Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Disegnare con la luce #346 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Disegnare con la luce #346

admin

La Posa Bulb è una modalità ripresa fotografica che può dare esiti molto spettacolari quando essa è abbinata al light painting. Generalmente viene utilizzata in scenari notturni o poco illuminati, mettendo la reflex su un cavalletto ed impostandola in modo da avere tempi di posa molto lunghi. Il risultato di questa "lunga esposizione" è quello di ottenere delle forme, dei disegni, oppure delle scie dovute al movimento che le fonti luminose presenti nella scena possono avere. Per questo contest dovrete creare uno scatto fotografico che sfrutti contemporaneamente una lunga posa ed un gioco di luci che che producano scie o forme. Vi suggeriamo qualche piccolo tutorial in rete per informavi su questa tecnica fotografica.
Tutorial 1 Tutorial 2
Ricerca google immagini
Fotografie che sfruttino il light painting solo per "modellare" soggetti, sono da segnalare come fuori tema.Non è un tema per principianti, il valore del contest ai fini della classifica PFC è impostato sul livello MEDIO.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

DMax

utente cancellato ha scritto:
No, d   '   orato con l'apostrofo non si regge. Maestraaa dove sei.:D
utente cancellato ha scritto:
Si regge, si regge... basta farci abitudine :P
http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/51503/view
:( non ci posso credere :blush:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

gds75



c'è chi ne fa anche bandiera ideologica..... :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
10 anni fa  

falco

gds75 ha scritto:


c'è chi ne fa anche bandiera ideologica..... :D
..ma è giusto...sulle ali delle orate:thumbsup:  famoso uccello  di mare  al cartoccio:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
.per me no....al limite più i fuochi ...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gds75

gds75 ha scritto:


c'è chi ne fa anche bandiera ideologica..... :D
falco ha scritto:
..ma è giusto...sulle ali delle orate:thumbsup:  famoso uccello  di mare  al cartoccio:)
l'orata al forno ha veramente il suo perchè!
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
Eh, io direi di si, anche se preferirei una scelta piu' ponderata. Nel caso dei lampi lo scatto e' casuale, ma e' comunque scattato con la posa bulb, credo, (non e' ancora stato aproffondito il discorso nella discussione aperta da me in tecniche fotografiche) per i fuochi d'artificio ci sono diversi modi, ma anche la decisione del fotografo di tenere aperto l'obiettivo per un tempo preciso per avere un certo effetto penso sia abbastanza ponderato e non lasciato al caso. Percui penso anch'io che entrambi rientrano ma i fuochi d'artificio di piu'.
10 anni fa  

utente cancellato

gds75 ha scritto:


c'è chi ne fa anche bandiera ideologica..... :D
falco ha scritto:
..ma è giusto...sulle ali delle orate:thumbsup:  famoso uccello  di mare  al cartoccio:)
:thumbsup::D:D
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
utente cancellato ha scritto:
Non si solfeggia così il 3/4... :P
utente cancellato ha scritto:
vuoi dire che ho speso 50 euro al mese per tre anni per niente?
utente cancellato ha scritto:
Eehehehe, sì!!! :-) Come fai ad ottenere un triangolo? Cioè dove è il battere e dove il levare? Se ho tre note da un quarto do re mi, inizio a recitare do (battere) o (levare), poi posso scendere in diagonale a sinistra re (battere) e a questo punto devo tornare in levare... Puoi disegnare una freccia con la punta verso l'alto o una T... Comunque io qualunque tempo lo batto manogiùmanosumanogiùmanosu anche perché poi è quello che fai con la punta del piede mentre suoni (puntagiùpuntasupuntagiùpuntasu) e anche il metronomo va sempre inquainlàinquainlàinquainlà :-) Scusate l'OT, spero sia consentito. Sono nuova e sto cercando di orientarmi. Es mi dia primero...
In effetti qui si parla di fotografia, non di musica, se hai letto i commenti alla mia foto, li e' pure permesso parlare di musica, infatti la mia conversazione si è svolta con uno strumentista, autididatta si, ma non mi ha contestato il movimento. Anche perchè ci sono diverse scuole di pensiero riguardo al solfeggio, il mio insegnante, Maurizio Gregori (banda bassotti) insegna anche ai bambini, e lui usa questo sistema. Il mio maestro, Giovanni Traversetti, ex direttore della Banda di Soriano nel Cimino attuale maestro della Banda di Bomarzo e insegnante di musica nella scuola media di Vitorchiano usa questo sistema, e quando ci dirige nei concerti non fa solo su e giu', la musica ha un colore che viene dipinto dai gesti del direttore. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
utente cancellato ha scritto:
Eh, io direi di si, anche se preferirei una scelta piu' ponderata. Nel caso dei lampi lo scatto e' casuale, ma e' comunque scattato con la posa bulb, credo, (non e' ancora stato aproffondito il discorso nella discussione aperta da me in tecniche fotografiche) per i fuochi d'artificio ci sono diversi modi, ma anche la decisione del fotografo di tenere aperto l'obiettivo per un tempo preciso per avere un certo effetto penso sia abbastanza ponderato e non lasciato al caso. Percui penso anch'io che entrambi rientrano ma i fuochi d'artificio di piu'.
Mi chiedo ancora perchè stò li a leggere le tracce e i tutorial e a provare a metterli in pratica
10 anni fa  

utente cancellato

Beh, la domanda l'hai fatta tu e io ho risposto per come la vedo e la penso io, non ho detto che io li metterei in gara, io preferisco un'altra tecnica, ma comunque non giudico non ammissibile fuochi d'artificio e lampi. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
utente cancellato ha scritto:
Eh, io direi di si, anche se preferirei una scelta piu' ponderata. Nel caso dei lampi lo scatto e' casuale, ma e' comunque scattato con la posa bulb, credo, (non e' ancora stato aproffondito il discorso nella discussione aperta da me in tecniche fotografiche) per i fuochi d'artificio ci sono diversi modi, ma anche la decisione del fotografo di tenere aperto l'obiettivo per un tempo preciso per avere un certo effetto penso sia abbastanza ponderato e non lasciato al caso. Percui penso anch'io che entrambi rientrano ma i fuochi d'artificio di piu'.
utente cancellato ha scritto:
Mi chiedo ancora perchè stò li a leggere le tracce e i tutorial e a provare a metterli in pratica
Per piacere personale? :)

Dovessimo smettere tutti di cercare di imparare e migliorarci laddove la media delle persone sceglie invece di essere mediocre e di usare scorciatoie, io personalmente starei tutto il giorno stesa per terra senza muovermi.
10 anni fa  

gds75

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
utente cancellato ha scritto:
Eh, io direi di si, anche se preferirei una scelta piu' ponderata. Nel caso dei lampi lo scatto e' casuale, ma e' comunque scattato con la posa bulb, credo, (non e' ancora stato aproffondito il discorso nella discussione aperta da me in tecniche fotografiche) per i fuochi d'artificio ci sono diversi modi, ma anche la decisione del fotografo di tenere aperto l'obiettivo per un tempo preciso per avere un certo effetto penso sia abbastanza ponderato e non lasciato al caso. Percui penso anch'io che entrambi rientrano ma i fuochi d'artificio di piu'.
utente cancellato ha scritto:
Mi chiedo ancora perchè stò li a leggere le tracce e i tutorial e a provare a metterli in pratica
utente cancellato ha scritto:
Per piacere personale? :)

Dovessimo smettere tutti di cercare di imparare e migliorarci laddove la media delle persone sceglie invece di essere mediocre e di usare scorciatoie, io personalmente starei tutto il giorno stesa per terra senza muovermi.
quoto in toto.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DMax

Su lampi e fuochi d'artificio si può discutere, ma l'albero zoomato (per giunta in pieno giorno ) come si giustifica?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

falco

..son sempre scie fatta dalla luce,come il mosso, io non le voto ,ma non credo sia FT
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

La traccia parla di "lunghe esposizioni". Non mi sono mai cimentata coi lampi, ho provato a fare qualche fuoco d'artificio e non mi pare di aver usato lunghe esposizioni, o sì?:O
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
lampi e fuochi d'artificio si classificano in light painting?
utente cancellato ha scritto:
Eh, io direi di si, anche se preferirei una scelta piu' ponderata. Nel caso dei lampi lo scatto e' casuale, ma e' comunque scattato con la posa bulb, credo, (non e' ancora stato aproffondito il discorso nella discussione aperta da me in tecniche fotografiche) per i fuochi d'artificio ci sono diversi modi, ma anche la decisione del fotografo di tenere aperto l'obiettivo per un tempo preciso per avere un certo effetto penso sia abbastanza ponderato e non lasciato al caso. Percui penso anch'io che entrambi rientrano ma i fuochi d'artificio di piu'.
utente cancellato ha scritto:
Mi chiedo ancora perchè stò li a leggere le tracce e i tutorial e a provare a metterli in pratica
utente cancellato ha scritto:
Per piacere personale? :)

Dovessimo smettere tutti di cercare di imparare e migliorarci laddove la media delle persone sceglie invece di essere mediocre e di usare scorciatoie, io personalmente starei tutto il giorno stesa per terra senza muovermi.
Beh non solo per piacere personale!ovviamente la domanda era stupida,retorica e provocatoria.Io mi sto divertendo molto a fare foto per i contest, imparo nuove cose e li uso da "scuola" per partecipare degnamente (ci provo) a cualche concorso fotografico a premi con giuria.Ammetto però che mi rode quando stò un paio d'ore a studiare o fare una foto...e poi mi arriva quello che me la "brucia" perchè l'aveva "nel cassetto".grrrrrrrr
10 anni fa  

utente cancellato

Beh, Paolochi, anche io di light painting ne ho molte perche' e' una tecnica appresa tempo fa, durante il contest vetro mi venne l'ispirazione ed e' una tecnica che mi e' piaciuta subito,  e ogni volta che mi trovavo al buio ho fatto nuovi esperimenti. Ora per questo contest non ho ancora prodotto niente perche' di quelle che ho gia' non me ne soddisfa nessuna, la faro' stasera perche' ho individuato il posto esatto dove voglio realizzarla, e il sogetto ce l'ho chiaro in mente. Non e' sbagliato provare a fare, visto che la mia nel contest vetro era andata benino, potrei aprofittare ad usarne qualcuna tipo:
" />
Ma non lo faccio perche' non mi va, pensi potrebbe piazzarsi in alto visto i precedenti? Ho voglia di creare qualcosa di nuovo. Ma qualcun altro magari lo farebbe ma non bisogna agitarsi per questo. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Beh, Paolochi, anche io di light painting ne ho molte perche' e' una tecnica appresa tempo fa, durante il contest vetro mi venne l'ispirazione ed e' una tecnica che mi e' piaciuta subito,  e ogni volta che mi trovavo al buio ho fatto nuovi esperimenti. Ora per questo contest non ho ancora prodotto niente perche' di quelle che ho gia' non me ne soddisfa nessuna, la faro' stasera perche' ho individuato il posto esatto dove voglio realizzarla, e il sogetto ce l'ho chiaro in mente. Non e' sbagliato provare a fare, visto che la mia nel contest vetro era andata benino, potrei aprofittare ad usarne qualcuna tipo:
" />
Ma non lo faccio perche' non mi va, pensi potrebbe piazzarsi in alto visto i precedenti? Ho voglia di creare qualcosa di nuovo. Ma qualcun altro magari lo farebbe ma non bisogna agitarsi per questo. 
si mi piace molto!avrei dato un bel punteggio!personalmente disapprovo lampi e fuochi artificiali anche se a tema.tutto qui!perchè ti sembro uno che si agita???hahahah.Non mi soddisfa per nulla nemmeno la mia di foto che ho messo:dizzy: anche io in queste sere mi ci metterò.Domanda (se lo vuoi svelare) per ottenere quella luce blu che fonte luminosa hai usato??
10 anni fa  

utente cancellato

Ho usato una piccola torcia tascabile a 1 led. Ma il blu e' dovuto al bilanciamento del bianco su tungsteno. ;);)
10 anni fa  

utente cancellato

Grazie!e per fare quella foto lì del folletto che esce dalla bottiglia, tu sei dietro giusto?
10 anni fa  

utente cancellato

Si, sono completamente al buio e ho cercato di non stare troppo ferma con tutto il corpo, per non rimanere impressa, anche se credo che gia' per il fatto che la luce e' puntata verso l'obiettivo basti gia' a non rimanerci. :)Per scrupolo pero' mi sono vestita di nero.
10 anni fa  

DMax

falco ha scritto:
..son sempre scie fatta dalla luce,come il mosso, io non le voto ,ma non credo sia FT
Si ma secondo me la traccia chiede al fotografo di disegnare  una scena che abbia un senso,ognuno nei limiti delle proprie capacità.Se mi limito a riprendere i fulmini o i fuochi o faccio una zoomata,la scena ottenuta è indipendente dalla mia volontà.Magari bellissima ma casuale.Spero che nelle votazioni si tenga conto di questo aspetto.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

falco

falco ha scritto:
..son sempre scie fatta dalla luce,come il mosso, io non le voto ,ma non credo sia FT
DMax ha scritto:
Si ma secondo me la traccia chiede al fotografo di disegnare  una scena che abbia un senso,ognuno nei limiti delle proprie capacità.Se mi limito a riprendere i fulmini o i fuochi o faccio una zoomata,la scena ottenuta è indipendente dalla mia volontà.Magari bellissima ma casuale.Spero che nelle votazioni si tenga conto di questo aspetto.
..hai ragione.-vedremo:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Il gruppo A è imbarazzante
10 anni fa  

rans78

perche il gruppo C invece?:D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

rans78 ha scritto:
perche il gruppo C invece?:D
Nel tuo ce ne sono almeno 4 o 5 votabili (compresa la mia!) ma nel mio ??ho votato a caso
10 anni fa  

rans78

non lo dire.....spero non sia così...:)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

rans78 ha scritto:
non lo dire.....spero non sia così...:)
Guardale poi mi dici quante ne avresti votate.Io 1 a dire tanto
10 anni fa  

DMax

Mancano 4 ore a fine scrutinio  , in 17 non hanno ancora votato (il 13 %).....  :blush:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono