Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

info riguardanti segnalazioni FUORI TEMA — Il forum di Fotocontest

Archivio

info riguardanti segnalazioni FUORI TEMA

fabriziodorazioph

ciao a tutti, anche se sono iscritto da un po di tempo, ho cominciato solo ora ad essere attivo, ho pubblicato un paio di foto in altrettanti contest, il problema è il seguente: la foto inviata per L'IMPERFEZIONE, è stata da qualcuno segnalata come FUORI TEMA, non ci sono commenti ma solo la segnalazione...per me l'imperfezione è data dalla rete del canestro che è sfilacciata ... ora, che la segnalazione sia frutto di un utente che non ha capito la mia foto, poco importa, mi interessa sapere se ci possono essere problemi nel contest visto che leggo che "verrà squalificata automaticamente se riceve 6 segnalazioni" ... quindi se 6 utenti (fotografi professionisti e non) ritengono possa essere fuori tema, viene squalificata? come posso fare, nel caso succeda, a far valere il mio punto di vista?

grazie a tutti

8 anni fa 
TimidoPrincipiante

Liof

Se sei utenti la ritengono FT la foto è squalificata automaticamente non ci sono appelli.... ma visto che hai rivelato quale è la tua foto rinunciando all'anonimato lo sarà comunque.
Ti suggerisco  di metterne un'altra. Per i prossimi contest se hai  fino a 5 FT no mi preoccuperei ma al sesto levala.
Ciao
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

fabriziodorazioph

ah, ecco, questa parte l'avevo saltata: rivelare la foto porta alla squalificazione

pardon

8 anni fa  
TimidoPrincipiante

fabriziodorazioph

mandato foto simile :)
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

Ayahuasca

si ma allora insisti!  ;)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Ayahuasca

si ma allora insisti!  ;)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

fabriziodorazioph

oddio...nel senso che ho rivelato ancora?
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

Ayahuasca

eh si, qui vige l'anonimato fino a chiusura contest!

2. Anonimato 
Durante lo svolgimento del contest è assolutamente imperativo mantenere l’anonimato sulla paternità della foto; sono vietate foto firmate o con watermark ed indicazioni relative all’autore nel titolo, nella descrizione e nei commenti della foto stessa.
In caso l’anonimato non sia rispettato, la foto verrà immediatamente rimossa dal contest.
http://www.fotocontest.it/regolamento
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

fabriziodorazioph

vabbeh, ma stavolta non ho detto niente dai :)
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

fabriziodorazioph

scherzavo, ovviamente ... ora la tolgo ... tanto continuano a dire che è fuori tema ... 
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

Liof

secondo me sai cosa ti frega ? che la rete rotta è proprio difronte al sole e se uno non guarda bene la foto non se ne accorge...e visto che spesso il tempo di guardata delle foto  è 2 nanosecondi ...
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

torno a bomba sull'argomento di questo post scritto da fabriziodorazioph. vedo che per il contest "L'imperfezione" piovono segnalazioni come se piovesse un po' a tutti. A parte che ritengo la descrizione del contest moooooolto vaga (C’è una crepa in ogni cosa. E’ da lì che entra la luce." (Leonard Cohen) Fotografie dell'imperfezione.) e quindi riconducibile a qualsiasi tipo di imperfezione, anche soggettiva. Secondo me dovrebbe essere modificata la sessione "fuori tema" con l'obbligo di inserire la motivazione. In questo modo si potrebbe "crescere" fotograficamente e soprattutto capire dove si sbaglia. Se invece la scelta è l'anonimato, almeno dovrebbe essere obbligatoria la motivazione del "fuori tema" eventulamente scritta da chi propone il contest.
8 anni fa  

utente cancellato

per esempio se nel titolo c'è scritto "C’è una crepa in ogni cosa. E’ da lì che entra la luce" è normale segnalare come fuori tema una casa diroccata motivandola in "ottima come luogo abbandonato ma non rispetta il tema proposto". Cavolo più crepato di una casa diroccata...

Secondo me sarebbe da segnalare fuori tema la frase di Choen con il tema "imperfezione" che c'è nella testa di chi l'ha proposto. Oppure obbligare a scrivere di più in fase di proposta.  Troppo vago. In questo momento so dovrebbero segnalare 110 foto delle 122 proposte. Le altre 12 sono fiori senza il petalo.
8 anni fa  

Photolo

Sono d'accordo con Marcello78! Bisognerebbe obbligare a mettere la motivazione del fuori tema altrimenti non si fa una vera critica costruttiva. Non serve a nessuno dare o ricevere un FT.
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
per esempio se nel titolo c'è scritto "C’è una crepa in ogni cosa. E’ da lì che entra la luce" è normale segnalare come fuori tema una casa diroccata motivandola in "ottima come luogo abbandonato ma non rispetta il tema proposto". Cavolo più crepato di una casa diroccata...

Secondo me sarebbe da segnalare fuori tema la frase di Choen con il tema "imperfezione" che c'è nella testa di chi l'ha proposto. Oppure obbligare a scrivere di più in fase di proposta.  Troppo vago. In questo momento so dovrebbero segnalare 110 foto delle 122 proposte. Le altre 12 sono fiori senza il petalo.
Avevo visto la foto alla quale ti riferisci. Mi sembra pure di ricordare che l'ho votata a luoghi abbandonati con un buon punteggio. Ora non la vedo più quindi mi permetto di parlarne. Effettivamente volevo anche io segnalarla fuori tema ma non ho fatto in tempo, perché seppure il luogo è abbandonato ed i muri sono rovinati, la (bellissima) scalinata, che è il soggetto della foto, è tutt'altro che imperfetta, soprattutto con l'inquadratura frontale che avevo visto. Non puoi dire che dalla foto si percepisse tutta questa imperfezione dai! Se poi ci fosse stato un gradino rotto allora ok, ma a me non dava l'idea di imperfezione. Fossi in te me la giocherei in architetture in bn, però se vinci voglio il 20% dei punti per il suggerimento! :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
per esempio se nel titolo c'è scritto "C’è una crepa in ogni cosa. E’ da lì che entra la luce" è normale segnalare come fuori tema una casa diroccata motivandola in "ottima come luogo abbandonato ma non rispetta il tema proposto". Cavolo più crepato di una casa diroccata...

Secondo me sarebbe da segnalare fuori tema la frase di Choen con il tema "imperfezione" che c'è nella testa di chi l'ha proposto. Oppure obbligare a scrivere di più in fase di proposta.  Troppo vago. In questo momento so dovrebbero segnalare 110 foto delle 122 proposte. Le altre 12 sono fiori senza il petalo.
SergioRapagna ha scritto:
Avevo visto la foto alla quale ti riferisci. Mi sembra pure di ricordare che l'ho votata a luoghi abbandonati con un buon punteggio. Ora non la vedo più quindi mi permetto di parlarne. Effettivamente volevo anche io segnalarla fuori tema ma non ho fatto in tempo, perché seppure il luogo è abbandonato ed i muri sono rovinati, la (bellissima) scalinata, che è il soggetto della foto, è tutt'altro che imperfetta, soprattutto con l'inquadratura frontale che avevo visto. Non puoi dire che dalla foto si percepisse tutta questa imperfezione dai! Se poi ci fosse stato un gradino rotto allora ok, ma a me non dava l'idea di imperfezione. Fossi in te me la giocherei in architetture in bn, però se vinci voglio il 20% dei punti per il suggerimento! :D
ciao e grazie per le tue considerazioni. La foto non era mia, seppur simile ad alcune da me postate ma solo perchè è di un utente che era con me in quell'occasione. In parte condivido e capiusco la motivazione della tua possibile segnalazione. A me è stata segnalata una foto e non ne conosco il motivo. e sinceramente non lo vedo. Ma mi sarebbe piaciuto confrontarmi e capire cosa ho sbagliato secondo lui. Questo era un po' il succo. Ho notato che in questo forum, almeno da quando lo frequanto io, si cerchi la critica costruttiva, ci si scambi pareri in modo abbastnza civile e pacato e quindi permette la crescita di chiunque. Non penso che chi segnala detenga la ragione assoluta e quindi magari può cambiare idea, cosi come chi la foto l'ha eseguita possa ricredersi e migliorarsi. Ritengo comunque la descrizione di questo contest troppo vaga e forse le segnalazione dovrebbero essere possibili solo a chi propone il contest (o con descrizione obbligatoria per altri) perchè solo lui ha in testa cosa intende per "titolo del contest"
8 anni fa  

mousix

Per me la traccia è molto chiara, ma purtroppo estremamente difficile da rappresentare e quasi nessuno finora ha centrato il tema. Eviterò quindi di segnalare.
Non basta fotografare una cosa imperfetta: è necessario che quella (pseudo)imperfezione si trasformi in un fattore positivo, un valore aggiunto, così come la crepa citata da Cohen, che a prima vista può sembrare un danno in un muro perfetto, in realtà rappresenta una fonte di luce inaspettata e imprevedibile.
E' per questo che ritengo case diroccate, fiori senza un petalo (sì, anche la foto di copertina) FT ma eviterò accuratamente di segnalarle (anche perché sarebbero troppe): mi limiterò a mantenere questo metro di giudizio in fase di voto, anche se so già che la mia umile interpretazione sarà certamente minoritaria.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Per me la traccia è molto chiara, ma purtroppo estremamente difficile da rappresentare e quasi nessuno finora ha centrato il tema. Eviterò quindi di segnalare.
Non basta fotografare una cosa imperfetta: è necessario che quella (pseudo)imperfezione si trasformi in un fattore positivo, un valore aggiunto, così come la crepa citata da Cohen, che a prima vista può sembrare un danno in un muro perfetto, in realtà rappresenta una fonte di luce inaspettata e imprevedibile.
E' per questo che ritengo case diroccate, fiori senza un petalo (sì, anche la foto di copertina) FT ma eviterò accuratamente di segnalarle (anche perché sarebbero troppe): mi limiterò a mantenere questo metro di giudizio in fase di voto, anche se so già che la mia umile interpretazione sarà certamente minoritaria.
Ciao!
è proprio questo il motivo per cui, invece, la segnalazione andrebbe motivata. Ora tu hai dato un'interpretazione al tema che hai proposto differente rispetto a quella che io avevo capito, ad esempio. "L'imperfezione quando diventa un valore aggiunto" è un ottimo spunto. Difficile da realizzare, concordo. Forse se fosse data la possibilità di segnalare il FT a chi ha aperto il contest, obbligandolo a giustificarlo, sarebbe più chiara l'idea dell'autore stesso. comunque il tema dello scambio era l'evitare segnalazioni selvagge ed ingiustificate (nel senso che manca la motivazione per cui..). Non so se condividi questo aspetto.
8 anni fa  

mousix

mousix ha scritto:
Per me la traccia è molto chiara, ma purtroppo estremamente difficile da rappresentare e quasi nessuno finora ha centrato il tema. Eviterò quindi di segnalare.
Non basta fotografare una cosa imperfetta: è necessario che quella (pseudo)imperfezione si trasformi in un fattore positivo, un valore aggiunto, così come la crepa citata da Cohen, che a prima vista può sembrare un danno in un muro perfetto, in realtà rappresenta una fonte di luce inaspettata e imprevedibile.
E' per questo che ritengo case diroccate, fiori senza un petalo (sì, anche la foto di copertina) FT ma eviterò accuratamente di segnalarle (anche perché sarebbero troppe): mi limiterò a mantenere questo metro di giudizio in fase di voto, anche se so già che la mia umile interpretazione sarà certamente minoritaria.
utente cancellato ha scritto:
Ciao!
è proprio questo il motivo per cui, invece, la segnalazione andrebbe motivata. Ora tu hai dato un'interpretazione al tema che hai proposto differente rispetto a quella che io avevo capito, ad esempio. "L'imperfezione quando diventa un valore aggiunto" è un ottimo spunto. Difficile da realizzare, concordo. Forse se fosse data la possibilità di segnalare il FT a chi ha aperto il contest, obbligandolo a giustificarlo, sarebbe più chiara l'idea dell'autore stesso. comunque il tema dello scambio era l'evitare segnalazioni selvagge ed ingiustificate (nel senso che manca la motivazione per cui..). Non so se condividi questo aspetto.
Ne abbiamo discusso in molti fora. Una motivazione del FT in chiaro, nei commenti, potrebbe sicuramente aiutare l'autore ma nello stesso tempo potrebbe influenzare altri utenti nel giudizio di attinenza al tema e spingerli a segnalare la foto. Personalmente mi sono reso conto che questo secondo aspetto porta più danni di quanti vantaggi possa apportare il primo ed è per questo che io, ultimamente, non motivo più i FT e mi limito a segnalare (tralasciando le risposte scortesi di molti utenti segnalati). Ho già proposto, come altri partecipanti, di rendere obbligatoria la motivazione in privato all'autore nel momento stesso della segnalazione senza che questa sia evidente alla community. Mi sembrerebbe un buon compromesso.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Per me la traccia è molto chiara, ma purtroppo estremamente difficile da rappresentare e quasi nessuno finora ha centrato il tema. Eviterò quindi di segnalare.
Non basta fotografare una cosa imperfetta: è necessario che quella (pseudo)imperfezione si trasformi in un fattore positivo, un valore aggiunto, così come la crepa citata da Cohen, che a prima vista può sembrare un danno in un muro perfetto, in realtà rappresenta una fonte di luce inaspettata e imprevedibile.
E' per questo che ritengo case diroccate, fiori senza un petalo (sì, anche la foto di copertina) FT ma eviterò accuratamente di segnalarle (anche perché sarebbero troppe): mi limiterò a mantenere questo metro di giudizio in fase di voto, anche se so già che la mia umile interpretazione sarà certamente minoritaria.
utente cancellato ha scritto:
Ciao!
è proprio questo il motivo per cui, invece, la segnalazione andrebbe motivata. Ora tu hai dato un'interpretazione al tema che hai proposto differente rispetto a quella che io avevo capito, ad esempio. "L'imperfezione quando diventa un valore aggiunto" è un ottimo spunto. Difficile da realizzare, concordo. Forse se fosse data la possibilità di segnalare il FT a chi ha aperto il contest, obbligandolo a giustificarlo, sarebbe più chiara l'idea dell'autore stesso. comunque il tema dello scambio era l'evitare segnalazioni selvagge ed ingiustificate (nel senso che manca la motivazione per cui..). Non so se condividi questo aspetto.
mousix ha scritto:
Ne abbiamo discusso in molti fora. Una motivazione del FT in chiaro, nei commenti, potrebbe sicuramente aiutare l'autore ma nello stesso tempo potrebbe influenzare altri utenti nel giudizio di attinenza al tema e spingerli a segnalare la foto. Personalmente mi sono reso conto che questo secondo aspetto porta più danni di quanti vantaggi possa apportare il primo ed è per questo che io, ultimamente, non motivo più i FT e mi limito a segnalare (tralasciando le risposte scortesi di molti utenti segnalati). Ho già proposto, come altri partecipanti, di rendere obbligatoria la motivazione in privato all'autore nel momento stesso della segnalazione senza che questa sia evidente alla community. Mi sembrerebbe un buon compromesso.
ottima idea!
8 anni fa  

Liof

Concordo con Mousix, a me per esempio i commenti in fase di votazione, m fanno girare tantissimo i.... :)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Gli ideatori del sito hanno giustamente ritenuto di dover mantenere nascoste le segnalazioni di FT proprio per non influenzare il giudizio degli altri utenti. Motivare in chiaro, nei commenti, una propria segnalazione, di fatto sarebbe come renderla palese alla community e costituirebbe una sorta di violazione del regolamento.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Gli ideatori del sito hanno giustamente ritenuto di dover mantenere nascoste le segnalazioni di FT proprio per non influenzare il giudizio degli altri utenti. Motivare in chiaro, nei commenti, una propria segnalazione, di fatto sarebbe come renderla palese alla community e costituirebbe una sorta di violazione del regolamento.
ok concordo. Ma mi sembra giusto che chi se lo becchi possa, anzi deba, saperne il motivo.
8 anni fa  

SergioRapagna

Oddio, motivare i FT ogni tanto è fiato sprecato e spesso è così evidente il fuori tema che cadono le braccia. Molti magari le spiegazioni neppure le vogliono.

Se si richiede l'obbligo di motivare il fuoritema, allora dovrebbe essere anche richiesta una motivazione quando si posta una foto di una mela nel contest delle pere. Se c'è un "filtro" per chi da il FT ci deve essere anche per chi inserisce la foto. Il punto è che è il FT il filtro stesso, non vedo dove sia il problema se poi alla fine tutto appare chiaro e si può chiedere spiegazioni in privato senza appestare il forum di discussioni tra 2 utenti.

Secondo me il tutto funziona bene così, anche perché sono circa l'1% le persone che richiedono spiegazioni per un FT ricevuto, questo significa che la maggioranza sa benissimo di aver messo una foto FT. 

Poi ci sono sempre i filosofi della creatività spezzata, ma questo è un'altra storia.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

Oppure a volte a qualcuno non gliene frega davvero niente di aver ricevuto 1/2 FT ed essere poi arrivato primo, quindi ogni modifica a come siamo adesso secondo me è inutile
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

beh dai appestare un forum in maniera pacifica/costruttiva non è una cosa cosi grave. Io ho solo espresso il mio parere e ovviamente mi adeguo (seppur non condivida in pieno) alla scelta del mod.
8 anni fa  

SergioRapagna

Ma non mi riferivo certo a te Marcello, dicevo che se tutto fosse motivato ed in chiaro succederebbe il pandemonio, e molti nemmeno segnalerebbero più. Si perderebbe uno strumento efficace che ci spinge ad inserire foto a tema ed a concentrarci alla qualità estetica delle foto in fase di voto senza valutare ex post l'attinenza. Secondo me un sistema perfetto quello che abbiamo, che fa la differenza tra gli altri siti di foto
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

ahhhh ok scusa!! avevo capito male :(
ok dai ci ho provato ma senza dubbio la vostra esperienza è maggiore della mia e quindi va bene cosi :)
 
8 anni fa  

utente cancellato

Al di là di ogni discorso, "rendere obbligatoria la motivazione" non è una cosa tecnicamente fattibile. Noi possiamo anche mettere l'area per la motivazione obbligatoria, ed il controllo tecnico che venga compilata. Ma che venga compilata in modo sensato andrebbe controllato manualmente (impossibile). Si finirebbe con il 99% delle motivazioni circa così: "ft" (come spesso succede nei commenti) e l'altro 0.9% con un insulto probabilmente. Poi resta lo 0.1% che potrebbe essere un motivo sensato, ma che nel 50% delle volte verrà letto da una persona che comunque vorrà cancellare il suo account perché nessuno si deve permettere di giudicare la sua foto (il concetto di votazione da parte degli utenti sfugge ancora a molti).
8 anni fa  

mousix

Mi sono distratto un attimo ... e sono comparsi 4 nuovi contest, di cui un paio a breve scadenza. Un attivismo encomiabile da parte della redazione.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Rettifico: 5 nuovi contest.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano