Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Contest #247 - Turista originale — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Contest #247 - Turista originale

admin

Qui la descrizione del contest a SQUADRE

Dal 6 Agosto
12 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Ciao!

Mi sembra di capire che la peculiarità della foto deve stare nell'essere spiritosa, strana, particolare, corretto? Qualche esempio però di "particolare"?
Temo che, nella poca obiettività che ogni "fotografo" immancabilmente (8: ) possiede riguardo alle proprie foto, molte foto verranno ritenute appunto "particolari".... :-,
12 anni fa  

admin

Credo che l'importante sia non fare una foto da "cartolina". Se si trovano soggettive strane, giochi di messa a fuoco, personaggi o situazioni strane nelle vicinanze.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Beh fare di questo tema un contest a squadre , mi pare una sciocchezza ! i concorsi a squadre sono caratterizzati , per chi li vuol fare bene , da una grossa collaborazione interna e dalla necessità di partecipare tutti i componenti ! se si mette un tema per il quale , sì e no , 1 utente ogni 20 avrà immagini adeguate , si mina lo spirito di squadra , appunto ....i temi dei contest a squadre dovrebbero essere i più "comuni" possibile , proprio per permettere a tutti i componenti di mettere in campo una immagine competitiva , almeno in partenza ! mah !:-, :-, :-, :-,
12 anni fa  

Degomera681

Io la penso come lupo, gli ultimi contest a squadre hanno subito un tracollo di partecipazione proprio per questo motivo, sono diventati poco interessanti.

Conta poi che le vacanze uno può anche farle tra un mese, o tra due, e quelli che hanno già una foto in archivio di quel tipo che non sia scontata e banale si contano sulle dita di una mano. I concorsi che costringono a pescare dall'archivio, come questo quando i tempi di vacanza non coincidono coi tempi del contest, sono contrari allo spirito di squadra, che sta appunto nel confrontarsi con foto fatte appositamente per il contest e cercarne pregi e difetti...

Sono molto perplesso, e soprattutto prevedo decine di immagini del "turista" di turno che tiene su la torre di Pisa. Il livello è in partenza molto basso.:-, :-, :-, :-,
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

D'accordissimo ...analisi lucidissima! Propongo o di farlo diventare individuale , in modo che uno è libero di partecipare o no , oppure se confermato a squadre , spostarlo a ottobre ! Io sono per la prima ipotesi ...magari scambiarlo con "sotto l'ombrellone " .....chi ce lo impedisce ? :! :! :! :! :.)

ad esempio , già sull'attuale "gioco di squadra" ,nella mia su 5 due hanno rinunciato ! :-,
12 anni fa  

admin

Però c'è una contraddizione. Fare in un periodo estivo un tema che potrebbe stimolare "fotograficamente" il viaggio o la vacanza non è proprio quello che si chiede? Certo lo so che qualcuno le farà a Settembre le ferie, ma insomma ragionando sulla media forse Agosto è quello che da più possibilità no?
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

Ragionare sulla media è plausibile se parliamo di un contest individuale,cioè se la media la fai sui 15000 utenti iscritti, non sulle 50-60 squadre che partecipano normalmente, lì il peso degli assenti è spaventosamente più elevato.

In questo caso conta moltissimo anche il fatto che molte squadre in cui 3 elementi non hanno foto da inviare penseranno che partecipare in due è assurdo, e così perdi anche quelli che la foto l'avrebbero ma non la inviano perché tanto è inutile all'economia della squadra.

Io lo vedo bene come individuale, a squadre si rischia il flop di partecipazioni o l'invio di una grande maggioranza di foto buttate lì, tanto per esserci.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Devo dire che non avevo visto che le foto si possono inviare fino al 27/8 .....per me nulla cambia , dato che mi è impossibile andare fuori , ma forse per qualcuno sì ...comunque confermo la mia tesi che per i contest a squadre , proprio per la loro caratteristica , siano scelti temi abbastanza generici che permettano almeno in partenza la più ampia partecipazione , favorendo il lavoro "di squadra" .
Confermo la richiesta di trasformarlo in individuale e magari spostandolo di un paio di settimane in avanti .....se poi non si può (o non si vuole) mi adeguo ....non mi rivolgerò all'Alta Corte di Giustizia! :-, :.) :.) :.)
12 anni fa  

bluvelvet

Condivido le analisi di Lupo e Dego, in più aggiungo che per quanto riguarda la scelta dei temi degli ultimi 3 concorsi a squadre " senso di squadra" compreso, tra i miei compagni, la perlessità sulle scelte è sempre più in evidenza...
Appoggio la proposta di Lupo sulla scelta di temi più generico/comuni per i contest a squadre.
Poi sia quel che sia... :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Alexpand

Io la butto là....propongo che tutte le squadre che partecipano "monche"(2-3 utenti), vengano rimescolate a formare una sorta di squadra d'ufficio(sempre a gruppi di 5).
Una sorta di amichevole estiva contro la classica squadra "il resto del mondo" insomma!
In modo che le squadre sfigate come la mia, in cui partecipiamo sempre in 2, possano provare il brivido della competizione a squadre! :D

Mirko, se questa è troppo stupida puoi ignorarmi e non rispondere...lo capirò! 8:
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

admin

no Alex, è semplicemente che in questo momento mettersi a "modificare" le impostazioni di fotocontest non ne vale la pena visto il lavoro che mi aspetta di riscirttura del codice. Comunque non sono un mulo, se mi consigliate di trasformalo in contest individuale è quello che farò, proponendo un tema più semplice per quello a squadre.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

admin

Avete il nuovo tema " a squadre", mentre il contest "turista originale" è stato modificato in "individuale".
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Ho segnalato come "fuori tema" il 60% delle immagini arrivate (e sono stato di manica larga!) .....quando sarà il momento del voto , penso che ci sarà da ridere! :-, :-, :-, :-, :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

Io credo che tu abbia preso un abbaglio giudicando il 60% di foto come fuori tema. Ti sei basato sulla nota2 senza tenere conto del resto della descrizione, al massimo si può dire che anche se la maggior parte sembrano dei semplici scatti paesaggistici non siano poi tanto originali, ma questo riguarda sempre il gusto personale...o no?:.)
12 anni fa  

utente cancellato

Il fatto è che le segnalazioni Fuori Tema non si vedono fino a 3 voti. Personalmente, ho messo una foto e mi dà N/D per l'attinenza, ma non vedo se il voto è positivo o negativo. In tutta sincerità non so se sia a tema o meno: come avevo espresso all'inizio di questa discussione, ho difficoltà a capire bene cosa il contest chieda e speravo che le segnalazioni mi dessero questa indicazione. Forse se oltre a segnalare si lasciasse anche un commento non sarebbe male.
12 anni fa  

butterfly69

diciamo che forse il limite è molto labile...perchè quello che può sembrare particolare a qualcono, può essere anche considerato banale da altri...io sono al 2° contest, e in tutta sincerità prima di caricare le mie foto...osservo almeno le prima 10/15 che vengono postate per darmi una "regolata"...magari la voglia di partecipare può offuscare un po' la mia obiettività...
siamo qui anche e soprattutto per essere giudicati...è giusto che il primo giudizio sia quello sulla attinenza al tema...

P.S. sono una vittima di Lupoalberto...sigh:?
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

utente cancellato

allora ragazzi ....dato che parliamo tutti italiano e lo capiamo tutti , direi che basta leggersi CON ATTENZIONE la descrizione : si richiede una fotografia nella quale sia inquadrato un monumento , un edificio , uno scorcio TURISTICAMENTE RILEVANTE : faccio degli esempi :non solo la Tour Eiffel o S.Pietro o la Torre di Pisa , ma che so anche i Faraglioni di capri o Piazza del campo a Siena , o anche meno noti , tipo il Duomo di Orvieto , o lo sky-line di S. Gimignano ....ma nella quale ci siano anche altri elementi che la rendano unica e originale e non la cartolina pur bella ma ultrascontata ....ora non sono in tema le foto della via tal dei tali , o della grotta talaltra ,o delle viuzze del borgo marinaro che non sono oggettivamente turisticamente rilevanti né riconoscibili come tali . Se vado a Roma e fotografo Fontana di Trevi con tre tedesche sul bordo vasca che si sparano degli hot-dog ....questo è in tema ! se fotografo un suonatore di strada in Via del Corso , questo non è in tema! e se fotografo la torre Eiffel in notturna con la luna ....questo non è in tema! se la fotografo con davanti due che si baciano ....questo è in tema! se fotografo le colline senesi ...questo non è in tema! se fotografo l'abbazia di S.Galgano con davanti ( o di fianco) l'inglesina con l'ombrellino bianco ....questo è in tema ! chiaro ???? spero di sì 8: 8: 8: 8: 8: 8: :.) :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

butterfly69

....avevo fotografato le riconoscibilissime colonne del chiostro di Monreale con ritratto un tipo "strano" orientaleggiante...mi è stata considerata fuori tema.....come te lo spieghi allora???:-,
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

butterfly69

p.s. la foto per correttezza è già stata rimossa!
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

utente cancellato

Bah, premesso che il fatto che i monumenti o simili debbano essere famosi e riconoscibili, su questo non ci piove. Il dubbio è sull'originalità dell'inquadratura. E sinceramente a me 2 che si baciano davanti alla torre di pisa o la torre eiffel non mi sembra così originale, come non mi sembra originale la foto con chi sostiene la torre di pisa. Non è la solita cartolina con il solo monumento, ok, ma è vista e rivista.... e allora dove sta l'originalità?
12 anni fa  

Alexpand

Ciao a tutti...premesso che anche io condivido la lotta per un Italia "più a tema". :)
Volevo chiederti, Lupo: Il tuo post mi fila tutto, e tutti gli esempi che hai fatto calzano a pennello, solo uno mi lascia perplesso, forse mi sono perso un passaggio della traccia originale, però volevo chiederti, perchè è fondamentale la presenza dei turisti nello scatto?
Mi spiego, sicuramente la presenza di persone dà maggiormente l'idea di turismo...ma a mio modo di vedere la Torre Eiffel è comunque "turisticamente rilevante"...perchè quindi non dovrebbe essere a tema?
Se invece il punto era che lo scatto deve essere inquadrato in modo originale, allora condivido, non può essere uno scatto della Torre così com'è.
P.S.
Naturalmente è un esempio, non mi sto riferendo ad alcuna foto in particolare, anzi...non le ho ancora viste.
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Bah, premesso che il fatto che i monumenti o simili debbano essere famosi e riconoscibili, su questo non ci piove. Il dubbio è sull'originalità dell'inquadratura. E sinceramente a me 2 che si baciano davanti alla torre di pisa o la torre eiffel non mi sembra così originale, come non mi sembra originale la foto con chi sostiene la torre di pisa. Non è la solita cartolina con il solo monumento, ok, ma è vista e rivista.... e allora dove sta l'originalità?


concordo in pieno, cosa hanno di originale due che si baciano o che fanno finta di sostenere una torre, posso capire due che fanno sesso o si masturbano, ma un bacio, l'ombrellino di una turista con passaporto inglese o la parodia di gente che fa finta di sostenere o incorniciare qualcosa, mi sa tanto di puerile e banalmente scontato, da non prenderle nemmeno in considerazione. :D :D :D :D
12 anni fa  

utente cancellato

Ragazzi , ma siamo all'asilo o tra persone che fanno il possibile per capirsi ? l'originalità della foto non sta nella rarità del soggetto presentato , ma nel fatto (almeno per questo contest!)che non si fotografi il monumento o lo scorcio noto come fosse una cartolina , ma che lo si animi con quel che uno ci si trova davanti , o decide di metterci, fosse anche due che si baciano , ( e l'originalità altro che se ci può essere , non facciamo i "professorini" !) ma che può essere anche un gallo con i pattini o un W.C.appoggiato lì , accidenti a voi e alla pretesa di voler fare sempre i "precisini" ! se uno porta un esempio , aggiustatelo poi al vostro piacimento , santa paletta !
metteteci uno che cammina con le mani ...o perché no , una persona intelligente, che quella sì è una originalità !

detto tutto questo vorrei comunque ricordare che poi la foto deve piacere ...ma io non ho parlato di questo (lo considero ovvio) ma di come si sta , secondo me , nel tema !e uno che regge la torre di Pisa è nel tema ....certo io difficilmente lo voterei ( ma potrebbe anche rivelarsi una posa originale e accattivante) , ma questo è un altro discorso !

butterfly = che quei monconi fossero le "famose colonne" del "famoso" Duomo di Morreale ....permettimi , non lo si capiva! quella era un semplice ritratto ambientato, dove il protagonista era una persona e non un luogo contestualizzato ! sono chiaro?
Aklex= non è l'idea di turismo che bisogna rendere ,ma quel che ho detto sopra!:-,
12 anni fa  

utente cancellato

sinceramente, mi pare che tutti si voglia fare i "professorini"! :.)

Detto questo, è solo questione di punti di vista: a te forse 2 che si sbaciucchiano davanti al monumento o uno che dorme sul bordo fontan di trevi rende la foto originale e, per carità, nulla da eccepire, visto che i gusti son gusti, ma allora perchè un monumento (e intendo qualsiasi luogo culturalmente e turisticamente rilevante) non può essere originale se fotografato con inquadrature, prospettive differenti da quelle che abitualmente si vedono come rappresentazione appunto di quel monumento!?

ovviamente se nel mettere l'inglesina con l'ombrellino accanto all fontana di trevi, si riesce a beccarla anche mentre scivola DENTRO la fontana, mi trovi pienamente d'accordo sull'originalità, anche perchè lì si colgono gli altri apsetti richiesti: umorismo e stranezza...
12 anni fa  

butterfly69

...letto tutto...preciso che i due "monconi" come li chiami tu...sono solo due "monconi" per lupoalberto...per un palermitano ma anche forse per un americano acculturato quel tanto che basta per sapere che il duomo di Monreale e il suo chiostro sono completamente decorati con mosaici unici al mondo (per questo riconoscibili...) e li risiede la più importante scuola di mosaico al mondo...per questo la particolarità di quei "monconi" (...!!!)...perciò quello che può sembrare a lupoalberto sconosciuto può essere conosciutissimo a un milione di altre persone...quindi, lo sconosciuto non era una persona che ho ritratto bensì un soggetto particolare in un luogo altrettanto particolare....e comunque ho tutto il rispetto di chi l'ha votata fuori tema...e adesso passerò a selezionare tutte le fuori tema del contest paesaggi, sotto l'ombrellone, ecc.ecc. di tutti quei professorini che neppure si degnano di metterci la faccia discutendone in pubblico.....:-,
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

bluvelvet

Al momento una cosa positiva per questo contest c'è stata... la modifica da contest a squadre in contest individuale!!
Ma la speranza che le positività aumentino, sarà l'ultima a morire.. facciamo la penultima và!!:.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

o.k. ragazzi , alzo le mani ! ma prima vorrei ribadire un concetto a me caro e che dovrebbe esserlo anche a voi : la originalità di una foto non la si stabilisce per decreto , così come la non originalità ! la si stabilisce GUARDANDOLA ! ma dato che non ci vogliamo capire , la pianto qui !
Però , per cortesia , ad ogni contest , cerchiamo di sforzarci almeno di capire cosa ci si chiede di produrre ....poi se non ci sta bene o troviamo che non si capisce , protestiamo pure , ma non inventiamoci che che se si chiede (come è accaduto) "le cose nel loro piccolo" posso mandare una foto della luna ., perché piccola rispetto al firmamento .......
Quanto ai "monconi" di colonne , mi spiace se Butterfly si sia offesa , ma la inviterei a aprire un sondaggio e chiedere quanti hanno capito che si era nel Duomo di Morreale . Ma il problema è che il punto non è tanto questo , quanto che la foto non fosse un'immagine di "turismo" bensì un "ritratto ambientato" .....si coglie la differenza? siccome sono quasi sicuro di aver parlato al vento , mi ritiro in buon ordine ....fate un po' come vi pare! e io segnalo ....ad maiora! 8: 8: 8: 8: :.) :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

p.s. : sono andato a segnalare ancora .....e ho visto che qualcuno ha voluto un po' provocatoriamente rispondermi attraverso una foto .....beh , non ha fatto altro che darmi ragione .... si possono fare foto assolutamente non banali sfruttando la banalità ( d'altra parte , la classe non è acqua!) ......lo/la ringrazio pubblicamente!!!!!:.) :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

Sicuramente sarò io a non saper leggere ed interpretare (:-, ), ma a me sembra che nella descrizione del contest che riporto :"Avete scattato una foto originale in luoghi molto conosciuti o molto frequentati? Siete riusciti a non fare la solita foto turistica ma magari spiritosa, strana, particolare al colosseo, alla torre Eiffel, al Prater di Vienna, alla torre di Pisa o al Vaticano? Per un fotografo riuscire a portare a casa una cartolina "personale" è sempre una sfida difficile ma affascinante." si parli appunto di foto NON TURISTICA in posti di interesse culturale, architettonico e paesaggistico.

Ribadisco che il dilemma non è sullo spiritosa, strana, ma sul particolare che per me rimane troppo soggettivo.
12 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
o.k. ragazzi , alzo le mani ! ma prima vorrei ribadire un concetto a me caro e che dovrebbe esserlo anche a voi : la originalità di una foto non la si stabilisce per decreto , così come la non originalità ! la si stabilisce GUARDANDOLA ! ma dato che non ci vogliamo capire , la pianto qui !
Però , per cortesia , ad ogni contest , cerchiamo di sforzarci almeno di capire cosa ci si chiede di produrre ....poi se non ci sta bene o troviamo che non si capisce , protestiamo pure , ma non inventiamoci che che se si chiede (come è accaduto) "le cose nel loro piccolo" posso mandare una foto della luna ., perché piccola rispetto al firmamento .......
Quanto ai "monconi" di colonne , mi spiace se Butterfly si sia offesa , ma la inviterei a aprire un sondaggio e chiedere quanti hanno capito che si era nel Duomo di Morreale . Ma il problema è che il punto non è tanto questo , quanto che la foto non fosse un'immagine di "turismo" bensì un "ritratto ambientato" .....si coglie la differenza? siccome sono quasi sicuro di aver parlato al vento , mi ritiro in buon ordine ....fate un po' come vi pare! e io segnalo ....ad maiora! 8: 8: 8: 8: :.) :.) :.)


ti concedo l'onore delle armi :D :D :D :D
12 anni fa