Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il sale della terra — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Il sale della terra

utente cancellato

Ho visto al cinema il film-documentario di Wim Wenders sulla vita e i lavori di Salgado, l'ho trovato bellissimo perché racconta come sia importante mettere in gioco le proprie emozioni prima di fare una fotografia. A chi non ha ancora avuto modo di vederlo lo consiglio, pazienza se per qualche giorno passerà la voglia di fotografare dopo aver visto tanta bellezza.
10 anni fa 

Degomera681

Andrej Rublev, caspita certo che è significativo, ma i livelli di fruizione sono un po' diversi, Tarkovskij non fa parte di un cinema facilmente decifrabile. Per il resto, è vero che la verità è relativa ed il cinema è soprattutto finzione o somiglianza della realtà, e che deve essenzialmente essere arte; e se anche descrive dichiaratamente una realtà, non può che esserne una particolare visione.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Andrej Rublev, caspita certo che è significativo, ma i livelli di fruizione sono un po' diversi, Tarkovskij non fa parte di un cinema facilmente decifrabile. Per il resto, è vero che la verità è relativa ed il cinema è soprattutto finzione o somiglianza della realtà, e che deve essenzialmente essere arte; e se anche descrive dichiaratamente una realtà, non può che esserne una particolare visione.
Chi dice che la bellezza sia facile? Secondo me è sbagliato dire che Tarkovskij è "troppo" impegnativo. Se hai gli strumenti per comprenderlo, o comunque fai in modo di averne ( leggendo, guardando altri film, approfondendo la fotografia, per l'appunto, e le arti figurative in genere, ascoltando musica), non è impegnativo, è solo meraviglioso. Rientra nel discorso che facevo prima, bisogna puntare al meglio se si ama davvero qualcosa, altrimenti la montagna più alta mai scalata dall'uomo sarebbe una collinetta alta 100 metri :).
10 anni fa  

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Andrej Rublev, caspita certo che è significativo, ma i livelli di fruizione sono un po' diversi, Tarkovskij non fa parte di un cinema facilmente decifrabile. Per il resto, è vero che la verità è relativa ed il cinema è soprattutto finzione o somiglianza della realtà, e che deve essenzialmente essere arte; e se anche descrive dichiaratamente una realtà, non può che esserne una particolare visione.
utente cancellato ha scritto:
Chi dice che la bellezza sia facile? Secondo me è sbagliato dire che Tarkovskij è "troppo" impegnativo. Se hai gli strumenti per comprenderlo, o comunque fai in modo di averne ( leggendo, guardando altri film, approfondendo la fotografia, per l'appunto, e le arti figurative in genere, ascoltando musica), non è impegnativo, è solo meraviglioso. Rientra nel discorso che facevo prima, bisogna puntare al meglio se si ama davvero qualcosa, altrimenti la montagna più alta mai scalata dall'uomo sarebbe una collinetta alta 100 metri :).
Certamente, anche io sono uno strenuo sostenitore della crescita in tutte le direzioni, ma c'è anche chi non è interessato ad applicarla, e non ha voglia, ad esempio, di salire la "montagna" Tarkovskij. Certo, dal mio punto di vista si perde un panorama magnifico, ma non posso costringerlo e devo comunque considerarne l'esistenza, magari gli posso consigliare di farlo, ma poi dipende dalla sua volontà.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Eh, peggio per lui ;)
10 anni fa  

utente cancellato

@Mirko_Macari, visto che abbiamo degli appassionati di cinema, perchè non proponiamo un contest ispirato ai film? Ognuno sceglie un film e una foto che si ricollega. Non so se è già stato fatto.
10 anni fa  

utente cancellato

Ci penso da sempre, il problema è che diventerebbe un tema troppo libero, chiunque, giustificandolo con un titolo o una didascalia, farebbe rientrare la foto della zia nel tema. 
Piuttosto preferirei ispirare un contest ad un singolo film, ci sto pensando.
10 anni fa