Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Concorso #244 - Monocromie — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Concorso #244 - Monocromie

admin

dal 2 Settembre

Dettagli contest qui
12 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

aracne9

non mi arrabbio se mi segnalano un fuori tema ma gradirei perlomeno sapere il perché così:

1) posso "controbattere"
2) posso mettermi in dubbio e alla fine decidere di togliere la foto

semplice no!?!
concordo col segnalare, è uno strumento utile, ma sempre con motivazione...

Capitano secondo te quest'opera è monocromatica?
http://www.guela.net/index.php?/projects/seleccion-multiple/
per me sì... si tratta di diverse sfacettature dello stesso colore poi se sbaglio scusatemi :-)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

Degomera681

Per "un colore" ovviamente intendo tutte le sue tonalità, non una sola. E' che ci sono molte foto che hanno più colori, non diverse tonalità dello stesso. Per me monocromia vuol dire 100% della foto dello stesso colore con tutte, o parte, delle sue tonalità che delineano una figura o creano un'immagine.

Questa è una sfida interessante, invece le foto con una dominante cromatica o con solo la maggior parte dell'immagine di un solo colore li considero ripieghi e/o forzature.

Aracne9, degli esempi proposti solo pochi li considero monocromatici, considerando il bianco ed il nero come non-colori qualcuno in più.

Per questo motivo, questa visione, che potete tranquillamente considerare integralista :D, del tema non partecipo.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

aracne9

Degomera681 ha scritto:
Per "un colore" ovviamente intendo tutte le sue tonalità, non una sola. E' che ci sono molte foto che hanno più colori, non diverse tonalità dello stesso. Per me monocromia vuol dire 100% della foto dello stesso colore con tutte, o parte, delle sue tonalità che delineano una figura o creano un'immagine.

Questa è una sfida interessante, invece le foto con una dominante cromatica o con solo la maggior parte dell'immagine di un solo colore li considero ripieghi e/o forzature.

Aracne9, degli esempi proposti solo pochi li considero monocromatici, considerando il bianco ed il nero come non-colori qualcuno in più.

Per questo motivo, questa visione, che potete tranquillamente considerare integralista :D, del tema non partecipo.

sarà una visione integralista ma mi piace :D
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

paolo116

Degomera681 ha scritto:
Per "un colore" ovviamente intendo tutte le sue tonalità, non una sola. E' che ci sono molte foto che hanno più colori, non diverse tonalità dello stesso. Per me monocromia vuol dire 100% della foto dello stesso colore con tutte, o parte, delle sue tonalità che delineano una figura o creano un'immagine.

Questa è una sfida interessante, invece le foto con una dominante cromatica o con solo la maggior parte dell'immagine di un solo colore li considero ripieghi e/o forzature.

Aracne9, degli esempi proposti solo pochi li considero monocromatici, considerando il bianco ed il nero come non-colori qualcuno in più.

Per questo motivo, questa visione, che potete tranquillamente considerare integralista :D, del tema non partecipo.


quoto . .
. . . a parte il fatto che io partecipo :.) :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Per "un colore" ovviamente intendo tutte le sue tonalità, non una sola. E' che ci sono molte foto che hanno più colori, non diverse tonalità dello stesso. Per me monocromia vuol dire 100% della foto dello stesso colore con tutte, o parte, delle sue tonalità che delineano una figura o creano un'immagine.

Questa è una sfida interessante, invece le foto con una dominante cromatica o con solo la maggior parte dell'immagine di un solo colore li considero ripieghi e/o forzature.

Aracne9, degli esempi proposti solo pochi li considero monocromatici, considerando il bianco ed il nero come non-colori qualcuno in più.

Per questo motivo, questa visione, che potete tranquillamente considerare integralista :D, del tema non partecipo.



Dego, integralista...ma di manica larga!! :P

Delle foto nel link di Aracne io ne considererei 1 monocromatica ... :(
12 anni fa  

aracne9

scusate ma è l'ottava foto quella monocromatica solo che non posso linkare solo lei :-)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

paolo116

aracne9 ha scritto:
scusate ma è l'ottava foto quella monocromatica solo che non posso linkare solo lei :-)


ok, così va meglio . . .

se non si è integralisti, direi che puo' andare . . .

ma io sono integralista :P :P
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

aracne9 ha scritto:
scusate ma è l'ottava foto quella monocromatica solo che non posso linkare solo lei :-)


Infatti anche io direi quella! :)

Poi però sono andata a vedere nelle altre collezioni presenti e in Free Art (se non erro) ce ne sono altre 2 o 3... e mi sa allora che Degomera si riferiva anche a quelle....
12 anni fa  

Degomera681

Si Simona, nella prima serie c'è solo l'ottava, come dice aracne9, sempre pensando al bianco come ad un non-colore. Nelle altre serie, altre 2 o 3, in effetti mi riferivo proprio a quelle.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Alexpand

Ma davvero stiamo ancora dibattendo su cosa significa "monocromia"?

"
monocromo
[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg., s.

• agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m.
• s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro
• sec. XVI

"

Ragazzi, basta aprire un dizionario qualsiasi e c'è scritto, se dopo averlo letto, vi state ancora chiedendo "ma il mio soggetto stupendamente giallo al 70% messo su un fondale viola 30%, posso ancora infilarcelo nel tema?"...significa che vi state negando la dura verità(e questo la dice lunga su quanto il giudizio possa essere lasciato ai votanti), o che semplicemente ci state provando. Cosa che tristemente vedo accadere molto spesso(HDR postati in PAESAGGI NO FOTORITOCCO??), in molti contest, manco fossimo bambini di 12 anni...sono contest gratuiti, il cui premio è la gloria, cazzarola!
Naturalmente ognuno di noi sa a quale categoria ascriversi, quindi non giudico i singoli.
Mi sono iscritto da pochi mesi, ed ho iniziato col massimo dell'esaltazione perchè mi sembrava un occasione di confronto, visto che nel mucchio ci sono anche fior di fotografi, per tecnica e gusto artistico...ma devo dire che questa sensazione di essere costantemente coglionati, da chi si crede furbo, mi sta facendo veramente passare la voglia.
So che per la comunità non sarà una grossa perdita, sono tutto fuorchè un fenomeno fotografico...ma mi premeva dirlo.
Ciao
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

utente cancellato

Alexpand ha scritto:
Ma davvero stiamo ancora dibattendo su cosa significa "monocromia"?

"
monocromo
[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg., s.

• agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m.
• s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro
• sec. XVI

"

Ragazzi, basta aprire un dizionario qualsiasi e c'è scritto, se dopo averlo letto, vi state ancora chiedendo "ma il mio soggetto stupendamente giallo al 70% messo su un fondale viola 30%, posso ancora infilarcelo nel tema?"...significa che vi state negando la dura verità(e questo la dice lunga su quanto il giudizio possa essere lasciato ai votanti), o che semplicemente ci state provando. Cosa che tristemente vedo accadere molto spesso(HDR postati in PAESAGGI NO FOTORITOCCO??), in molti contest, manco fossimo bambini di 12 anni...sono contest gratuiti, il cui premio è la gloria, cazzarola!
Naturalmente ognuno di noi sa a quale categoria ascriversi, quindi non giudico i singoli.
Mi sono iscritto da pochi mesi, ed ho iniziato col massimo dell'esaltazione perchè mi sembrava un occasione di confronto, visto che nel mucchio ci sono anche fior di fotografi, per tecnica e gusto artistico...ma devo dire che questa sensazione di essere costantemente coglionati, da chi si crede furbo, mi sta facendo veramente passare la voglia.
So che per la comunità non sarà una grossa perdita, sono tutto fuorchè un fenomeno fotografico...ma mi premeva dirlo.
Ciao



sssssssssssssssss, non urlare troppo forte il significato di monocromo, potresti rompere il giocattolo, come è successo per HDR scambiato per "tone mapping", oppure per "Love Key" dove c'erano macchie ridontanti di nero puro (0,0,0) per oltre il 70% dell'immagine, per non parlare di "panning". Ssssssss......, parla piano, altrimenti restano solo pochissime foto in concorso :) :) :) :) :.)
12 anni fa  

paolo116

Alexpand ha scritto:
Ma davvero stiamo ancora dibattendo su cosa significa "monocromia"?

"
monocromo
[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg., s.

• agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m.
• s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro
• sec. XVI

"

Ragazzi, basta aprire un dizionario qualsiasi e c'è scritto, se dopo averlo letto, vi state ancora chiedendo "ma il mio soggetto stupendamente giallo al 70% messo su un fondale viola 30%, posso ancora infilarcelo nel tema?"...significa che vi state negando la dura verità(e questo la dice lunga su quanto il giudizio possa essere lasciato ai votanti), o che semplicemente ci state provando. Cosa che tristemente vedo accadere molto spesso(HDR postati in PAESAGGI NO FOTORITOCCO??), in molti contest, manco fossimo bambini di 12 anni...sono contest gratuiti, il cui premio è la gloria, cazzarola!
Naturalmente ognuno di noi sa a quale categoria ascriversi, quindi non giudico i singoli.
Mi sono iscritto da pochi mesi, ed ho iniziato col massimo dell'esaltazione perchè mi sembrava un occasione di confronto, visto che nel mucchio ci sono anche fior di fotografi, per tecnica e gusto artistico...ma devo dire che questa sensazione di essere costantemente coglionati, da chi si crede furbo, mi sta facendo veramente passare la voglia.
So che per la comunità non sarà una grossa perdita, sono tutto fuorchè un fenomeno fotografico...ma mi premeva dirlo.
Ciao
utente cancellato ha scritto:



sssssssssssssssss, non urlare troppo forte il significato di monocromo, potresti rompere il giocattolo, come è successo per HDR scambiato per "tone mapping", oppure per "Love Key" dove c'erano macchie ridontanti di nero puro (0,0,0) per oltre il 70% dell'immagine, per non parlare di "panning". Ssssssss......, parla piano, altrimenti restano solo pochissime foto in concorso :) :) :) :) :.)


La famosa tecnica "Chiave dell' Amore" . . .:P :.) :P
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

DavideV

Ahahahahah... "Love Key" ;)

In effetti Alexpand hai ragione... purtroppo io dal canto mio non posso far altro che semplicemente non votare quelle foto che, seppur belle, riportano chiaramente altri colori... non è che mi posso mettere a segnalare dalla mattina alla sera. Purtroppo si sa che ciascuno vota anche secondo l'idea che si è fatto del concorso; la problematica è di lunga data, si è tentato in qualche modo di arginare ma alla fine ha prevalso l'idea di lasciare le cose così nella loro semplicità...

Io, comunque, l'ho già detto e lo ribadisco: fotocontest è un bel sito, divertente e stimolante, ma NON è il luogo adatto per imparare. Ecco, basta avere le idee chiare su cosa ci si può aspettare e tutto diventa più roseo... ;)
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza

utente cancellato

mi scuso per la topica, volevo scrivere "Low- Key" :D
12 anni fa  

DavideV

Eh... chissà a cosa stavi pensando! :D
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza

utente cancellato

DavideV ha scritto:
Eh... chissà a cosa stavi pensando! :D


a una dose di Telaprevir e una di Ribavirina (5 compresse) che avevo appena assunto, dopo un lauto pasto alle 5:30. :D :D
12 anni fa  

aracne9

Alexpand ha scritto:
Ma davvero stiamo ancora dibattendo su cosa significa "monocromia"?

"
monocromo
[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg., s.

• agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m.
• s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro
• sec. XVI

"

Ragazzi, basta aprire un dizionario qualsiasi e c'è scritto, se dopo averlo letto, vi state ancora chiedendo "ma il mio soggetto stupendamente giallo al 70% messo su un fondale viola 30%, posso ancora infilarcelo nel tema?"...significa che vi state negando la dura verità(e questo la dice lunga su quanto il giudizio possa essere lasciato ai votanti), o che semplicemente ci state provando. Cosa che tristemente vedo accadere molto spesso(HDR postati in PAESAGGI NO FOTORITOCCO??), in molti contest, manco fossimo bambini di 12 anni...sono contest gratuiti, il cui premio è la gloria, cazzarola!
Naturalmente ognuno di noi sa a quale categoria ascriversi, quindi non giudico i singoli.
Mi sono iscritto da pochi mesi, ed ho iniziato col massimo dell'esaltazione perchè mi sembrava un occasione di confronto, visto che nel mucchio ci sono anche fior di fotografi, per tecnica e gusto artistico...ma devo dire che questa sensazione di essere costantemente coglionati, da chi si crede furbo, mi sta facendo veramente passare la voglia.
So che per la comunità non sarà una grossa perdita, sono tutto fuorchè un fenomeno fotografico...ma mi premeva dirlo.
Ciao

ciao Alexpand :)
Io dibatto su cosa sia una monocromia laddove credo di aver postato foto perfettamente in tema (dal mio punto di vista) e mi ritrovo con segnalazioni di fuori tema (secondo altri punti di vista) una al 100% e guarda caso l'ho scattata appositamente per il contest.
Quindi credo sia logico mettersi in discussione/cercare di capire.
La mia conclusione e': sono entrambe in tema.
Grazie a chi mi ha aiutato a risolvere i dubbi sorti :)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

utente cancellato

Alexpand ha scritto:
Ma davvero stiamo ancora dibattendo su cosa significa "monocromia"?

"
monocromo
[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg., s.

• agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m.
• s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro
• sec. XVI

"

Ragazzi, basta aprire un dizionario qualsiasi e c'è scritto, se dopo averlo letto, vi state ancora chiedendo "ma il mio soggetto stupendamente giallo al 70% messo su un fondale viola 30%, posso ancora infilarcelo nel tema?"...significa che vi state negando la dura verità(e questo la dice lunga su quanto il giudizio possa essere lasciato ai votanti), o che semplicemente ci state provando. Cosa che tristemente vedo accadere molto spesso(HDR postati in PAESAGGI NO FOTORITOCCO??), in molti contest, manco fossimo bambini di 12 anni...sono contest gratuiti, il cui premio è la gloria, cazzarola!
Naturalmente ognuno di noi sa a quale categoria ascriversi, quindi non giudico i singoli.
Mi sono iscritto da pochi mesi, ed ho iniziato col massimo dell'esaltazione perchè mi sembrava un occasione di confronto, visto che nel mucchio ci sono anche fior di fotografi, per tecnica e gusto artistico...ma devo dire che questa sensazione di essere costantemente coglionati, da chi si crede furbo, mi sta facendo veramente passare la voglia.
So che per la comunità non sarà una grossa perdita, sono tutto fuorchè un fenomeno fotografico...ma mi premeva dirlo.
Ciao
aracne9 ha scritto:

ciao Alexpand :)
Io dibatto su cosa sia una monocromia laddove credo di aver postato foto perfettamente in tema (dal mio punto di vista) e mi ritrovo con segnalazioni di fuori tema (secondo altri punti di vista) una al 100% e guarda caso l'ho scattata appositamente per il contest.
Quindi credo sia logico mettersi in discussione/cercare di capire.
La mia conclusione e': sono entrambe in tema.
Grazie a chi mi ha aiutato a risolvere i dubbi sorti :)


un po' di esempi di cosa è in tema, discutibile e non in tema, ovviamente per me.

foto:52831
a tema

foto:22413
a tema

foto:67866
discutibile

foto:25381
discutibile

foto:22888
non in tema
12 anni fa  

Degomera681

Shad, tu hai ragione, ma "Decideranno i votanti"... Guarda le foto arrivate e fatti un'idea di cosa decideranno....
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Alexpand

@aracne: La mia era una critica e uno sfogo sulla tendenza generale, non tanto sui singoli che hanno affrontato questa discussione per i motivi più disparati...ripeto, una volta fatta salva la natura del contendere, ognuno di noi in coscienza sa dove collocarsi. Fra l'altro avevo sparato due colori a caso, i più assurdi per fare un esempio, e invece adesso ho visto che c'è una foto che quasi corrisponde alla descrizione, ahahah.

@Davide: È giusto quello che dici, e infatti per me il problema è che non possono essere i singoli utenti a giudicare, sennò troviamo sempre uni spiraglio per infilarci la nostra foto, e se ci mettiamo li a vedere se le votano lo stesso...beh, le votano! Altrimenti come ti spieghi che arrivino in finale foto con la firma in un angolo? :)
Io propongo che ci sia una specie di piccola giuria di tre persone a giudicare la regolarità, sempre la stessa o nominata di volta in volta da chi propone il tema, meglio ancora...il giudizio lo deve dare chi ha proposto il tema, chi meglio di lui può sapere cosa è in tema e cosa no? Almeno così ci sarebbe uniformità di giudizio.
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Shad, tu hai ragione, ma "Decideranno i votanti"... Guarda le foto arrivate e fatti un'idea di cosa decideranno....


Sergio ho intenzione di mettere un arcobaleno o una foto variopinta, con il titolo "diffrazioni tonali del colore della luce"

foto:50617

foto:42416

se vengono eliminate, l'Admin è obbligato a eliminare anche le altre :D
12 anni fa  

DavideV

Alex, quello che proponi era già stato proposto all'epoca. Secondo me meglio non andarsi a infilare in questioni simili, poi se volete potete sempre riproporre le vostre idee e vedere che cosa se ne decide... ma calcolate che, ora come allora, alla fine noi partecipanti alle discussioni nel forum siamo una minima parte di coloro che partecipano ai contest.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza

aracne9

Quanti esempi Shad :D
delle prime messe concordo con te mentre sulle tue la prima la considero fuori tema mentre la seconda discutibile

Alex non l'ho nemmeno vista quella del tuo esempio avveratosi :-)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

Alexpand

Eh aracne...è nella prima pagina, non mi far dire altro finchè non la squalificano(se), ma se ti rileggi il mio esempio di prima, lo capisci. ;)
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

Alexpand

Davide, io sono convinto sia la soluzione mogliore...io propongo il tema? Io so cosa intendevo nella descrizione, chi meglio di me può mettere uno stop ai fraintendimenti? Oltretutto sarebbe un deterrente, e secondo me dopo i primi tempi, il fenomeno tenderebbe a sparire, e rimarrebbero quelli che DAVVERO, non avevano capito! ;)
12 anni fa  
OlimpionicoPrincipiante

paolo116

Degomera681 ha scritto:
Shad, tu hai ragione, ma "Decideranno i votanti"... Guarda le foto arrivate e fatti un'idea di cosa decideranno....
utente cancellato ha scritto:


Sergio ho intenzione di mettere un arcobaleno o una foto variopinta, con il titolo "diffrazioni tonali del colore della luce"

foto:50617

foto:42416

se vengono eliminate, l'Admin è obbligato a eliminare anche le altre :D


Il fatto è che Mirko Admin ha deciso di non eliminare piu' foto . . . (lasciando che siano gli utenti , con il loro voto, a determinarne il "futuro";).

Questo, a mio avviso, è un errore (che si presentava anche con il vecchio Admin) . . .

Bisogna AVERE il coraggio di eliminare le foto che l' ADMIN reputa NON IN TEMA e ,dispiace dirlo ma non vedo alternative, NON CURARSI delle lamentele che si possono creare .

E sempre meglio prendere delle decisioni (magari sbagliandone qualcuna) piuttosto che avere un atteggiamento "non decisionista" e sperare che i problemi si risolvano da soli.

Io m' inc . . . o quando vedo una foto ,che reputo non in tema , arrivarmi davanti.
E penso che molti abbiano la mia stessa "sensazione" , con la differenza che alcuni possono decidere di lasciare FC mentre io, nonostante tutto, ci starò per sempre :P :.) :P :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Shad, tu hai ragione, ma "Decideranno i votanti"... Guarda le foto arrivate e fatti un'idea di cosa decideranno....
utente cancellato ha scritto:


Sergio ho intenzione di mettere un arcobaleno o una foto variopinta, con il titolo "diffrazioni tonali del colore della luce"

foto:50617

foto:42416

se vengono eliminate, l'Admin è obbligato a eliminare anche le altre :D
paolo116 ha scritto:


Il fatto è che Mirko Admin ha deciso di non eliminare piu' foto . . . (lasciando che siano gli utenti , con il loro voto, a determinarne il "futuro";).

Questo, a mio avviso, è un errore (che si presentava anche con il vecchio Admin) . . .

Bisogna AVERE il coraggio di eliminare le foto che l' ADMIN reputa NON IN TEMA e ,dispiace dirlo ma non vedo alternative, NON CURARSI delle lamentele che si possono creare .

E sempre meglio prendere delle decisioni (magari sbagliandone qualcuna) piuttosto che avere un atteggiamento "non decisionista" e sperare che i problemi si risolvano da soli.

Io m' inc . . . o quando vedo una foto ,che reputo non in tema , arrivarmi davanti.
E penso che molti abbiano la mia stessa "sensazione" , con la differenza che alcuni possono decidere di lasciare FC mentre io, nonostante tutto, ci starò per sempre :P :.) :P :.)


D'accordissimo!
12 anni fa  

utente cancellato



Secondo voi questa era cosi fuori tema? Grazie per gli eventuali commenti.:.)
12 anni fa  

loredana54

No Lady, per me da beige a marrone scuro sono solo tonalità diverse dello stesso colore, quindi perfettamente a tema.....la parte interna della pigna anche se in ombra e sembra nera, nella realtà è di colore marrone scuro (lo specifico per chi i pinoli li ha mangiati solo se confezionati in busta .... :D)
Magari non te l'anno segnalata perché multicolore, ma perchè B/N :D :D :D
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DavideV

@Lady

Non so, proprio fuori tema no... io però personalmente non l'avrei votata; in generale la sabbia non mi dà il senso di monocromia perché sono tanti piccoli granelli di colore diverso che, nell'insieme, danno l'impressione di essere un unico colore.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza