Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Va bene la tecnica, ma l'emozione? — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Va bene la tecnica, ma l'emozione?

mousix

Stavo sfogliando un libro di foto di Salgado che è una mia grande passione (a proposito, chi non l'avesse ancora fatto si guardi assolutamente il film "il sale della terra";): immagini bellissime di fronte alle quali non si può rimanere indifferenti, emozionanti, qualche volta un pugno nello stomaco.
Poi, per un attimo, le ho guardate con l'occhio asettico della fotocritica.
Piedi mozzati, orizzonte centrale



testa leggermente tagliata



e ho pensato: chissà se avrebbero passato lo scrutinio.
Forse è meglio se mi prendo una pausa!
10 anni fa 

mousix

Anche Robert Capa poteva fare di meglio.



Quei piedi tagliati non si possono guardare!
10 anni fa  

utente cancellato

ho visto "il sale della terra" ed è emozionante, anche se ho un problema con alcuni concetti un po' troppo "politically correct". Comunque,ritengo che il "reportage" non c'entra nulla con la foto artistica, è proprio un mondo diverso. Puoi raccontare un evento importante anche con una foto mossa fata con il telefonino, poi ci sono i grandissimi (tipo Salgado) che ci mette una bella estetica anche quando, come nei tuoi esempi, sbaglia una regola dei terzi o un "taglio".

Ah!

Del film secondo me la parte davvero importante per un fotografo è la scena dell'orso. La lezione che molti fotografi dovrebbero imparare è che non è importante fotografare un orso, ma creare un "racconto" usando il soggetto.
10 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
ho visto "il sale della terra" ed è emozionante, anche se ho un problema con alcuni concetti un po' troppo "politically correct". Comunque,ritengo che il "reportage" non c'entra nulla con la foto artistica, è proprio un mondo diverso. Puoi raccontare un evento importante anche con una foto mossa fata con il telefonino, poi ci sono i grandissimi (tipo Salgado) che ci mette una bella estetica anche quando, come nei tuoi esempi, sbaglia una regola dei terzi o un "taglio".

Ah!

Del film secondo me la parte davvero importante per un fotografo è la scena dell'orso. La lezione che molti fotografi dovrebbero imparare è che non è importante fotografare un orso, ma creare un "racconto" usando il soggetto.
:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

Secondo me ci sono più motivazioni dietro uno "sbaglio". Le regole hanno un perché e pertanto si possono violare tenendo conto delle conseguenze. Una foto con soggetto al centro sarà tremendamente statica, un soggetto tagliato darà idea di incompletezza ma se il fotografo usa queste sensazioni volutamente, rendendo esplicito a chi vede lo scatto il suo intento tutto è permesso, poi sì,esiste lo scatto imperfetto, quello che ci piace tanto seppur c'è un errore evidente. Anche i grandi fanno cazzate, magari un po' meno di noi, ma le fanno. :D 
Infine c'è da dire che, in un luogo dove si è giudicati da altri utenti, i metodi di giudizio sono vari e cambiano a seconda delle conoscenze, cultura e peso che si dà alle proprie convinzioni.
10 anni fa  

bluvelvet

@mousix 


Premesso che ti ritengo una persona con un concetto ed un approccio alla fotografia a me affine e quindi… pieno rispetto.


Faccio però fatica a capire il fine di questo tuo pensiero.


Nello specifico, questa di Capa è una (splendida) foto di reportage.... non può essere giudicata come fosse stata fatta in studio, in posa, con luci ad hoc etc etc.... chi giudica questa foto ( o altre similari)  criticando quell’insignificante difetto dei piedi tagliati o altre quisquilie,  rischia di perdere completamente il vero significato della foto, calcoliamo anche non solo l’ambito ma anche quale tipologia di attrezzatura usavano questi “ragazzi”. 


Cosa ti colpisce in primis di questa foto?
I piedi tagliati oppure…. Beh gli elementi del “racconto” da valutare e gustarsi sono così tanti che sinceramente la suola tagliata del militare manco l’ho notata.


Anche quella del miliziano, se vogliamo, tutto è fuorché perfetta stilisticamente, è così piena di “difetti” che ( a me) risulta difficile pensare sia costruita ( al contrario di alcune foto di Salgado e molte del citatissimo su FC, Steve Mc Curry e qui mi tiro gli strali di ¾ del forum) nonostante ciò è una foto con un impatto emozionale devastante.
 

PS: e comunque grazie per questo tuo 3d , ogni tanto parlare di fotografia ed affini fa proprio bene…. :thumbsup:
10 anni fa  

mousix

bluvelvet ha scritto:
@mousix 


Premesso che ti ritengo una persona con un concetto ed un approccio alla fotografia a me affine e quindi… pieno rispetto.


Faccio però fatica a capire il fine di questo tuo pensiero.


Nello specifico, questa di Capa è una (splendida) foto di reportage.... non può essere giudicata come fosse stata fatta in studio, in posa, con luci ad hoc etc etc.... chi giudica questa foto ( o altre similari)  criticando quell’insignificante difetto dei piedi tagliati o altre quisquilie,  rischia di perdere completamente il vero significato della foto, calcoliamo anche non solo l’ambito ma anche quale tipologia di attrezzatura usavano questi “ragazzi”. 


Cosa ti colpisce in primis di questa foto?
I piedi tagliati oppure…. Beh gli elementi del “racconto” da valutare e gustarsi sono così tanti che sinceramente la suola tagliata del militare manco l’ho notata.


Anche quella del miliziano, se vogliamo, tutto è fuorché perfetta stilisticamente, è così piena di “difetti” che ( a me) risulta difficile pensare sia costruita ( al contrario di alcune foto di Salgado e molte del citatissimo su FC, Steve Mc Curry e qui mi tiro gli strali di ¾ del forum) nonostante ciò è una foto con un impatto emozionale devastante.
 

PS: e comunque grazie per questo tuo 3d , ogni tanto parlare di fotografia ed affini fa proprio bene…. :thumbsup:
La mia era ovviamente una provocazione per amore di polemica solo per dire che, nel nostri piccolo (con tutti i dovuti distinguo), certe volte anche su FC c'è "chi giudica ...  criticando quell’insignificante difetto dei piedi tagliati o altre quisquilie e  rischia di perdere completamente il vero significato della foto"    
10 anni fa  

bluvelvet

Molto chiaro.. condivido.
10 anni fa  

utente cancellato

perché scomodare i fotografi di successo "i grandi" per i loro piedi tagliati o orizzonti storti, se a qualcuno viene detto che la loro foto ha l'orizzonte storto, il piede le mani o altre amenità, significa solo che la loro foto alla maggior parte degli utenti non comunica proprio nulla, e quando si manifestano consigli sul cosa non va nella foto è solo per indorare la pillola ;-)
10 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
perché scomodare i fotografi di successo "i grandi" per i loro piedi tagliati o orizzonti storti, se a qualcuno viene detto che la loro foto ha l'orizzonte storto, il piede le mani o altre amenità, significa solo che la loro foto alla maggior parte degli utenti non comunica proprio nulla, e quando si manifestano consigli sul cosa non va nella foto è solo per indorare la pillola ;-)
evidentemente (quì) esercizi stilistici fini a se stessi, oltretutto riproposti in tutte le salse ( della serie, questo genere di foto è buono per 87134 temi ) comunicano di più. (?!?!?)
Se fan felici chi le vota... buon per loro.
10 anni fa