Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Raganella dagli occhi rossi

Agalychnis callidryas


Contest Vivace  concluso

Pubblicata il


0

Mi piace

97

Punti

Commenti (26)

utente cancellato [reply:_3wBAA]Capisco che ti possa sentire attaccato. Il mio intervento iniziale era una considerazione più generale che diretta, a mio avviso hai riscosso più consensi di quelli che a livello tecnico meritava, probabilmente è bastato il soggetto e i colori. Ovviamente io la penso diversamente da te ma rispetto la tua opinione. Non ho comunque menzionato la mia che è arrivata dove doveva stare, parlavo di votazioni poco attente ai particolari. Saluti
6 anni fa 
Aktarus Allora, ribadisco che la foto era il massimo che potevo realizzare con la tecnologia che era in mio possesso, ovvero una macchina quasi entry level ed un obiettivo multi purpose. Inoltre la foto non è stata scattata da lontano, ma da molto vicino, quindi una f8 limita molto l'area di MAF (l'ho scelta appositamente per cercare un compromesso, altrimenti mi avrebbe dato 1/10s o simile). La rana non era in una foresta come si può pensare. 1600 ISO con una macchina del genere danno comunque del rumore e si nota. Ho scattatato in priorità di apertura e la macchina mi hai imposto 1/50 come tempo di scatto. Gli occhi non sono il centro del fuoco, ma rientrano in un'area accettabile di nitidezza. Comunque io, rispetto alla maggior parte degli utenti in questi contest, non so e non voglio usare photoshop, quindi se una foto ha dei limiti, li mantiene fino alla fine. Arrivo al massimo ad usare camera raw impiegando pochi minuti di PP. Inoltre la macchina con cui ho scattato aveva solo 9 punti di MAF e questo fa la differenza nella scelta del punto di messa a fuoco, certo che la fa!!! Se la foto ha superato altre foto tecnicamente perfette, un motivo c'è.. ed è quello per cui l'ho scelta. Perchè la ranocchia sembrava avere una determinata espressività, guarda in camera e la forma della bocca sembra quasi sorridente. E l'espressività delle foto supera le tecnica e la freddezza della foto di Massimiliano che ha preso meno punti della mia e che me l'ha criticata. Accetto la critica sulla foto tagliata sulla zampa... Mi spiace ma non accetto lezioni di fotografia, soprattutto da chi usa molto la PP.
6 anni fa 
SergioRapagna [reply:h3wBAA]Be no. La messa a fuoco non cade sugli occhi ma sulla parte dietro della testa, dicamo la nuca. La poca consapevolezza tecnica sta nel fatto che anche se la messa a fuoco (ma vale per qualsiasi realizzazione) può essere complessa ci sono soltanto 2 possibilità: una foto che esce perfetta ed una che non lo è. Qui si è tagliato un pezzo della zampa, c’è moltissimo rumore e la profondità di campo in relazione alla focale non è adeguata al soggetto; inoltre c’è del micromosso.
Perdonami, ma dire che la questa foto è corretta non è possibile.
Il fatto che tu abbia messo a fuoco in manuale o con l’AF non cambia il risultato, gli occhi sono fuori fuoco. Le difficoltà che puoi avere avuto rientrano tutte nella poca consapevolezza tecnica, infatti, per evitare il micromosso bisognava accorciare i tempi di scatto, per la messa a fuoco bisognava usare il live view o l’AF, per il soggetto che si muoveva bisognava realizzare la foto in un momento più freddo della giornata in cui la bestiola fosse ferma.
Una lente di poca qualità non aumenta il rumore, non crea micromosso e la messa a fuoco precisa la fa anche una macchina di 10 anni fa.
Non la prendere a male, ma le critiche andrebbero accettate in modo obiettivo.
Saluti
6 anni fa 
utente cancellato [reply:h3wBAA]Ok allora scusa per l'intervento. Saluti
6 anni fa 
Aktarus La messa a fuoco non è errata, come non c'è neanche poca consapevolezza tecnica. Quello che vedi è dovuto alla bassa qualità della lente che non è una macro e alla bassa qualità della macchina (I dati exif delle mie foto sono TUTTI consultabili). La rana è molto piccola la messa a fuoco è stata molto complessa (forse ho messo a fuoco in manuale, ma non ricordo e comunque la rana si muoveva) ed è corretta, essendo a fuoco gli occhi e sfocato il resto. Saluti
6 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!