Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Dimmi dove...

Da piccola scoprì che le bambole venivano usate durante i colloqui psicologici per scoprire eventuali piccole vittime di abusi.
Dopo aver sentito questa cosa alla televisione, le mie bambole smisero di essere giochi... diventarono tutte potenziali vittime di pedofili...
è stata una delle cose che più mi ha turbato nell'infanzia.


Contest Il perturbante  concluso

Pubblicata il

Questa foto non si è qualificata per la finale


2

Mi piace

0

Punti

Commenti (53)

rans78 [reply:2dMAAA]sinceramente questa foto è perturbante e sfido chiunque a dire il contrario...resta il fatto che IO non la voterò perche ritengo assurdo attaccarsi a certi tipi di messaggi per "giocare" in un contest dilettantistico.
10 anni fa 
SoundOfDreams [reply:69MAAA]Credo che ognuno trovi un proprio stano d'animo nel vederla... a me turba.. a te disgusta. Ci sta... va benissimo.. non voglio certo costringere le persone a utilizzare il mio stesso metro di giudizio.
10 anni fa 
falco ...volevo aggiungere una cosa ( sono il primo che ti ha detto che la trovo di cattivo gusto)l'aggettivo giusto per la tua foto non è perturbante o angosciante ,ma repulsiva,Mentre una foto angosciante ti può attrarre dandoti quel senso da film horror che piace anche,la tua vie voglia di cancellarla, solo a scrivere e vederla affianco da fastidio,,,sempre mio parere mi raccomando...
10 anni fa 
SoundOfDreams [reply:4dMAAA]Mi piace molto il tuo commento, perchè è costruttivo e al tempo stesso riflessivo.. grazie mille per il tuo intervento.
10 anni fa 
utente cancellato L'esempio dell'infibulazione (ovviamente una pratica oltre il medievale e il crudele)..
ok mettiaamola così. Una comunità minimamente sana di giudizio, mette immediatamente in minoranza una personache dice cose del genere.
Qui, qualcuno si è esposto e ognuno dice la sua a riguardo e la risposta ha un orientamente ben preciso di opinioni e va bene così.
Ognuno quando si espone lo fa accettando le conseguenze.
Voltaire parlava di una piazza democratica, non di un contesto di guerra e delirio nazionalistico religioso.
10 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!