Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Integrazione multietnica #327 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Integrazione multietnica #327

admin

L'Italia è storicamente soggetta alle contaminazioni culturali per via della sua posizione al centro del mediterraneo. Oggi le nostre città stanno cambiando, dalle etnie ai simboli religiosi, dalle famiglie miste agli abiti indossati per strada, dai cibi ai bazar. Raccontiamo la società multirazziale attraverso una immagine.

(in copertina: Steve McCurry riceve un pat-pat presumibilmente da uno dei suoi soggetti.)


Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

d

Mi sembra che alcune immagini rasentino il "fuori tema" o quanto meno non sono proprio centratissime...
Vedo immagini di stranieri ripresi in varie situazioni, ma credo che il tema "Integrazione" richieda uno sviluppo che prevede una relazione tra le diverse etnie che si integrano (o cercano di farlo), appunto. 
Se posto la foto di un turista a spasso per Tokyo - in visita alla città - o di un venditore ambulante, non vedo dove stia l'integrazione: nel caso del turista è turismo, nel caso dell'ambulante può anche essere emarginazione, sopravvivenza. Credo che l'integrazione sia qualcosa di diverso e che si debba leggere nell'immagine.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

d ha scritto:
Mi sembra che alcune immagini rasentino il "fuori tema" o quanto meno non sono proprio centratissime...
Vedo immagini di stranieri ripresi in varie situazioni, ma credo che il tema "Integrazione" richieda uno sviluppo che prevede una relazione tra le diverse etnie che si integrano (o cercano di farlo), appunto. 
Se posto la foto di un turista a spasso per Tokyo - in visita alla città - o di un venditore ambulante, non vedo dove stia l'integrazione: nel caso del turista è turismo, nel caso dell'ambulante può anche essere emarginazione, sopravvivenza. Credo che l'integrazione sia qualcosa di diverso e che si debba leggere nell'immagine.
Solo "alcune"? Per come avevo inteso io il tema ci sono si e no tre foto che hanno indovinato la traccia.
10 anni fa  

utente cancellato

"...Italia... ...nostre città...", poi lo si dimentica e si pensa alla sola multirazzialità
10 anni fa  

d

utente cancellato ha scritto:
"...Italia... ...nostre città...", poi lo si dimentica e si pensa alla sola multirazzialità
Non è mica così chiaro quello che intendi... 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

nella descrizione si legge "...Italia... nostre città..." il chè mi fa intendere di dover esprimere l'integrazione multietnica nelle città italiane.
in moltissime foto, invece, viene rappresentata la multirazzialità (una o due z?) ma non contestualizzata.
10 anni fa  

Gianni.S

Io leggo il contest e copio: L'Italia è storicamente soggetta alle contaminazioni culturali per via della sua posizione al centro del mediterraneo....Da qui desumo che la foto debba rappresentare l'Italia e l'integrazione (se ce ne) delle varie etnie, quindi rappresentare un abbraccio(per esempio) in una città o in un paese  diverso dall'Italia dal mio punto di vista e fuori tema.
Poi leggo e copio:...Raccontiamo la società multirazziale attraverso una immagine... Probabilmente questa ultima frase a chi ha dato una letta veloce può aver tratto in errore quindi  ha postato un venditore ambulante piuttosto che una foto di emarginazione. Putroppo ci sono, ed esistono queste realtà che più di integrazione si parla di una SOCIETA' MULTIRAZZIALE dove l'emarginazione esiste. Resto comunque dell'idea che lo scatto debba essere stato fatto nel nostro Paese.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Io leggo il contest e copio: L'Italia è storicamente soggetta alle contaminazioni culturali per via della sua posizione al centro del mediterraneo....Da qui desumo che la foto debba rappresentare l'Italia e l'integrazione (se ce ne) delle varie etnie, quindi rappresentare un abbraccio(per esempio) in una città o in un paese  diverso dall'Italia dal mio punto di vista e fuori tema.
Poi leggo e copio:...Raccontiamo la società multirazziale attraverso una immagine... Probabilmente questa ultima frase a chi ha dato una letta veloce può aver tratto in errore quindi  ha postato un venditore ambulante piuttosto che una foto di emarginazione. Putroppo ci sono, ed esistono queste realtà che più di integrazione si parla di una SOCIETA' MULTIRAZZIALE dove l'emarginazione esiste. Resto comunque dell'idea che lo scatto debba essere stato fatto nel nostro Paese.
La mia idea, appunto, era quella di far raccontare l'integrazione, non la ghettizzazione. 
10 anni fa  

Gianni.S

Infattiquello che supponevo, ma integrazione nel nostro Paese non in altri  Paesi, quindi tutte le foto scattate in altri posti potrebbero essere considerate fuori tema
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Infattiquello che supponevo, ma integrazione nel nostro Paese non in altri  Paesi, quindi tutte le foto scattate in altri posti potrebbero essere considerate fuori tema
Secondo me no, ho usato la frase "nostro paese" perché fotocontest è un sito Italiano, si presume sempre (anche se so bene che non è così) che si faccia la foto apposta per il contest, ma secondo me qualunque genere di fotografia che racconti l'integrazione dovrebbe essere ritenuta valida. Poi beh, siete voi a decidere cosa escludere con il fuori tema, liberi di farlo. 
10 anni fa  

Gianni.S

Ok Mirko grazie per il chiarimento
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza