Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Cosa amate fotografare? — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Cosa amate fotografare?

Ayahuasca

Ciao a tutti,
per dare un po' di vita al forum, che ultimamente è un po' silenzioso, volevo chiedervi:
cosa amate fotografare? 
Ma proprio quello che preferite in assoluto, in generale o in questo momento della vostra carriera fotografica.
Io, non so se l'avete capito, amo fotografare le persone, in particolare i bambini. Non so perché, tra l'altro non ho un gran istinto materno ;)
Mi piace instaurare una relazione coi miei modelli, ho bisogno di "connettermi" con l'altro, per poter creare. 
Se non riesco, la foto non funziona. 

E voi?

5 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

BASTET-Clara

Mi piace fotografare viaggiando. Natura, persone, luoghi... tutto ciò che fa parte di un viaggio. Viaggiare e fotografare sono  le mie grandi passioni che procedono sempre insieme. 
Un saluto
Clara
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Ayahuasca

quindi per te Clara è più una situazione, un contesto, che un cosa.
e che tipo di viaggi prediligi dunque? 
li organizzi con lo scopo di fotografare, o improvvisi sul posto?
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Mah, io tempo fa pensavo solo o quasi ai paesaggi ma man mano è cresciuto in me il desiderio di fotografare persone con pose spontanee (anche a me piacciono i bambini da fotografare), ultimamente le street mi appassionano maggiormente anche se le situazioni scarseggiano e trovare qualcosa diventa un vero e proprio lavoro. 
5 anni fa  

utente cancellato

Io prediligo paesaggi e come Clara in viaggio.
Personalmente mi è capitato di inserire alcuni luoghi nei miei viaggi proprio per le peculiarità fotografiche :P
Spesso controllo on line dove sono le posizioni migliori per scattare la foto iconica del luogo.

Ayahuasca ammiro sempre volentieri le tue foto ... Quasi quasi ti chiedo un book della mia piccolina <3
5 anni fa  

utente cancellato

A me piace raccontare uno stato d'animo più mio che del soggetto. Con la fotografia racconto più me stesso che il mondo circostante, che sia un paesaggio una persona o uno scorcio di città.
5 anni fa  

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
Mah, io tempo fa pensavo solo o quasi ai paesaggi ma man mano è cresciuto in me il desiderio di fotografare persone con pose spontanee (anche a me piacciono i bambini da fotografare), ultimamente le street mi appassionano maggiormente anche se le situazioni scarseggiano e trovare qualcosa diventa un vero e proprio lavoro. 
eh io coi paesaggi e con la street faccio fatica proprio perché non riesco a connettermi. ho bisogno di instaurare un dialogo.
(si era notato? :D)
ogni tanto provo, ma con scarsi risultati. Quindi in genere baro, e faccio delle messe in scena ;)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
Io prediligo paesaggi e come Clara in viaggio.
Personalmente mi è capitato di inserire alcuni luoghi nei miei viaggi proprio per le peculiarità fotografiche :P
Spesso controllo on line dove sono le posizioni migliori per scattare la foto iconica del luogo.

Ayahuasca ammiro sempre volentieri le tue foto ... Quasi quasi ti chiedo un book della mia piccolina <3
ma volentieri! 
quando torno in Italia però ;)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Io non ho ancora capito cosa mi piace fotografare, ho iniziato da troppo poco... Mi affascina molto la fotografia street, sto cercando di superare un po di timidezza e ogni tanto mi butto per strada in cerca di qualcosa o qualcuno..ma tanto spesso di fronte ad un'immagine stupenda o ad una persona interessante.. mi sono bloccata.
Amo i paesaggi, foto di luoghi, di viaggi...
Pero' per concludere posso raccontarvi che per 3 anni ogni giorno, ogni giorno, ogni giorno ho fotografato sempre la stessa cosa. Lo stesso panorama dalla stessa finestra! Per 3 anni 😂
5 anni fa  

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
A me piace raccontare uno stato d'animo più mio che del soggetto. Con la fotografia racconto più me stesso che il mondo circostante, che sia un paesaggio una persona o uno scorcio di città.
tempo fa ho visto un progetto fotografico di una fotografa (molto conosciuta) assai particolare.
erano una serie di "autoritratti" di lei, ma da ragazzina.
ha quindi usato una modella per impersonare se stessa in situazioni da lei vissute. 
era assai poetico e originale.

lo so che non è esattamente quello che intendi, ma mi ci ha fatto pensare. 

tra l'altro se non lo conosci c'è uno splendido film di Jodoroswki, "Poesia sin fin", che racconta una parte della sua gioventù, di come ha percepito il mondo e le persone, in modo totalmente soggettivo. molto particolare, colorato, assurdo, con una bella fotografia. 
Una perla in questo mondo cinematografico in declino ;)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io non ho ancora capito cosa mi piace fotografare, ho iniziato da troppo poco... Mi affascina molto la fotografia street, sto cercando di superare un po di timidezza e ogni tanto mi butto per strada in cerca di qualcosa o qualcuno..ma tanto spesso di fronte ad un'immagine stupenda o ad una persona interessante.. mi sono bloccata.
Amo i paesaggi, foto di luoghi, di viaggi...
Pero' per concludere posso raccontarvi che per 3 anni ogni giorno, ogni giorno, ogni giorno ho fotografato sempre la stessa cosa. Lo stesso panorama dalla stessa finestra! Per 3 anni 😂
Berengo Gardin ha fotografato per almeno un anno, tutti i giorni alla stessa ora lo stesso angolo di strada, non è una cattiva idea se si racconta... La street in fondo è documentare, il vero senso della fotografia, almeno per Berengo Gardin
5 anni fa  

bi

Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io non ho ancora capito cosa mi piace fotografare, ho iniziato da troppo poco... Mi affascina molto la fotografia street, sto cercando di superare un po di timidezza e ogni tanto mi butto per strada in cerca di qualcosa o qualcuno..ma tanto spesso di fronte ad un'immagine stupenda o ad una persona interessante.. mi sono bloccata.
Amo i paesaggi, foto di luoghi, di viaggi...
Pero' per concludere posso raccontarvi che per 3 anni ogni giorno, ogni giorno, ogni giorno ho fotografato sempre la stessa cosa. Lo stesso panorama dalla stessa finestra! Per 3 anni 😂
utente cancellato ha scritto:
Berengo Gardin ha fotografato per almeno un anno, tutti i giorni alla stessa ora lo stesso angolo di strada, non è una cattiva idea se si racconta... La street in fondo è documentare, il vero senso della fotografia, almeno per Berengo Gardin
☺ lui forse aveva in mente qualcosa, un progetto. Io piu per follia...😅
In realtà è stato un esercizio che si è rivelato in un certo senso terapeutico... un periodo particolare della mia vita, un trasferimento in una casa isolata...fotografare sempre lo stesso scorcio mi è servito.. a sentirmi un po di più parte di quel luogo... almeno credo
5 anni fa  

utente cancellato

Ci conto :thumbsup:
5 anni fa  

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
Io non ho ancora capito cosa mi piace fotografare, ho iniziato da troppo poco... Mi affascina molto la fotografia street, sto cercando di superare un po di timidezza e ogni tanto mi butto per strada in cerca di qualcosa o qualcuno..ma tanto spesso di fronte ad un'immagine stupenda o ad una persona interessante.. mi sono bloccata.
Amo i paesaggi, foto di luoghi, di viaggi...
Pero' per concludere posso raccontarvi che per 3 anni ogni giorno, ogni giorno, ogni giorno ho fotografato sempre la stessa cosa. Lo stesso panorama dalla stessa finestra! Per 3 anni 😂
uhhh ce le fai vedere? magari non tutte... ;)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Ayahuasca

bi ha scritto:
Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
anch'io vorrei riuscirci, ma faccio una fatica assurda. 
Non sono una persona pudica, sono piuttosto naturale e non porto maschere, ma non riesco a raccontarmi, personalmente e profondamente, attraverso la fotografia. 
(o forse si ci reisco, ma non volontariamente!)
ti invidio!
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io non ho ancora capito cosa mi piace fotografare, ho iniziato da troppo poco... Mi affascina molto la fotografia street, sto cercando di superare un po di timidezza e ogni tanto mi butto per strada in cerca di qualcosa o qualcuno..ma tanto spesso di fronte ad un'immagine stupenda o ad una persona interessante.. mi sono bloccata.
Amo i paesaggi, foto di luoghi, di viaggi...
Pero' per concludere posso raccontarvi che per 3 anni ogni giorno, ogni giorno, ogni giorno ho fotografato sempre la stessa cosa. Lo stesso panorama dalla stessa finestra! Per 3 anni 😂
utente cancellato ha scritto:
Berengo Gardin ha fotografato per almeno un anno, tutti i giorni alla stessa ora lo stesso angolo di strada, non è una cattiva idea se si racconta... La street in fondo è documentare, il vero senso della fotografia, almeno per Berengo Gardin
utente cancellato ha scritto:
☺ lui forse aveva in mente qualcosa, un progetto. Io piu per follia...😅
In realtà è stato un esercizio che si è rivelato in un certo senso terapeutico... un periodo particolare della mia vita, un trasferimento in una casa isolata...fotografare sempre lo stesso scorcio mi è servito.. a sentirmi un po di più parte di quel luogo... almeno credo
Brava, potresti scorrere in ordine temporale, dovrebbe raccontare molto
5 anni fa  

utente cancellato

bi ha scritto:
Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
Capisco e condivido
5 anni fa  

bi

bi ha scritto:
Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
Ayahuasca ha scritto:
anch'io vorrei riuscirci, ma faccio una fatica assurda. 
Non sono una persona pudica, sono piuttosto naturale e non porto maschere, ma non riesco a raccontarmi, personalmente e profondamente, attraverso la fotografia. 
(o forse si ci reisco, ma non volontariamente!)
ti invidio!
Credo che ognuno di noi, che fotografa secondo una ricerca personale, sia profondamente incluso dentro le proprie fotografie. Tu sicuramente Laura non fai eccezione. Anzi il contrario. Il feeling che cerchi con i tuoi soggetti e' li', visibile e concreto. Cosa potrebbe rappresentarti di piu'?
5 anni fa  

Ayahuasca

bi ha scritto:
Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
Ayahuasca ha scritto:
anch'io vorrei riuscirci, ma faccio una fatica assurda. 
Non sono una persona pudica, sono piuttosto naturale e non porto maschere, ma non riesco a raccontarmi, personalmente e profondamente, attraverso la fotografia. 
(o forse si ci reisco, ma non volontariamente!)
ti invidio!
bi ha scritto:
Credo che ognuno di noi, che fotografa secondo una ricerca personale, sia profondamente incluso dentro le proprie fotografie. Tu sicuramente Laura non fai eccezione. Anzi il contrario. Il feeling che cerchi con i tuoi soggetti e' li', visibile e concreto. Cosa potrebbe rappresentarti di piu'?
si hai ragione, ma vorrei "esserci" di più, non so se mi spiego.
Probabilmente no :D


Vorrei riuscire a metterci le budella, a vomitare me stessa in una foto, vorrei andare oltre, ma blocco.
Il mio compagno dice che ho un cuore di pietra, sarà per quello?:D:D:D
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

bi ha scritto:
Piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che la mia fotografia somiglia al concetto di Neil Leufer: la fotografia non mostra la realta' ma l'idea che se ne ha". Non importa se sia street, o still life o ritratto. Ogni soggetto lo colloco in un momento solo mio, e finisce per diventare un pretesto per dire "altro". Credo sia un po' quello che ha scritto Mirko. 
Ayahuasca ha scritto:
anch'io vorrei riuscirci, ma faccio una fatica assurda. 
Non sono una persona pudica, sono piuttosto naturale e non porto maschere, ma non riesco a raccontarmi, personalmente e profondamente, attraverso la fotografia. 
(o forse si ci reisco, ma non volontariamente!)
ti invidio!
bi ha scritto:
Credo che ognuno di noi, che fotografa secondo una ricerca personale, sia profondamente incluso dentro le proprie fotografie. Tu sicuramente Laura non fai eccezione. Anzi il contrario. Il feeling che cerchi con i tuoi soggetti e' li', visibile e concreto. Cosa potrebbe rappresentarti di piu'?
Ayahuasca ha scritto:
si hai ragione, ma vorrei "esserci" di più, non so se mi spiego.
Probabilmente no :D


Vorrei riuscire a metterci le budella, a vomitare me stessa in una foto, vorrei andare oltre, ma blocco.
Il mio compagno dice che ho un cuore di pietra, sarà per quello?:D:D:D
Una bella pietra preziosa però...:D
È vero quello che dice bi... nelle tue foto si vede che ci sei, molte sono spiritose, ingegnose, poetiche... e in tante si vede che sei molto generosa con chi fotografi... ti metti proprio a servizio dei tuoi modelli....rendendo i tuoi soggetti davvero speciali. Almeno io vedo questo..vedo che doni molto 
5 anni fa  

kalonik

Non ho un genere preferito in assoluto, né  soggetti o pratiche specifiche. Mi piace sperimentare sempre cose nuove e imparare finché  posso. Come per @mirkomacari il più  delle volte le mie foto sono espressione di come sono o meglio di come vorrei essere il più  delle volte:P. Di solito cerco ironia e leggerezza in tutto quello che riprendo, dallo steel life alla foto da strada. Forse il mio unico punto debole sono le scale di grigi, il b/w. Trovo sia un modo per rendere l' immagine universale, oltre al fatto che leggere un colore in grigi, dona allo scatto un' atmosfera romantica che a volte il colore essendo espressione chiara di quello che si percepisce, non da.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

kalonik

utente cancellato ha scritto:
Mah, io tempo fa pensavo solo o quasi ai paesaggi ma man mano è cresciuto in me il desiderio di fotografare persone con pose spontanee (anche a me piacciono i bambini da fotografare), ultimamente le street mi appassionano maggiormente anche se le situazioni scarseggiano e trovare qualcosa diventa un vero e proprio lavoro. 
Ayahuasca ha scritto:
eh io coi paesaggi e con la street faccio fatica proprio perché non riesco a connettermi. ho bisogno di instaurare un dialogo.
(si era notato? :D)
ogni tanto provo, ma con scarsi risultati. Quindi in genere baro, e faccio delle messe in scena ;)
Cara Laura, costruire una foto non è  cosa facile ed in questo non sei da meno a nessuno. (Spero che poi non sia stato difficile rimettere a posto le porte:D). La foto da strada oggi streetphotography non è  cosa semplice e sono in pochi a riuscire a prevedere e prevenire il clik. Come diceva Bresson è  la foto che si propone, non serve cercarla. Di solito lo streeter si occupa solo di quello, giornate di appostamenti e km percorsi . Sicuramente quando è  la foto che racconta, la soddisfazione è  tanta, riuscire a rubare al nostro tempo una situazione irripetibile nemmeno con mille set non ha eguali. 
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

A me, come forse si può intuire, piacciono gli still life e le foto concettuali. In parte probabilmente perchè sono molto pigra e lo sforzo di alzarmi all'alba per inseguire insetti e panorami non fa proprio per me, e in parte perchè tutto quello che è surreale mi diverte. Mi piacerebbe moltissimo fare ritratti (la figura umana è il genere che preferisco anche quando dipingo) ma per un motivo o per l'altro ci riesco poco e male: per il ritratto posato non ho modelli a disposizione (le gnocche seminude e tatuate delle session da studio -chiedo umilmente perdono- mi mettono l'orticaria), per la street non ho la necessaria faccia tosta e quando viaggio vivo la schiavitù della fotocamera come una enorme limitazione al piacere di immergermi in un luogo, quindi fotografo relativamente poco. Per i panorami manco dell'occhio compositivo, dell'attrezzatura adatta e delle competenze di postproduzione necessarie.
Na schifezza insomma :D
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

a me piace discutere col soggetto, spiegare la mia idea, ascoltare la sua e poi scattare finche' non viene fuori il risultato desiderato da entrambi (o il meno peggio diciamo). pensavo fosse perche' mi piacciono i ritratti, invece recentemente sto fotografando appartamenti per un'amica agente immobiliare e mi piace molto: credo che sia proprio per il fare qualcosa che metta in comunicazione con qualcuno, anche se non e' il soggetto. lo still life comincia a piacermi, alla fine noto che pur non essendo un control freak prediligo le situazioni dove ho il controllo. 
5 anni fa  

Gianchi

Ciao io amo più di tutto le foto di street, ma a me manca il coraggio per la liberatoria cosi il più delle volte cancello le immagini
5 anni fa  
TimidoPrincipiante

utente cancellato

Gianchi ha scritto:
Ciao io amo più di tutto le foto di street, ma a me manca il coraggio per la liberatoria cosi il più delle volte cancello le immagini
Sei sicuro che siano necessarie su tutte? https://www.fotocontest.it/guide/cosa-possiamo-fotografare-e-pubblicare-secondo-la-normativa-italiana
5 anni fa  

kalonik

Gianchi ha scritto:
Ciao io amo più di tutto le foto di street, ma a me manca il coraggio per la liberatoria cosi il più delle volte cancello le immagini
utente cancellato ha scritto:
Sei sicuro che siano necessarie su tutte? https://www.fotocontest.it/guide/cosa-possiamo-fotografare-e-pubblicare-secondo-la-normativa-italiana
Appena ho un attimo vi mando altri stralci di legge.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

A me piace fotografare di tutto. Però prediligo situazioni in cui mi posso immergere nella natura o entrare in sintonia con l'animale che sto fotografando. Ultimante sto scoprendo altri generi che non avevo mai fatto: street, architettura e in particolare urbex. Sono generi complicati ma che sto incominciando ad amare. Lo still-life è il genere che amo meno, non è nelle mie corde e mi rappresenta poco. In generale comunque, quando fotografo, mi fa sentire bene. Mi fa scaricare le tensioni. Mi fa sentire libero. 
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me piace fotografare di tutto. Però prediligo situazioni in cui mi posso immergere nella natura o entrare in sintonia con l'animale che sto fotografando. Ultimante sto scoprendo altri generi che non avevo mai fatto: street, architettura e in particolare urbex. Sono generi complicati ma che sto incominciando ad amare. Lo still-life è il genere che amo meno, non è nelle mie corde e mi rappresenta poco. In generale comunque, quando fotografo, mi fa sentire bene. Mi fa scaricare le tensioni. Mi fa sentire libero. 
hai anticipato di poco, senza volerlo il prossimo contest.
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me piace fotografare di tutto. Però prediligo situazioni in cui mi posso immergere nella natura o entrare in sintonia con l'animale che sto fotografando. Ultimante sto scoprendo altri generi che non avevo mai fatto: street, architettura e in particolare urbex. Sono generi complicati ma che sto incominciando ad amare. Lo still-life è il genere che amo meno, non è nelle mie corde e mi rappresenta poco. In generale comunque, quando fotografo, mi fa sentire bene. Mi fa scaricare le tensioni. Mi fa sentire libero. 
utente cancellato ha scritto:
hai anticipato di poco, senza volerlo il prossimo contest.
😁
5 anni fa