Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

...e quando l’ispirazione non arriva? — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

...e quando l’ispirazione non arriva?

Thot-Nick

Ciao,
in questo momento è partito il contest Street Photography e siccome è un genere che non mi si addice particolarmente(in verità molti non mi si addicono), sto
googlando qua e là in cerca di una ispirazione guardando le gallerie dei Mostri Sacri della Street(magari riesco a riprodurre un cagnolino e un paio di caviglie alla "Elliott Erwitt" :))... 
questo in verità lo faccio sistematicamente qualsiasi sia il tipo contest, abbinando la ricerca del tema su Google al giro che mi faccio nelle gallerie dei più meritevoli di FC.
Voi come fate quando le idee non arrivano?
O avete sempre le idee chiarissime sul cosa e come proporlo?

Grazie ciao Nick

  
6 anni fa 
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Eppure queste due tue fotografie sarebbero state perfette per il tema, io dico che ti si addice eccome :)

https://www.fotocontest.it/contest/due/foto/205885/andiamo-a-scuola?n=u:24165:f

https://www.fotocontest.it/contest/il-momento-decisivo/foto/206049/gli-uomini-duri-e-la-delicatezza?n=u:24165:f

Pensare a come realizzare una foto è una delle parti più divertenti per chi gioca qui a mio avviso.
6 anni fa  

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
Eppure queste due tue fotografie sarebbero state perfette per il tema, io dico che ti si addice eccome :)

https://www.fotocontest.it/contest/due/foto/205885/andiamo-a-scuola?n=u:24165:f

https://www.fotocontest.it/contest/il-momento-decisivo/foto/206049/gli-uomini-duri-e-la-delicatezza?n=u:24165:f

Pensare a come realizzare una foto è una delle parti più divertenti per chi gioca qui a mio avviso.
Tu dici? 
Non so, sono più un “replicatore” che un “inventore”...:) 
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

in ogni caso non siamo mica "macchine dA fotografia". I momenti di rallentamento e di "crisi fotografica" ci sono ( e a volte son pure necessari per riprendere da un punto diverso). ;) 

Bi
6 anni fa  

utente cancellato

Assolutamente, meglio fermarsi quando si è poco ispirati e aspettare il momento in cui ti "risale la scimmia" per una idea.
6 anni fa  

Thot-Nick

bi ha scritto:
in ogni caso non siamo mica "macchine dA fotografia". I momenti di rallentamento e di "crisi fotografica" ci sono ( e a volte son pure necessari per riprendere da un punto diverso). ;) 

Bi
Grazie Bi,
fortunatamente non è il mio caso, autodefinendomi un nessuno in ambito fotografico(dal nickname appunto), di “crisi fotografiche” non è ho mai avute.:):):)
Di mancanza di ispirazione invece sempre, dalla prima volta che ho preso in mano una macchina fotografica o un aggeggio simile...Guttenberg aveva appena inventato il torchio da stampa. :P
Ciao Nick
   
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Sono d'accordo con Mirko, quando viene a mancare l'ispirazione è meglio fermarsi sino a quando non la si ritrova. Io mi sono comportato in questo modo tanto tempo fa, sono stato fermo 25 anni poi l'ispirazione è tornata, purtroppo è durata solamente una settimana e in quella settimana la fotocamera non funzionava, sono stato fermo altri 18 anni ed ora ho ritrovato l'ispirazione. Purtroppo però la maledetta viene e va a intermittenza e, colmo di sfiga,  arriva sempre nei momenti meno opportuni (di notte, quando sono in bagno, alle riunioni di condominio, dal dentista o mentre sto chattando con una pseudo pornostar uzbeka).
Ora devo chiudere di corsa perché sento che l'ispirazione sta arrivando  e corro a fare un migliaio di foto prima che se ne vada di nuovo.
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

paolo-spagg ha scritto:
Sono d'accordo con Mirko, quando viene a mancare l'ispirazione è meglio fermarsi sino a quando non la si ritrova. Io mi sono comportato in questo modo tanto tempo fa, sono stato fermo 25 anni poi l'ispirazione è tornata, purtroppo è durata solamente una settimana e in quella settimana la fotocamera non funzionava, sono stato fermo altri 18 anni ed ora ho ritrovato l'ispirazione. Purtroppo però la maledetta viene e va a intermittenza e, colmo di sfiga,  arriva sempre nei momenti meno opportuni (di notte, quando sono in bagno, alle riunioni di condominio, dal dentista o mentre sto chattando con una pseudo pornostar uzbeka).
Ora devo chiudere di corsa perché sento che l'ispirazione sta arrivando  e corro a fare un migliaio di foto prima che se ne vada di nuovo.
:D
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Thot-Nick

paolo-spagg ha scritto:
Sono d'accordo con Mirko, quando viene a mancare l'ispirazione è meglio fermarsi sino a quando non la si ritrova. Io mi sono comportato in questo modo tanto tempo fa, sono stato fermo 25 anni poi l'ispirazione è tornata, purtroppo è durata solamente una settimana e in quella settimana la fotocamera non funzionava, sono stato fermo altri 18 anni ed ora ho ritrovato l'ispirazione. Purtroppo però la maledetta viene e va a intermittenza e, colmo di sfiga,  arriva sempre nei momenti meno opportuni (di notte, quando sono in bagno, alle riunioni di condominio, dal dentista o mentre sto chattando con una pseudo pornostar uzbeka).
Ora devo chiudere di corsa perché sento che l'ispirazione sta arrivando  e corro a fare un migliaio di foto prima che se ne vada di nuovo.
:):):)
Devo dire la verità, è chiaro che per per i generi che preferisco, il reportage di viaggio e le foto all'ambiente naturale l'ispirazione se posso chiamarla cosi non mi è mai mancata.
Dove non è mai stata presente e ricorro spessissimo alla ricerca su Google è invece per lo Still Life e Macro cercando di replicare con pochissima fortuna le foto di AIDA, ANGELO27 per lo SL e Alberto Ghizzi Panizza per la Macro.
Ovviamente anche copiando spudoratamente da questi grandissimi, il risultato a livello realizzativo non è neanche minimamente confrontabile. 
Ciao grazie Nick
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

per me "la crisi" non e' mai nella voglia di fotografare, ma nell'avere davanti un soggetto che sia interessante. Dopo un po' mi son resa conto di avere fotografato tutto intorno a casa mia per 300 Km (due volte). Un sistema utilissimo, e in questo apprezzo particolarmente FC, sta nell'avere un soggetto predeterminato. meglio ancora un progetto. Con un progetto in testa, partendo quindi da un'idea per arrivare alla realizzazione, la strada e' piu' semplice. Meglio ancora se da un'idea si riesce a costruire un progetto che si puo' sviluppare in una serie di fotografie. E poi mentre si realizza quello, vengono altre idee. :)  
6 anni fa  

SergioRapagna

@Nobody ormai è stato fotografato tutto in tutti i modi possibili, anche i paesaggi ormai sono sempre gli stessi, se qualche anno fa mi stupivano le aurore boreali ora sono tutte foto viste e riviste, stessa cosa anche per i reportage, bimbi poveri, vecchi vecchissimi, monaci buddisti, ormai basta fare un viaggetto e riportare a casa foto alla Nationa Geographic. Sinceramente il problema non mi preoccupa, anche nelle foto ormai già viste c’e sempre un elemento particolare  o una perizia maggiore o minore nel farla che magari fa apprezzare la foto anche se già vista. Di originale c’e sempre molto poco, l’importante è migliorarsi e cercare di riuscire a scattare la foto che si ha in testa, magari rielaborando uno scatto di qualcun’altro, anche per vedere se ci si riesce, se si è capaci, ma non ti illudere che scattando un paesaggio naurale o un reportage non stai replicando nessuno, sicuramente qualcuno ha già fatto lo stesso scatto e nemmeno lo sai. Il nostro cervello memorizza e ci induce a fare un’inquadratura che ha già in memoria. La nostra testa è zeppa di regole compositive e stilistiche che abbiamo acquisito negli anni. Quando questo non accade allora sei il nuovo Bresson! 
Più che altro quello che secondo me serve oggigiorno è l’umiltà, perché spesso si tende ad apprezzare troppo le proprie foto e a puntare il dito verso quelle degli altri, superato questo ostacolo si torna liberi di fotografare senza freni, senza complessi. Poi magari l’idea buona ti viene mentre fai la doccia e tutto si risolve 
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

SergioRapagna ha scritto:
@Nobody ormai è stato fotografato tutto in tutti i modi possibili, anche i paesaggi ormai sono sempre gli stessi, se qualche anno fa mi stupivano le aurore boreali ora sono tutte foto viste e riviste, stessa cosa anche per i reportage, bimbi poveri, vecchi vecchissimi, monaci buddisti, ormai basta fare un viaggetto e riportare a casa foto alla Nationa Geographic. Sinceramente il problema non mi preoccupa, anche nelle foto ormai già viste c’e sempre un elemento particolare  o una perizia maggiore o minore nel farla che magari fa apprezzare la foto anche se già vista. Di originale c’e sempre molto poco, l’importante è migliorarsi e cercare di riuscire a scattare la foto che si ha in testa, magari rielaborando uno scatto di qualcun’altro, anche per vedere se ci si riesce, se si è capaci, ma non ti illudere che scattando un paesaggio naurale o un reportage non stai replicando nessuno, sicuramente qualcuno ha già fatto lo stesso scatto e nemmeno lo sai. Il nostro cervello memorizza e ci induce a fare un’inquadratura che ha già in memoria. La nostra testa è zeppa di regole compositive e stilistiche che abbiamo acquisito negli anni. Quando questo non accade allora sei il nuovo Bresson! 
Più che altro quello che secondo me serve oggigiorno è l’umiltà, perché spesso si tende ad apprezzare troppo le proprie foto e a puntare il dito verso quelle degli altri, superato questo ostacolo si torna liberi di fotografare senza freni, senza complessi. Poi magari l’idea buona ti viene mentre fai la doccia e tutto si risolve 
Se la foto è bella ogni soggetto è buono... il discorso sul "rielaborare" lo appoggio ma qui c'è gente che "fotocopia"..pari pari..
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

BASTET-Clara

 Prendere ispirazione è  un conto, copiare spudoratamente è  un altra cosa... equivale ad  uccidere  la cratività. Può  capitare, purché  non diventi un vizio. Che gusto ci sarebbe?
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

@Alex70 c’è chi copia se stesso, chi copia altri, ma copia cosa? L’idea? Ma il copiato siamo sicuri che non abbia copiato ad altri? Faccio un esempio su una tua foto e poi un esempio su una mia: contest giallo, la tua foto non è copiata? Ne ho viste altre in giro per il web, (domani te le posto) con la faccia gialla, basta andare lì e scattare. Non mi sembra un idea che hai avuto solo tu no? Hai fatto una bellissima foto ed è giusto che abbia vinto, ma non è certo stata creatività. Prendiamo la mia di Misica, o di food, spudoratamente copiate ad Aida, certo, mi ci sono dannato a cercare di farle, era una sfida con me stesso, per le mie competenze molto più difficili da realizzare rispetto ad un ritratto con un 35 mm. 
Mi dirai che non hai fotografato la stessa bambina di altri. Bè neanch’io ho fotografato le stesse carote o lo stesso fumo. 
Quello che mi indigna invece sono le furbate in post oppure i magheggi coi voti incrociati 
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

@Clara tu sei la più pura tra le fotografe di FC, quella che non intrallazza insomma. Ma la tua foto del caimano non è che l’hai fatta in Patagonia. Era in una riserva e ci saranno state altre 1000 persone che l’hanno fotografata, forse proprio la stessa! Se vuoi domani te le posto, ce ne sono un sacco su internet. Anche li none che ci avete messo tanta creatività onche non avete copiato, perché le inquadrature sono quelle. 
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Thot-Nick

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Thot-Nick

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Thot-Nick

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

RedazioneFotocontest

Le vostre beghe personali non interessano agli altri utenti, risolvetevele in privato. Come già suggerito da qualcuno, quando c'è il dubbio di comportamenti fuori dal regolamento fate una segnalazione, è anonima e vi assicuriamo di essere in grado di far applicare il regolamento. Grazie.
6 anni fa  

paolo-spagg

Io sono un puro, non ho mai copiato le foto di altri e non mi sono mai ispirato a foto di altri. Se poi qualcuno decide di fare le mie foto prima di me non posso farci nulla, sono affari suo, io rimango un puro.
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SergioRapagna

paolo-spagg ha scritto:
Io sono un puro, non ho mai copiato le foto di altri e non mi sono mai ispirato a foto di altri. Se poi qualcuno decide di fare le mie foto prima di me non posso farci nulla, sono affari suo, io rimango un puro.
In effetti Paolo hai un paio di foto che vorrei copiare spudoratamente, quella di costruire e quella della bilancia (non dico per scherzo eh, mi piacciono molto, quella della bilancia è un po che la penso, quella dei piselli lo sai che sono stato il primo ad apprezzarla). 
Però visto che a differenza di altri tu sei ancora attivo su FC, ti chiederò prima il consenso scritto e ti sottoporrò il risultato per la tua approvazione. :D:D:D
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Liof

SergioRapagna ha scritto:
@Clara tu sei la più pura tra le fotografe di FC, quella che non intrallazza insomma. Ma la tua foto del caimano non è che l’hai fatta in Patagonia. Era in una riserva e ci saranno state altre 1000 persone che l’hanno fotografata, forse proprio la stessa! Se vuoi domani te le posto, ce ne sono un sacco su internet. Anche li none che ci avete messo tanta creatività onche non avete copiato, perché le inquadrature sono quelle. 
Oddio proprio in linea di massima hai ragione si è fatto di tutto, mi sento solo di dire che il colosseo è sempre il colosseo,  un coccodrillo  è sempre un coccodrillo,
delle calcolatrici immerse nella coca cola che fanno le bollicine sui tasti... o la pensi per la prima volta  o la copi, a meno di cambiare le calcolatrici con dei telefonini.. cosi almeno si può dire che si è tratto ispirazione :)
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

La genialità è merce rara. Quando c'è si vede. Il resto è già visto, ispirato, copiato, tentato. Andare ad una mostra serve a farsi contaminare per migliorarsi e mettersi alla prova. Poi l'elaboraziilone e la creazione è un processo che richiede anni e sono davvero pochissimi gli utenti qui che penso possano davvero dire di aver creato.
6 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
La genialità è merce rara. Quando c'è si vede. Il resto è già visto, ispirato, copiato, tentato. Andare ad una mostra serve a farsi contaminare per migliorarsi e mettersi alla prova. Poi l'elaboraziilone e la creazione è un processo che richiede anni e sono davvero pochissimi gli utenti qui che penso possano davvero dire di aver creato.
Sono d'accordo con te, quando non c'è l'ispirazione meglio fermarsi :)
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Mi chiedo come mai non ci sia la stessa polemica sulla frutta tuffata, sulle matite a cerniera, etc. etc. No, scherzo, ovviamente non me lo chiedo, la risposta la so ;)
6 anni fa  

utente cancellato

Sulla propria crescita fotografica si, su fotocontest no o scende il pfc :)
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi chiedo come mai non ci sia la stessa polemica sulla frutta tuffata, sulle matite a cerniera, etc. etc. No, scherzo, ovviamente non me lo chiedo, la risposta la so ;)
Mi sento tirato in mezzo. O sbaglio?

6 anni fa