccordi strumentali, riservati alla fisarmonica, che a tratti ricordano il refrain di Don Raffae'.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

gds75

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
utente cancellato ha scritto:
dolcenera. 
Cottomano ha scritto:
Eh, sì. Solo un genio come Fabrizio De Andrè avrebbe potuto descrivere con tanta lucidità e insieme tanta poesia un evento così tragico, che purtroppo qui a Genova si ripete a cicli sempre più ravvicinati. E ogni volta che piove è paura.
gds75 ha scritto:
ora non per voler essere l'esegeta di faber, ma la pioggia li era una metafora della passione amorosa. ;)
 
Cottomano ha scritto:
Non solo, Dolcenera descrive anche l'alluvione del 1972 Durante l'alluvione di Genova dell'ottobre 1972 si consuma un immaginario amore fra il protagonista e la moglie di un non meglio precisato Anselmo. Un coro fa da sfondo alla vicenda. Si esprime in genovese, con esclamazioni di stupore e allarme riferite alla pioggia ("amìala ch'â l'aria, amìa cum'â l'è, cum'â l'è";). La voce solista descrive il fenomeno atmosferico trasfigurandolo in una simbologia di sfortuna nera che non permette alla donna di raggiungere il protagonista. Musicalmente si notano la linea melodica ossessiva e martellante, riservata al coro, e i raccordi strumentali, riservati alla fisarmonica, che a tratti ricordano il refrain di Don Raffae'.
nessuna polemica, ovviamente, ma io ste interpretazioni forzartamente storiche non riesco mai a condividerle (non so di chi sia questa che tu citi) la poesia trasformata in prosa può di tutto e può dir niente, e come se, restando a de andrè, e proprio a don rafaè si dicesse che è una canzone dedicata al caffè, mentre è una rappresentazione goliardica della condizione carceraria di Cutolo, oppure, per volare proprio alto, è come se si volesse sostenere che i promessi sposi parla del matrimonio tra renzo e lucia.
ma, ovviamente, le tue parole sono tanto legittime quanto le mie, se non anche di più :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

ops mi è scappato il grassetto attaccato alla citazione sorry
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Cottomano

gds75 ha scritto:
A napoli stamattina alle 6 c'erano 23°....
perdonatemi, ma non posso sperare che piova solo per un contest :D
DonyB ha scritto:
Concordo, baratterei volentieri un mese di sole con la partecipazione ad un contest sulla pioggia :D
Degomera681 ha scritto:


A Genova la pioggia c'è; manca la voglia di fotografarla...
Cottomano ha scritto:
La tragica alluvione di Genova è lì a ricordarci che la pioggia non è solo quel ticchettio romantico e un pò tedioso sui vetri delle finestre di casa. Quando meno ce lo aspettiamo, e non ce lo aspettiamo mai, si trasforma in un demone gonfio, nero, senza pietà, che spazza via tutto.
utente cancellato ha scritto:
dolcenera. 
Cottomano ha scritto:
Eh, sì. Solo un genio come Fabrizio De Andrè avrebbe potuto descrivere con tanta lucidità e insieme tanta poesia un evento così tragico, che purtroppo qui a Genova si ripete a cicli sempre più ravvicinati. E ogni volta che piove è paura.
gds75 ha scritto:
ora non per voler essere l'esegeta di faber, ma la pioggia li era una metafora della passione amorosa. ;)
 
Cottomano ha scritto:
Non solo, Dolcenera descrive anche l'alluvione del 1972 Durante l'alluvione di Genova dell'ottobre 1972 si consuma un immaginario amore fra il protagonista e la moglie di un non meglio precisato Anselmo. Un coro fa da sfondo alla vicenda. Si esprime in genovese, con esclamazioni di stupore e allarme riferite alla pioggia ("amìala ch'â l'aria, amìa cum'â l'è, cum'â l'è";). La voce solista descrive il fenomeno atmosferico trasfigurandolo in una simbologia di sfortuna nera che non permette alla donna di raggiungere il protagonista. Musicalmente si notano la linea melodica ossessiva e martellante, riservata al coro, e i raccordi strumentali, riservati alla fisarmonica, che a tratti ricordano il refrain di Don Raffae'.
gds75 ha scritto:
nessuna polemica, ovviamente, ma io ste interpretazioni forzartamente storiche non riesco mai a condividerle (non so di chi sia questa che tu citi) la poesia trasformata in prosa può di tutto e può dir niente, e come se, restando a de andrè, e proprio a don rafaè si dicesse che è una canzone dedicata al caffè, mentre è una rappresentazione goliardica della condizione carceraria di Cutolo, oppure, per volare proprio alto, è come se si volesse sostenere che i promessi sposi parla del matrimonio tra renzo e lucia.
ma, ovviamente, le tue parole sono tanto legittime quanto le mie, se non anche di più :)
La citazione è da 'Anime Salve' di Matteo Borsani e Luca Maciacchini, pag. 160 . Ad un concerto al Palasport di treviglio, Faber disse: Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell'innamorato, soprattutto se non corrisposto. Gli piglia una sorta di sogno paranoico, per cui cancella qualsiasi cosa possa frapporsi fra se stesso e l'oggetto del desiderio. È una storia parallela: da una parte c'è l'alluvione che ha sommerso Genova nel '72, dall'altra c'è questo matto innamorato che aspetta una donna. Ed è talmente avventato in questo suo sogno che ne rimuove addirittura l'assenza, perché lei, in effetti, non arriva. Lui è convinto di farci l'amore, ma lei è con l'acqua alla gola. Questo tipo di sogno, purtroppo, è molto simile a quello del tiranno, che cerca di rimuovere ogni ostacolo che si oppone all'esercizio del proprio potere assoluto.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

gds75

ubi major.... :D
comunque di questa canzone a me la frase che mi lascia a bocca aperta ogni volta che la sento, per la sua sintetica perfezione è
"l'amore ha l'amore come solo argomento!"
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Cottomano

gds75 ha scritto:
ubi major.... :D
comunque di questa canzone a me la frase che mi lascia a bocca aperta ogni volta che la sento, per la sua sintetica perfezione è
"l'amore ha l'amore come solo argomento!"
Anche a me. Una magnifica canzone d'amore e di dolore.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Non riesco a sopportare alcune foto con effetti finti, lo trovo veramente triste. Per ora poche che mi colpiscono
10 anni fa  

alga

allora ti metto le foto di oggi a  Marina di Carrara sott'acqua. Ma non è un fotomontaggio. Per non essere fuori tema si deve vedere la pioggia che cade o bastano le case e le auto sommerse?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

gds75

solidarietà agli amici del centro e del nord che sono nuovamente alle prese con ste vere e proprie tempeste tropicali.
da terrone però, vi devo anche dire che oggi 6 novembre a napoli indossiamo le magliette a mezze maniche! :O
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

comunque, sarà che sono io che non sono bravo con la pp, ma di pioggia tarocca non mi pare di averne vista....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

gds75 ha scritto:
comunque, sarà che sono io che non sono bravo con la pp, ma di pioggia tarocca non mi pare di averne vista....
alcuni "effetto vetro bagnato" mi sembrano proprio tarocchi invece
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

a ma si può taroccare anche la pioggia in p.p? se lo sapevo non  andavo in giro a caccia d'immagini sotto l'acqua 
10 anni fa  

utente cancellato

Io ho appena visto una foto meravigliosa invece. 
10 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
a ma si può taroccare anche la pioggia in p.p? se lo sapevo non  andavo in giro a caccia d'immagini sotto l'acqua 
certo, si può aggiungere l'effetto pioggia che cade e anche l'effetto vetro bagnato 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Io ho appena visto una foto meravigliosa invece. 
e non dirai qual'è, immagino, fino a fine contest, oppure no? :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio