Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Contest #257 - Omaggio a Doisneau — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Contest #257 - Omaggio a Doisneau

paolo-spagg

Trovo che la maggior parte delle foto inviate rispettino lo spirito del contest e che alcune siano anche molto "coinvolgenti".
Mi sbaglio ?
12 anni fa 
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

La Banda bassotti non mi prenderà mai a far parte del suo organico, non so rubare e le mie due foto navigano sul fondo dei rispettivi gironi.
Un'altra volto posto la foto di Gambadilegno mentre ruba il primo cents di Paperone:-, :-, :-, 8: 8: 8:
12 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

butterfly69

...mi sa che qui dentro, per "scatto rubato", capiscono prendere la foto di qualcun'altro e postarla!!!:-,
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

alessandrocastellani

Il discorso non è riferito alla mia foto...ma in generale.ribadisco è un mio pensiero e non solo, visto quello che ho letto sul sito della Nikon...per me lo scatto rubato è una cosa diversa...potete dire quello che volete,rimango della mia opinione...riposto ancora quello che dice il sito NIkon:

"è uno scatto ripreso quando il soggetto della foto non ne è consapevole e soprattutto quando questo offre un'espressione che abbia un suo significato, che comunichi qualcosa a livello di sensazioni provate nel momento dal soggetto."

soggetto non consapevole.....
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

Paolo... per forza non ti "assumeranno" mai... mi confondi personaggi e monetine!!

Il ladruncolo della "mitica" moneta portafortuna ( era il DECINO" e non 1 cent) di De Paperoni, era in effetti unA ladruncola e più esattamente Amelia la strega che ammalia... ti risparmio i motivi per cui voleva impossessarsi di tale moneta!! :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

paolo-spagg

Posterò un mio autoritratto nel contest CONFUSIONE :J :J :J :J :J :J :J
12 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

alessandrocastellani ha scritto:
Il discorso non è riferito alla mia foto...ma in generale.ribadisco è un mio pensiero e non solo, visto quello che ho letto sul sito della Nikon...per me lo scatto rubato è una cosa diversa...potete dire quello che volete,rimango della mia opinione...riposto ancora quello che dice il sito NIkon:

"è uno scatto ripreso quando il soggetto della foto non ne è consapevole e soprattutto quando questo offre un'espressione che abbia un suo significato, che comunichi qualcosa a livello di sensazioni provate nel momento dal soggetto."

soggetto non consapevole.....


Alessandro, io credo che alla fine stiate dicendo la stessa cosa: la carattesristica della foto "rubata" è la spontaneità trasmessa dall'atto immortalato ed ovviamente questa spontaneità sarà sicuramente più evidente quando il soggetto non è consapevole.

Ma credo che quello che intendono Dego e Blu sia che tale spontaneità può essere ugualmente raggiunta anche in una scena precostruita se gli "attori" recitano la parte che gli viene richiesta bene, ovvero facendola "sembrare" vera e trasmettendo sensazioni a chi la guarda.

Se invece tale spontaneità non viene espressa, l'intento è andato perso, il che equivale a dire che la foto non è venuta bene, è brutta e tutto quello che ti pare.

Basta guardare la foto del bacio di Doisneau: i ragazzi erano attori, ma se D non ce lo avesse detto, te ne saresti accorto?
12 anni fa  

butterfly69

contest CONFUSIONE sempre aperto non fuori tema tutto ammesso scrutini liberi per le finali MIRKO estrarrà a sorte chi passa e voterà lui chi gli pare....:!
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

paolo-spagg

Quoto Butterfly
12 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Credo che il dibattito su "foto rubata" o "foto costruita in modo tale che sembri rubata " , sia vecchio quasi quanto la fotografia stessa ! Vorrei chiedere : ma quelli che sostengono che valgono solo le foto "autenticamente rubate" (e chi lo stabilirebbe , poi , sarebbe carino saperlo) vanno mai al cinema ? e magari ridono , piangono , si indignano , si divertono , rabbrividiscono , ecc.... ma qualcuno sa che quel che si vede (e si prova) è tutto maledettamente "prefabbricato" e inequivocabilmente "finto" ?
QUELLO CHE CONTA E' L'EMOZIONE ....se scatta , ha funzionato ....se non scatta , è roba da buttare ..... tra questi due estremi ci sono tante posizioni intermedie che non sto ad elencare , ma che possono benissimo giustificare l'esistenza di quella ripresa !
cosa voglio dire .....non lo so .....ma quello che ho detto mi piace e quindi ve lo propino .....ad maiora ! :P :P :P :P :P :P :.)
12 anni fa  

alessandrocastellani

Quando vado al cinema so che quello che vedo è costruito....
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

alessandrocastellani ha scritto:
Quando vado al cinema so che quello che vedo è costruito....


Appunto Ale ! E saperlo non compromette minimamente la tua capacità di emozionarti ....vuol dire che la finzione è talmente fatta bene che tu la vivi come fosse realtà ,pur sapendo perfettamente che è finzione ! E il cerchio si chiude !
8: 8: 8: :-, :-, :-, :.)
12 anni fa  

Degomera681

alessandrocastellani ha scritto:
Quando vado al cinema so che quello che vedo è costruito....


Si, al cinema è così, ma come dice lupo ci si può emozionare lo stesso, se il regista e gli attori sono bravi.

Il contest, però, è diverso, se ti accorgi che la foto è costruita, vuol dire che è fatta male. E' come assistere alla proiezione di un documentario senza sapere se è ripreso dal vero o no. Se è fatto bene, non vedi la differenza, ma soprattutto quella differenza diventa ininfluente, non c'è più distinzione tra reale e costruito, c'è solo l'emozione che provoca.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Scusate , ma vorrei porre una questione "tecnica" : prendiamo ad esempio questo contest : ci dice che le foto inviate sono 304 divise in 5 gruppi da 60-61 ciascuno ; a questa fase il tabelliere ci dice che hanno votato per ogni gruppo 50-51 persone ( tra l'altro , che sorprendente equilibrio !) ora , tenendo conto che diversi mandano due foto , perché non si può sapere anche quanti sono i partecipanti ? se poi alla fine per ogni gruppo risulta sempre che ci sono alcuni che non hanno votato , possibile che quelli che hanno mandato due foto siano non più di una ventina ? perché se sono di più qualche dato non torna ! mi sono spiegato? spero di sì ......attendo risposta .....:-, :-, :-, :-, :-, :?
12 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate , ma vorrei porre una questione "tecnica" : prendiamo ad esempio questo contest : ci dice che le foto inviate sono 304 divise in 5 gruppi da 60-61 ciascuno ; a questa fase il tabelliere ci dice che hanno votato per ogni gruppo 50-51 persone ( tra l'altro , che sorprendente equilibrio !) ora , tenendo conto che diversi mandano due foto , perché non si può sapere anche quanti sono i partecipanti ? se poi alla fine per ogni gruppo risulta sempre che ci sono alcuni che non hanno votato , possibile che quelli che hanno mandato due foto siano non più di una ventina ? perché se sono di più qualche dato non torna ! mi sono spiegato? spero di sì ......attendo risposta .....:-, :-, :-, :-, :-, :?


Lupo, già siamo abbastanza incasinati con il nuovo progetto, metterci a cercare ora di leggere il vecchio codice per trovare queste risposte non ne vale la pena. Sulla prossima piattaforma ci saranno anche queste informazioni stitistiche :)
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Beh Lupo, all'ultimo contest Top i votanti erano 28.
Ma, io mica ho capito quale dato non torna!! :?

Però è vero: è sorprendente come i non votanti siano sempre equamente distribuiti nei gruppi!
12 anni fa  

utente cancellato

Accetto volentieri questa risposta ....molto meglio che sentirsi dare del "fumato" o peggio del rompic.....almeno prendo atto che il problema sollevato non è campato in aria ....grazie Mirko ! attendiamo con ansia (!) queste informazioni stitistiche ( che per l'inventore dei "dinosauri stinti" o del "micio vileda" è un po' giocare al ribasso ...ma insomma ....) :D :D :D :D :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

@Simona : cerco di spiegare : partiamo a rovescio : foto arrivate 304 . Poniamo (è questo che bisogna sapere!) che quelli che hanno mandato DUE foto siano 24 ; i partecipanti sarebbero 280. Divisi in 5 gruppi da 56 cad. . Ora se allo stato attuale per ogni gruppo han votato in 52 (salvo il gruppo E che stamattina porta 47 ...eppure avrei giurato che ieri sera erano tutti sui 50-51....mah ...) significa che qualora si fermassero così le cose , per ogni gruppo non dovrebbero esserci più di max. 4 foto squalificate per non aver votato . Poiché DI SOLITO (attenzione eh ...non ho detto che sarà così anche stavolta ....vedremo ...) sono di più i casi sono due : o sono di meno quelli che mandano due foto .....o il contatore conta a cippa di mulo ....ai posteri l'ardua sentenza ! :-, :-, :-, :-, :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

Ma credo però che ci sia un errore di fondo: tu distribuisci i partecipanti in 5 gruppi, ma credo ci siano bassissime probabilità che un utente Top si veda le sue 2 foto nello stesso gruppo (ma se non è così correggetemi). Quindi anche se in realtà i partecipanti sono 280 (ovviamente ipotetico), i votanti rimangono sempre 304.
12 anni fa  

Degomera681

Ehm... se i partecipanti sono 280,i votanti restano 280, i 24 con due foto non votano due volte.

Il sistema, se non erro, fa in modo che non ci siano mai due foto dello stesso partecipante nello stesso gruppo, ma il partecipante con due foto vota solo una volta, come apparetenente al primo gruppo in cui c'è una sua foto.

Quindi i conti di lupo tornano.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Ehm... se i partecipanti sono 280,i votanti restano 280, i 24 con due foto non votano due volte.

Il sistema, se non erro, fa in modo che non ci siano mai due foto dello stesso partecipante nello stesso gruppo, ma il partecipante con due foto vota solo una volta, come apparetenente al primo gruppo in cui c'è una sua foto.

Quindi i conti di lupo tornano.


Haaa, io credevo che invece i top votassero per ogni foto in ogni gruppo...

beh, ma allora ci saranno sempre non votanti: il sistema indica che le foto inviate sono 304 e la somma dei partecipanti è 304 (i partecipanti di ogni gruppo), quindi mi dà sempre un votante/partecipante per foto....
12 anni fa  

utente cancellato

Niente, prima che lo dica qualcunaltro...ho detto una minc...ta!!! 8: 8: :)
12 anni fa  

paolo-spagg

Se non si dicono minchiate (io in primis) si è fuori da Fotocontest:D :D :D :D :D :D :D :D
12 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Hanami

« Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere. »
(Robert Doisneau )
. . .invece fra le foto in finale ci sono tante che dimostrano proprio il contrario del mondo che voleva mostrare Doisneau con le sue foto :(
12 anni fa  
LeggendaTimidoGuruGiudice buono

utente cancellato

@dark : hai perfettamente ragione! ma sai che sei su Fotocontest e che una delle caratteristiche principali è strafottersene dell'aderenza al tema ! Sia in termini di presentazione delle foto che in termini di votazione delle stesse (e d'altra parte in tal modo il cerchio aperto , si chiude!) . Ancora una volta ho mandato due immagini : una nello spirito di Doisneau (e anche simpatica , ovviamente a parere mio ...) immancabilmente bocciata con 42p. , l'altra che più lontana da quello spirito non poteva essere , in finale con 75p ! Però per votare poi a quello spirito mi sono attenuto ....e devo dire che ci sono immagini in perfetto stile "doisneauiano", alcune decisamente belle .....molto meglio della mia ( di quella bocciata che mostro qui sotto ....l'altra come significato forse non ha rivali .....ma è , come dire , un "omaggio al contrario" , con tanta polemica dentro ! )
foto:73980 " c'è gruppo e gruppo !" :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

bluvelvet

Al contrario di Lupo, delle due foto che ho mandato, quella che secondo me rispecchia abbastanza bene lo spirito di monsieur D, è passata in finale con un lusinghiero punteggio, l'altra, seppur simpatica e carina, poco o nulla c'entra con il "vero" tema, ed infatti è (giustamente) fuori!! 8:
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

gds75

Ragazzi io credo che incarnare lo spirti di doisneau sia veramente, ma veramente motlo difficile. Lupo la tua la trovo un bel po centrata con lo spirito del contest.
Io onestamente ho partecipato con una mia foto che, tra quelle mie, forse si avvicinava maggiormente a questo spirito, anche se penso di non averlo colto proprio al 100%... però penso di non essere nemmeno andato fuori tema. Poi sono credo forse di essere stato l'unico (o si contano sulle dita di una mano) a partecipare con una foto a colori questa...

foto:73872
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Sono d'accordo con Dark: foto che esprimessero il pensiero di D erano poche (oltretutto inserendoci anche tutti i vari baci e abbracci), anche se di foto belle invece ce ne sono molte.

Riuscire a trovare 10 foto sia in scrutinio che in finale che esprimessero positività è stato difficile ed infatti alla fine ho "ripiegato" con voti anche a "momenti" meno positivi ma che "raccontassero" .... almeno a me...
12 anni fa  

alessandrocastellani

Come volevasi dimostrare...non dico altro,la mia neanche è passata,quindi...vabbè come si dice dalle mie parti "annamo 'pò avanti"...
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

butterfly69

...io ci ho sperato fino in fondo...la mia foto raccontava la serenità di chi è ormai in pensione e se la spassa ed era veramente rubata per strada anche se nessuno si baciava...peccato che in pochi ne abbiano apprezzato il messaggio...ma sono fuori...:,)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

Hanami

Questo e il mondo che Doisneau voleva vedere ?? bambini che lavorano e anziani tristi ? . . pensavo che voleva un mondo dove bambini giocano e la gente e felice . .
va bene ,probabilmente non capisco piu niente io !
:(
12 anni fa  
LeggendaTimidoGuruGiudice buono