Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

#331 Specchio — Il forum di Fotocontest

Contest talk

#331 Specchio

admin

1) Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame? (Grimilde, la Regina della fiaba Biancaneve e i sette nani)<div>2) L'arte non è uno specchio cui riflettere il mondo, ma un martello con cui scolpirlo. (Vladimir Vladimirovič Majakovskij)
Prendete spunto da una sola oppure entrambe le citazioni e scegliete la vostra interpretazione del tema.
Foto di copertina: Arianna Fiore

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Hem ... oggi sono particolarmente sul rinco.... mica riesco a capirlo!!! :dizzy: :blush:
10 anni fa  

d

A me sembra che nella seconda frase il soggetto sia l'Arte.
Forse questo confonde le idee, anche se qualcuna viene comunque...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

d ha scritto:
A me sembra che nella seconda frase il soggetto sia l'Arte.
Forse questo confonde le idee, anche se qualcuna viene comunque...
Si infatti, mentre nel primo ci leggo  "riflesso", "autoritratto" ....
Mi sfugge quindi il perchè dell'alternativa tra i due ....  
10 anni fa  

utente cancellato

Perché lo specchio può essere il mezzo per la vanità o uno strumento per creare qualche immagine particolare non per forza di bellezza.
10 anni fa  

utente cancellato

bellllllllllllo.:)
10 anni fa  

utente cancellato

Lo specchio deve comparire nella foto? Mi spiego, si possono lavorare le immagini in post produzione applicando un effetto specchio? oppure nella foto deve comparire lo specchio come soggetto...
10 anni fa  

utente cancellato

No sai, credo che lo specchio debba necessariamente apparire nella foto. 
10 anni fa  

Degomera681

Quindi deve necessariamente essere uno specchio? Non un qualunque mezzo riflettente, tipo uno stagno, una vetrina, cose simili?
Per quanto riguarda la frase di Majakovskij, mi lascia perplesso in questo contesto, non vorrei aprire una discussione infinita, ma è una frase tipicamente futurista, e decreta la vetustità, nella visione dell'autore, principalmente e non esclusivamente delle arti figurative come riproduzione della realtà, aprendo al moderno concetto di arte astratta. Per questo mi lascia perplesso nel contesto.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Quindi deve necessariamente essere uno specchio? Non un qualunque mezzo riflettente, tipo uno stagno, una vetrina, cose simili?
Per quanto riguarda la frase di Majakovskij, mi lascia perplesso in questo contesto, non vorrei aprire una discussione infinita, ma è una frase tipicamente futurista, e decreta la vetustità, nella visione dell'autore, principalmente e non esclusivamente delle arti figurative come riproduzione della realtà, aprendo al moderno concetto di arte astratta. Per questo mi lascia perplesso nel contesto.
Non ci entro in discussioni futuristiche con te perché ne uscirei palesemente sconfitto :D nella seconda citazione volevo banalmente suggerire di costruire una bella fotografia giocando sul riflesso dello specchio.
No direi che in queste foto lo specchio, comunqmente inteso come oggetto specchio, deve esserne protagonista.
10 anni fa  

Degomera681

No, non volevo fare una discussione su Majakovskij ed il suo rapporto con Futurismo e Rivoluzione d'Ottobre, ma soltanto capire il motivo per cui quella frase c'è. Comunque, nelle discussioni sull'arte non si perde nè si vince, tutti i punti di vista sono arricchimenti. ;)

P.S. Ti confermo che con IE9 non si riesce a quotare gli interventi, appare solo la parte quotata e non quella scritta.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
No, non volevo fare una discussione su Majakovskij ed il suo rapporto con Futurismo e Rivoluzione d'Ottobre, ma soltanto capire il motivo per cui quella frase c'è. Comunque, nelle discussioni sull'arte non si perde nè si vince, tutti i punti di vista sono arricchimenti. ;)

P.S. Ti confermo che con IE9 non si riesce a quotare gli interventi, appare solo la parte quotata e non quella scritta.
Sì, è già sul nostro "debugle", come da tua segnalazione. Grazie :)
10 anni fa  

utente cancellato

Mica male come inizio, una fuori regolamento e una fuori tema hi hi.
10 anni fa  

utente cancellato

L'appendice foto non ammesse?
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
L'appendice foto non ammesse?
Di foto in gara non si parla, segnala il fuori regolamento se vuoi (quello puoi farlo da ora)
10 anni fa  

utente cancellato

Giusto, scusa...te. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
L'appendice foto non ammesse?
utente cancellato ha scritto:
Di foto in gara non si parla, segnala il fuori regolamento se vuoi (quello puoi farlo da ora)
Secondo me, sarebbe MEGLIO parlarne invece! ... 
10 anni fa  

Degomera681

He he, forse si... Se va avanti così, alla luce di quanto detto in questa discussione, sarà dura trovarne una da votare... Suggerisco di specificare chiaramente che l'oggetto "specchio" è necessario, se è questo l'intento.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
L'appendice foto non ammesse?
utente cancellato ha scritto:
Di foto in gara non si parla, segnala il fuori regolamento se vuoi (quello puoi farlo da ora)
utente cancellato ha scritto:
Secondo me, sarebbe MEGLIO parlarne invece! ... 
Con due foto in gara, decisamente NO, perché il riferimento a quel poco che c'è è troppo diretto.
Segnalate quello che non vi quadra e verrà gestito, quanto ai fuori tema lo farete in fase di voto. Per il resto, per orientarsi sulla traccia, ovvio che la discussione è aperta, come sempre :)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
L'appendice foto non ammesse?
utente cancellato ha scritto:
Di foto in gara non si parla, segnala il fuori regolamento se vuoi (quello puoi farlo da ora)
utente cancellato ha scritto:
Secondo me, sarebbe MEGLIO parlarne invece! ... 
utente cancellato ha scritto:
Con due foto in gara, decisamente NO, perché il riferimento a quel poco che c'è è troppo diretto.
Segnalate quello che non vi quadra e verrà gestito, quanto ai fuori tema lo farete in fase di voto. Per il resto, per orientarsi sulla traccia, ovvio che la discussione è aperta, come sempre :)
 .... ok ....
allora parliamo dello SPECCHIO: Lastra levigata di vetro, metallizzata su una faccia, che riflette la luce e le immagini
E' quanto corrisponde a questa definizione insieme a quanto riflessovi che dovrebbe essere il protagonista della foto!? 
10 anni fa  

utente cancellato

Per come intendo il tema io, sì. (ho già risposto su questo, dopo il commento di Lucefz)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per come intendo il tema io, sì. (ho già risposto su questo, dopo il commento di Lucefz)
Si, infatti noi che scriviamo quì l'abbiamo letto! ;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per come intendo il tema io, sì. (ho già risposto su questo, dopo il commento di Lucefz)
utente cancellato ha scritto:
Si, infatti noi che scriviamo quì l'abbiamo letto! ;)
Scusa ma non ho capito allora.
10 anni fa  

utente cancellato

Perché non vi rassegnate all'idea che, data una traccia, sta a chi partecipa interpretarla come preferisce? Il mio è un "parere" da utente non da giudice.
10 anni fa  

Gianni.S

Mamma mia...sembrava più facile di quanto sembrasse questo contest....comunque da utente (come dice Mirko) provo a dare  una mia interpretazione. Il soggetto deve essere uno specchio, o comunque qualcosa che rifletta un immagine, che non deve essere necessariamente inerente alla bellezza (fisica o materiale) ma anche qualcosa che possa essere interpretata (quindi modellata) ma comunque riflessa. Questa è la mia modesta interpreteazione, poi se è fuori tema o meno lo vedremo con gli opportuni mezzi che FOTOCONTEST mette a disposizione. Credo comunque che l'importante non sia prendersela se ci saranno fuori tema, anzi è solo sbagliando che si impara.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Perché non vi rassegnate all'idea che, data una traccia, sta a chi partecipa interpretarla come preferisce? Il mio è un "parere" da utente non da giudice.
Non capisco queste contraddizioni. Cioè, va bene, tu hai dato una interpretazione, ma allora dillo che è una interpretazione...

Però non è questo che non capisco, quello che davvero non mi torna sono due cose:

Come giustamente dice Gianni qui sopra, sbagliando s'impara. Bene, ma qui non c'è la possibilità di imparare, solo di sbagliare, dato che i fuori tema sono inappellabili, e questo ci sta, e irrimediabili, e qui c'è la contraddizione secondo me. Basterebbe estendere la segnalazione alla fase di scrutinio, e chi mette la foto all'ultimo momento accetterebbe consciamente di essere escluso senza possibilità di correzione in scrutinio, ma chi la mette prima potrebbe rimediare.

Altra contraddizione, ci sono tanti contest e si può scegliere a quali partecipare. Questo va bene per me che la classifica nemmeno so dove sta di casa, ma se qualcuno invece la segue, e cerca di scalarla, perchè mettere un sistema di punteggio che penalizza chi partecipa a meno contest? Questo vuol dire costringere chi guarda le classifiche a partecipare a tutti, dicendogli d'altro canto "ci sono tanti contest proprio perchè ognuno si scelga quelli più consoni". E' contraddittorio.


10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Uhm no sai, questo potevo dirlo sul vecchio fotocontest, ora è chiaro che verrebbe premiata (anche) la partecipazione, quindi i "migliori" saranno gli utenti che riusciranno a proporre cose valide in ogni genere di tema. Considera che adesso c'è una presenza importante di contest anche perché ci serve a testare alcuni meccanismi e mettere a punto le ultime cose, sicuramente caleranno un po' nei prossimi mesi.
10 anni fa  

Gianni.S

Dego ogni contest è una personale interpretazione sul tema dato. Entrare in ciò che esattamente voleva o vuole chi lo propone è difficilissimo. Ricordi quando ne parlavamo a riguardo di "Messico e Nuvole"? Proprio proposto da te? Ogni scatto dal punto di vista di chi l'ha postato è sicuramente a tema, ecco perchè fondamentale è la descrizione che si fa della propria opera. Cosa che manca quando si guarda la foto in slideshow. Concordo con te  a proposito delle foto fuori tema, credo sia giusto che chi lo è, debba avere un possibilità di poter reinserne un altra indipendentemente che sia tra i primi o utlimi a postare. Per quanto riguarda la classifica leggevo qualche cosa che ci sono dei "algoritmi?" (giusto?) che prendono in cosiderazione anche a quanti contest si partecipa ma credo che non sia fondamentale. Un fotografo deve essere a tutto tondo, magari impegnandosi a trovare uno scatto adatto anche per contest che meno gli sono consoni. Credo che la paura di sbagliare, o di non prendere voti  impedisca di partecipare in modo PIU' SERENO. In fondo è un gioco dove ci si mette in gioco....ALLORA GIOCHIAMO
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Dego ogni contest è una personale interpretazione sul tema dato. Entrare in ciò che esattamente voleva o vuole chi lo propone è difficilissimo. Ricordi quando ne parlavamo a riguardo di "Messico e Nuvole"? Proprio proposto da te? Ogni scatto dal punto di vista di chi l'ha postato è sicuramente a tema, ecco perchè fondamentale è la descrizione che si fa della propria opera. Cosa che manca quando si guarda la foto in slideshow. Concordo con te  a proposito delle foto fuori tema, credo sia giusto che chi lo è, debba avere un possibilità di poter reinserne un altra indipendentemente che sia tra i primi o utlimi a postare. Per quanto riguarda la classifica leggevo qualche cosa che ci sono dei "algoritmi?" (giusto?) che prendono in cosiderazione anche a quanti contest si partecipa ma credo che non sia fondamentale. Un fotografo deve essere a tutto tondo, magari impegnandosi a trovare uno scatto adatto anche per contest che meno gli sono consoni. Credo che la paura di sbagliare, o di non prendere voti  impedisca di partecipare in modo PIU' SERENO. In fondo è un gioco dove ci si mette in gioco....ALLORA GIOCHIAMO
Non avrei saputo dirlo meglio, grazie. 
p.s. la questione fuori tema "prima" dello scrutinio è complessa, volevo evitare che si faccia "cartello" contro una foto. 
10 anni fa  

Degomera681

Va bene tutto, ma se c'è un tema, anche se interpretabile, avrà sempre e comunque un numero limitato di interpretazioni, o no? altrimenti è inutile metterlo. In ogni caso, io non voglio essere punitivo, vorrei che la cosa fosse didattica, in un tema come "Frida Kahlo", se vogliamo continuare a proporne di simili, segnalare può essere estremamente didattico.

Mirko, che differenza c'è tra fare "cartello" durante l'invio foto e farlo in scrutinio? Anzi, così l'eventuale "cartello" ha tutto il tempo di scegliere con calma le foto da eliminare...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

D'accordo sulla personale interpretazione del tema, ma credo che questa interpretazione debba comunque seguire le linee guida che vengono date: se il contest è "Pera" e mi metti la foto di una "mela" , che personale interpretazione dai!?
Questa è comunque una diatriba che credo non avrà soluzione, come non l'ha avuta sino ad ora. 
Quindi in effetti, bisogna rassegnarsi, in fondo di contest ce ne sono altri e non bisogna partecipare a tutti ....
10 anni fa